Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Sab 10 Set, 2005 10:40 am Oggetto: Compatta...mi servirebbe... |
|
|
Come da oggeto vorrei acquistare una "super"compatta ovvero una di quelle che sono tipo sogliola e che stanno compdamente in un marsupio.
Questi sono i punti fissi, per il resto non ho preferenze.
-Abbastanza robusta
-Molto importante che non abbia un'essessivo rumore almeno fino a 400 iso
-Pixell : sopra i 3MP basta che siano " buoni"
-Ottica allineta alla qualità complessiva che debba dare mi basterebbe anche un 35 a 3X.
-Edit: che usi supporti di memorizzazione CF ( possibilmente )
-Prezzo abbordabile insomma non più di 400-500 euro max ( e che diavolo ).
Esisterà qualcosa di simile?
Pensavo a Casio o Canon ma non disdegno altri marchi
Per Canon dovrebbe uscire la S80, non so il prezzo e le dimensioni ma si prospetta una bella signora macchinetta...ora lascio a voi su cui confido...

Ultima modifica effettuata da Piccola Peste il Gio 06 Ott, 2005 9:47 am, modificato 5 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Sab 10 Set, 2005 10:52 am Oggetto: |
|
|
dai un occhio alla fuji f10, ha un sensore stra-eccezionale, piccola e compatta, un autentico gioiello.
La canon S80 è più grossa della F10, le Casio non le conosco e non mi esprimo.
Interessanti le Panasonic Lumix con Ottica Leica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Sab 10 Set, 2005 11:45 pm Oggetto: |
|
|
pieralessandro ha scritto: | dai un occhio alla fuji f10, ha un sensore stra-eccezionale, piccola e compatta, un autentico gioiello.
La canon S80 è più grossa della F10, le Casio non le conosco e non mi esprimo.
Interessanti le Panasonic Lumix con Ottica Leica |
Se devo prendere la f10 ( che vedendola non è compattissima) penso che questo punto andrei sulla S80.
Cosa diversa è se qualcuno conosce le Casio ( che mi sembrano le più piccole ) o Canon tipo Ixus...
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Dom 11 Set, 2005 12:12 am Oggetto: |
|
|
guarda la f10 è piccolissima!!! è la migliore supercompatta del momento!!! sforna foto eccezionali finno alla sensibilità iso 1600!!!
basta che la provi, ti innamorerai subitissimo!!!
se leggi qualche recenzione vedrai che è capace di prestazioni veramente al top!!! ha una risoluzione impressionante migliore di molte 7 e 8 mp!!!
se vuoi puoi scattare senza flash in qualsisi situazione!!! le foto scattate a iso 1600 sono stampabili senza vedere eccessivamente la grana fino al formato 20x30!!! fino a qualche anno fa, solo le reflex era in grado di un risultato simile!!!
a parte che è piccolissima e poi quando è spenda non ha nessuna sporgenza che ti possa dare fastidio!!! e come una scatoletta... e non costa molto!!!
secondo me è la migliore in assoluto, anche xchè non esistono altre fotocamere che lavorano con queste sensibilità!!!
è la migliore... _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Dom 11 Set, 2005 9:43 am Oggetto: |
|
|
maloxplay...che si sposta da Canon You Can !!!!! a dir poco impressionante!!
Perchè non fidarsi, in fondo anche lui ( a suo modo) è un grande!!
Grazie Malox e pieralessandro della segnalazione ci darò un'occhiata sicuramente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Dom 11 Set, 2005 10:15 am Oggetto: |
|
|
Ed ora adiamo sul difficile... che " supercompatte" ci sono che facciano anche file in Raw?
Questo mi sarebbe molto utile per ovviare magari a deficit della macchinetta in quanto in Raw si hanno molte più possibilità di " migliorie e correzzioni "che in JPG.
Malox...chiamato in causa .
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Dom 11 Set, 2005 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Dunque, sulle compatte 'normali' (non prosumer) scordati i 400ISO, a parte la Fuji che ti hanno consigliato nelle altre la rumorosità a 400 è sempre ben visibile.
Per le altre 'features' ti consiglio di spulciarti questa tabella: http://www.dcresource.com/reviews/cameraList.php dove sono elencate praticamente tutte le digicam prodotte e che puoi filtrare secondo le varie caratteristiche. Ma tieni presente che il RAW è mediamente appannaggio delle prosumer, le quali difficilmente sono 'tascabili'. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Dom 11 Set, 2005 9:54 pm Oggetto: |
|
|
ciaoooooooooooooo!!!
non c'è nessuna compatta "degna di nota" che ti permette di salvare in raw!!!
come ti ripeto... la F10 fa paura... basta provarla per capirne le potenzialità... e poi non costa nemmeno tanto!!!
nemmno il depliant della Fuji non gli rende giustizia!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 11:56 am Oggetto: |
|
|
maloxplay ha scritto: | ciaoooooooooooooo!!!
non c'è nessuna compatta "degna di nota" che ti permette di salvare in raw!!!
come ti ripeto... la F10 fa paura... basta provarla per capirne le potenzialità... e poi non costa nemmeno tanto!!!
nemmno il depliant della Fuji non gli rende giustizia!!! |
maloxplay ha scritto: | ciaoooooooooooooo!!! |
Mi sa che allora mi aggiungo al topic :
forse ci siamo!!!! e' uscita la mia compatta ideale!!!! di bdcpv quì
anche se questa ancora non è quello di cui vado precisamente in cerca
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Se la F10 è poco "supercompatta" considera anche la Z1 sempre fuji, stessa tipologia di sensore e risultati quasi uguali (arriva fino a iso 800 però).
E` una vera sogliola, meno di 19mm, in pratica poco più della Casio Z505 (18mm) e della Sony T5 (o T7) (15mm) ma con un sensore superiore.
La uso come fotocamera da taschino da portarmi dietro per le serate in cui non prevedo di scattare espressamente foto ma... non si sa mai.
E non sono affatto deluso meglio della casio Z55 che ho avuto per qualche mese.
Considera però che entrambe le fuji non sono completamente manuali, la Sony invece prevede anche il manual focus.
Dimenticavo... la Z1 e la sony hanno l'ottica integrata nel corpo macchina quindi sono anche più resistenti e meno soggetti a urti distratti di quelle con il classico obiettivo retrattile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacerebbe sapere se qualcuno conosce le Casio ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilFra utente

