Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 7:13 am Oggetto: |
|
|
Interressante sapere che i picture style e il focus peaking ci sono, vedere dpreview, e che saranno disponibili anche su nex 3 e 5 tramite un upgrade del firmware che sarà rilasciato il 20 di giugno....perfetto ora ci mancano le ottiche decenti perché il 30 macro è l'inutilità fattasi obiettivo... _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 8:05 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | i picture style e il focus peaking ci sono |
Allora c'avevo preso!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 7:29 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Mer 12 Ott, 2011 6:52 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Interressante sapere che i picture style e il focus peaking ci sono, vedere dpreview, e che saranno disponibili anche su nex 3 e 5 tramite un upgrade del firmware che sarà rilasciato il 20 di giugno....perfetto ora ci mancano le ottiche decenti perché il 30 macro è l'inutilità fattasi obiettivo... |
http://www.sonyalpharumors.com/sony-nex-c3-manual-focusing-with-peaking-mode/
mi sembra una grossa ed inutile caxxata questo focus peaking voi cosa ne pensate ? si fa prima ad ingrandire cosa dite ?
spero che sia una modalità che si potrà disinserire altrimenti non conviene aggiornare le Nex3 e Nex5
il 30mm macro compatto a me garba specie se stabilizzato, in fondo un qualsiasi 28mm per DSLR mette a fuoco a solo 20cm e con l' anello adattatore supera di gran lunga i 6cm, poi se a qualcuno serve è ha anche l' autofocus...insomma avrei preferito anch' io qualche ottica pancake più luminosa ma questo 30mm ha il suo perchè, ricordiamoci che mette a fuoco fino a pochi cm, una figata...
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Io la penso in maniera totalmente opposta
Secondo me il 30mm f3.5 Macro è una scemenza colossale.
Alla luce delle enormi lacune del sistema Nex che ha solo zoom bui pesti e un fisso appena sufficiente questa era l'ultima lente da presentare, non la prima ad un anno dalla presentazione del sistema...
Magari otticamente sarà un portento, ma rimane una lente specialistica con una lunghezza focale strana.
Il focus peaking invece se funziona anche con le lenti manuali è utilissimo.
L'unico modo di mettere a fuoco con un indicatore visivo senza stare mezz'ora con l'ingrandimento 7x-14x che ti fa perdere l'inquadratura e personalmente mi fa anche venire il mal di mare... 
Ultima modifica effettuata da Cejes il Sab 11 Giu, 2011 6:05 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 6:02 pm Oggetto: |
|
|
o t t o ha scritto: | mi sembra una grossa ed inutile caxxata questo focus peaking voi cosa ne pensate ? si fa prima ad ingrandire cosa dite ? |
Invece a me pare proprio una grande idea. Per i vecchi ob. manuali è una manna dal cielo. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 7:53 pm Oggetto: |
|
|
non mi convince il 30mm f3,5.
il focus peaking, pare una figata. ma le nex hanno l'esposimetro per lenti manuali? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 10:47 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Invece a me pare proprio una grande idea. Per i vecchi ob. manuali è una manna dal cielo. |
probabilmente per alcuni può essere comodo, ancor più in certe circostanze, ma spero sia disattivabile perchè prova a pensare quando inquadri ad infinito, oppure una palazzina......si vede tutto rosso.
anche in un ritratto o in una foto di gruppo disturba, forse va bene per soggetti statici tipo still-life ma li c'è tutto il tempo per effettuare lo zoom dal monitor.
davvero mi sfugge il perchè possa essere ritenuta una grande idea, ma pronto a ricredermi, va sicuramente provata anche se quello della Samsung NX100 faceva solo confusione secondo me, ma è molto diverso come controllo.
