Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sepaparo nuovo utente

Iscritto: 05 Ott 2010 Messaggi: 44 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 6:49 pm Oggetto: La mosca |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon D800 + NIKKOR 24-70 f/2.8 + NIKKOR 70-200 f/2.8 VRII + TOKINA AF 100 f/2.8 MACRO D + NIKKOR 85 f/1.4 D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 8:29 pm Oggetto: |
|
|
la maf sulla testa mi pare buona ma decade verso il posteriore conseguenza di un parallelismo imperfetto,con un diaframma più chiuso forse recuperavi un pò e la composizione è troppo centrale per i miei gusti,buona invece la gestione della luce e il posatoio non dei più belli ma che non mi dispiace.  _________________ Le fotografie mostrano,non dimostrano.
F.Scianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 8:33 pm Oggetto: |
|
|
ps. per avere commenti più mirati potresti postare anche i dati di scatto casomai accompagnati da una versione HR dell'mmagine. _________________ Le fotografie mostrano,non dimostrano.
F.Scianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sepaparo nuovo utente

Iscritto: 05 Ott 2010 Messaggi: 44 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 8:41 pm Oggetto: |
|
|
ati di scatto: Nikon D90 Tokina 100 f2.8 MACRO ISO200 f16 1/60 mano libera
Versione HR: http://img38.imageshack.us/img38/9411/mosca2j.jpg
E' la mia prima foto macro, commenti e suggerimenti fanno MOLTO comodo!
Grazie! _________________ Nikon D800 + NIKKOR 24-70 f/2.8 + NIKKOR 70-200 f/2.8 VRII + TOKINA AF 100 f/2.8 MACRO D + NIKKOR 85 f/1.4 D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 9:12 pm Oggetto: |
|
|
La maf e il parallelismo non sono precisissimi, gli ommatidi sono visibili sull'occhio posteriore e la maf perde di precisione verso la coda, riprova, la prossima volta andrà meglio, ti consiglio l'uso di un tripoide, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 9:14 pm Oggetto: |
|
|
ok vista cosi devo dire che c'è anche un pelino di mosso ma molto meno di quello che mi sarei aspettato con quel tempo a mano libera,dovresti vagliare l'uso del cavalletto che in macro è quasi sempre necessario. _________________ Le fotografie mostrano,non dimostrano.
F.Scianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sepaparo nuovo utente

Iscritto: 05 Ott 2010 Messaggi: 44 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono in effetti reso conto della facilità del mosso nella fotografia macro, io ero ben appoggiato e con un pò di fortuna (che non guasta mai) è venuto questo, però il tripode avrebbe fatto la sua parte.
Riguardo alla MAF, mosso a parte, pensate che avrei dovuto chiudere di più? Ero già a f16, nelle foto macro 1:1 si arriva a diaframmi molto più chiusi? _________________ Nikon D800 + NIKKOR 24-70 f/2.8 + NIKKOR 70-200 f/2.8 VRII + TOKINA AF 100 f/2.8 MACRO D + NIKKOR 85 f/1.4 D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Se questa è la tua prima macro e se avrai la costanza di seguitare, credo ne vedremo delle belle.
Con un soggetto di questo tipo f16 sarebbe stato più che sufficiente se il parallelismo fosse stato preciso.
A mio avviso il cavalletto è indispensabile, anche se a volte per motivi di soggetti irrequieti si scatta a mano libera.
Comunque bravo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Anche secondo me il diaframma a f16 sarebbe stato sufficiente per avere tutto il soggetto nitido. Buona la luce e le tonalità dello sfondo  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 6:41 am Oggetto: |
|
|
Quoto chi mi ha preceduto, il 3piedi è necessario e f16 va benissimo per soggetti così piccoli
Ah! il 3 piedi bello robusto!!! _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|