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 392 Località: ardenno(SO)/milano
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 9:02 am Oggetto: |
|
|
Piccola Peste ha scritto: |
Cosa diversa è se qualcuno conosce le Casio ( che mi sembrano le più piccole ) o Canon tipo Ixus...
. |
Possiedo una IXUS II (più che io la donna, ma la uso sempre io )
E' un modello di 1,5 anni, ha 3 mpx, 2xottico...Nonostante i soli 3mpx ti assicuro che fà delle foto eccezionali, pulite...Certo, non hai controlli manuali (a parte il bilanciamento del bianco) e gli iso sono bassi (credo si fermi a 400), soffre l'assenza di luce proprio per la mancanza di controlli manuali...
Ma se fai foto in esterni ti assicuro che rende...e poi è davvero piccola... _________________ "vorrei realizzare tutti i miei sogni meno uno...Bisogna sempre avere un sogno nella vita" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 10:51 am Oggetto: |
|
|
technoZeuS ha scritto: | Piccola Peste ha scritto: |
Cosa diversa è se qualcuno conosce le Casio ( che mi sembrano le più piccole ) o Canon tipo Ixus...
. |
Possiedo una IXUS II (più che io la donna, ma la uso sempre io )
E' un modello di 1,5 anni, ha 3 mpx, 2xottico...Nonostante i soli 3mpx ti assicuro che fà delle foto eccezionali, pulite...Certo, non hai controlli manuali (a parte il bilanciamento del bianco) e gli iso sono bassi (credo si fermi a 400), soffre l'assenza di luce proprio per la mancanza di controlli manuali...
Ma se fai foto in esterni ti assicuro che rende...e poi è davvero piccola... |
Infatti come leggi sopra le IXUS, le avevo prese in considerazione anche io ma delle ultime oltre la compattezza di preciso ne so poco.
Comunque ho visto le dimensioni delle Casio ed il display che sono veramente degne di nota...poi bisogna vedere il risultato finale però...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilFra utente