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 11:24 pm Oggetto: |
|
|
o t t o ha scritto: | probabilmente per alcuni può essere comodo, ancor più in certe circostanze, ma spero sia disattivabile perchè prova a pensare quando inquadri ad infinito, oppure una palazzina......si vede tutto rosso.
anche in un ritratto o in una foto di gruppo disturba, forse va bene per soggetti statici tipo still-life ma li c'è tutto il tempo per effettuare lo zoom dal monitor.
davvero mi sfugge il perchè possa essere ritenuta una grande idea, ma pronto a ricredermi, va sicuramente provata anche se quello della Samsung NX100 faceva solo confusione secondo me, ma è molto diverso come controllo.
otto. |
Si, è disattivabile, è già uscito il manuale dell'aggiornamento. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Dom 12 Giu, 2011 9:13 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | davvero mi sfugge il perchè possa essere ritenuta una grande idea, ma pronto a ricredermi, va sicuramente provata anche se quello della Samsung NX100 faceva solo confusione secondo me |
L'idea non è certo nuova, ce l'avevano anche alcune vecchie compatte Sony, è intelligente perchè ad oggi è (per astratto) la migliore "interpretazione" del vecchio vetrino a microprismi con stigmomentro.
Anche il quel caso se guardi nel mirino e non hai a fuoco il soggetto la corona di microprismi è confusa. Questa soluzione è concettualmente l'inverso, ma analoga. Ti posterizzano l'area a fuoco dandoti un'indicazione del piano di fuoco. E questo direttamente sullo schermo senza dover ingrandire.
Per operazioni di messa a fuoco "in velocità" è una funzione utilissima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Dom 12 Giu, 2011 11:06 am Oggetto: |
|
|
ecco se fosse ristretta nella sola zona centrale la troverei anch' io utilissima ma se va ad inficiare la visualizzazione del monitor permettimi qualche perplessità, poi esendo disattivabile (per fortuna) il problema non sussiste.
ad oggi la soluzione migliore secondo me è quella adottata dalla Leica X1 e dalla Ricoh GXR che permette di mantenere l' inquadratura durante la messa a fuoco da monitor.
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Dom 12 Giu, 2011 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ad oggi la soluzione migliore secondo me è quella adottata dalla Leica X1 e dalla Ricoh GXR che permette di mantenere l' inquadratura durante la messa a fuoco da monitor. |
Per me è uguale... Che sia solo una parte o tutto non cambia, l'ingrandimento è sempre un cambio di angolo di campo e a me da fastidio non poco, anche fosse nella sola parte centrale...
E' una tecnica che riesco ad usare solo con le biottiche dove comunque alzare o abbassare il loupe è un movimento molto meno macchinoso che andarsi a premere una sequenza di tasti.
Il focus peaking è l'unica che ti da indicazioni in tempo reale avendo sempre sotto controllo la composizione della scena. Addirittura potresti comporre e mettere a fuoco, cosa che con gli altri mezzi non puoi fare... Devi sempre mettere il soggetto al centro e ricomporre.
http://vimeo.com/24821210
Per la mia relativa esperienza 'sta roba non è nè più nè meno fastidiosa di una corona di microprismi di una reflex meccanica o dei sensori AF e relative cornicette. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 12 Giu, 2011 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Io con il nokton riesco a rubare scatti nei pub o nei locali, non è facilissimo ma ci riesco a 1.1, se il focus peaking funziona come nel nel video immagino che mi sarà utilissimo, bisogna vedere quanto è efficace, ma penso che mi aiuterà moltissimo a velocizzare il tutto. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 11:00 am Oggetto: |
|
|
mah certe strategie commerciali proprio non le capisco!
ma che mi fate un macro 30mm a che mi serve? ma ci attacco il 35 fd che è 12 volte meglio o lo zuikino 28... ma fatemi un bel tele che li magari l'autofocus mi puo essere utile... ma sarà un caso che quelli che fanno fotografia da secoli il 30 macro neanche ce l'hanno? _________________ sensori & pellicole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 11:33 am Oggetto: |
|
|
Beh io sul 24 1,4 af zeiss non ci sputo sopra anzi lo aspetto......un tele luminoso sarebbe troppo grosso, la misura giusta potrebbe essere 70 mm f2.8 per contenere le dimensioni, oltre o ci si accontenta di un' ottica buia (un 135 f5.6 ad esempio ...) o enorme. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 11:48 am Oggetto: |
|
|
ma tu hai visto uno zuiko om 100 f2,8? comunque il senso del 24 1.4 lo posso vedere (ma sarà autofocus?) ma il 30 3,5 come quarto obiettivo di un parco ottiche che acqua da tutte le parti no... _________________ sensori & pellicole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|