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 392 Località: ardenno(SO)/milano
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 10:59 am Oggetto: |
|
|
a casa ho una rivista fotografica dove s enon mi sbaglio c'era la rece di una exilim (che se non mi sbaglio attualmente è la + sottile).
ora, la mia ixus non è un modello di punta, ma non mi pare che qualcuna consenta di lavorare in manuale...credo tu non voglia rinunciare a questa feature.
Altrimenti ho letto la recensione dell'ultima Sony, non ricordo il modello, ma è simile a questa: http://www.dpreview.com/reviews/specs/Sony/sony_dsct7.asp
Siamo sul cm emmezzo di spessore...Sulla rece ne parlavano decisamente bene... _________________ "vorrei realizzare tutti i miei sogni meno uno...Bisogna sempre avere un sogno nella vita" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 11:23 am Oggetto: |
|
|
technoZeuS ha scritto: | a casa ho una rivista fotografica dove s enon mi sbaglio c'era la rece di una exilim (che se non mi sbaglio attualmente è la + sottile).
ora, la mia ixus non è un modello di punta, ma non mi pare che qualcuna consenta di lavorare in manuale...credo tu non voglia rinunciare a questa feature.
Altrimenti ho letto la recensione dell'ultima Sony, non ricordo il modello, ma è simile a questa: http://www.dpreview.com/reviews/specs/Sony/sony_dsct7.asp
Siamo sul cm emmezzo di spessore...Sulla rece ne parlavano decisamente bene... |
Se avessi voglia di farmi un riassuntino sulla recensione della exilim, ti sarei grato, poi se avessi uno scanner a portata di mano... ;
Ti mando la mail in MP.
Grazie fin da ora. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilFra utente

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 392 Località: ardenno(SO)/milano
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 11:26 am Oggetto: |
|
|
se stasera riesco a far ripartire il pc scanno e ti invio...  _________________ "vorrei realizzare tutti i miei sogni meno uno...Bisogna sempre avere un sogno nella vita" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 11:29 am Oggetto: |
|
|
technoZeuS ha scritto: | se stasera riesco a far ripartire il pc scanno e ti invio...  |
Thank's hai MP  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Ven 16 Set, 2005 11:49 am Oggetto: |
|
|
LucaS69 ha scritto: | Se la F10 è poco "supercompatta" considera anche la Z1 sempre fuji, stessa tipologia di sensore e risultati quasi uguali (arriva fino a iso 800 però).
E` una vera sogliola, meno di 19mm, in pratica poco più della Casio Z505 (18mm) e della Sony T5 (o T7) (15mm) ma con un sensore superiore.
La uso come fotocamera da taschino da portarmi dietro per le serate in cui non prevedo di scattare espressamente foto ma... non si sa mai.
E non sono affatto deluso meglio della casio Z55 che ho avuto per qualche mese.
Considera però che entrambe le fuji non sono completamente manuali, la Sony invece prevede anche il manual focus.
Dimenticavo... la Z1 e la sony hanno l'ottica integrata nel corpo macchina quindi sono anche più resistenti e meno soggetti a urti distratti di quelle con il classico obiettivo retrattile. |
Ho visto e preso in mano la SONY DSC T 7 5.2MP 12X
nera poi è bellissima!!
Impressionante come sia piccola...ma a confronto della Fuji f10 ( che è più grande) come resa fotografica ne sapete niente'?
Oltre naturalmente al resto...robustezza, qualità ecc...
Insomma a paragone Sony T7 e Fuji F10 chi la vince?
Pro e contro...?
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilFra utente

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 392 Località: ardenno(SO)/milano
|
Inviato: Ven 16 Set, 2005 11:57 am Oggetto: |
|
|
azz...scusa...mi ero dimenticato...senti ho il pc a terra, sto formattndo e reinstallando...se puoi aspettare qualche giorno (tra oggi e domani non riesco a metterci mano) scanno...
Ho trovato 2 articoli sulla stessa rivista, recensivano la casio e questa che ti avevo indicato...ne parlavano molto bene, poi, ottiche zeiss...tasti messi bene, ridotta la dimensione della palpebra...insomma, un bell'acquisto... _________________ "vorrei realizzare tutti i miei sogni meno uno...Bisogna sempre avere un sogno nella vita" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Sab 17 Set, 2005 9:45 am Oggetto: |
|
|
technoZeuS ha scritto: | azz...scusa...mi ero dimenticato...senti ho il pc a terra, sto formattndo e reinstallando...se puoi aspettare qualche giorno (tra oggi e domani non riesco a metterci mano) scanno...
Ho trovato 2 articoli sulla stessa rivista, recensivano la casio e questa che ti avevo indicato...ne parlavano molto bene, poi, ottiche zeiss...tasti messi bene, ridotta la dimensione della palpebra...insomma, un bell'acquisto... |
Attendo on-line
Ma possibile che non ci sia nel web una recensione decente di questa fotocamera( SONY DSC T 7)?
Il mio dubbio è solo questo...considerando che ormai anche i telefonini fanno foto e vedendo le dimensioni di ques'ultima e soprattutto che sia quasi solo completamente automatica...non è che per caso escano foto-telefonino...? .
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|