 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 09 Set, 2005 9:53 pm Oggetto: Ottiche Canon FD, raccontatemi tutto |
|
|
In luglio ho acquistato una Canon EF, per chi non la conosce è una macchina che non ha avuto alcun seguito nella sucessiva produzione Canon, rimpiazzata dalla AE-1 nel '76.
Si tratta di una macchina simile alla F1 con la quale condivide molti particolare, ha un curioso otturatore elettromeccanico con tempi da 30s a 1/1000 (da 1/2 a 1/1000 + B meccanici, da 1s a 30s elettonici).
E' automatica a priorità di tempi e manuale.
Ingombra come una EOS50 e pesa molto di più di una EOS50, è tutta metallica !
Ora, visto che di Canon FD so pochino, mi interessava sapere da chi le usa o le ha usate, pareri sugli obiettivi, quali sono quelli da non perdere e quelli invece da evitare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Sab 10 Set, 2005 12:00 am Oggetto: |
|
|
Le ottiche Fd sono precedenti al "nuovo" innesto EF...io sulla ae1 uso un 24 un 50 e un 135 tutti della sere SSC (quelli con il collare di serraggio) devo dire che la resa mi piace molto...e anche la macchina...il fascino di usare una meccanica è impagabile....
la foto che ti posto è stata fatta con la AE1 e il 24mm 2.8 SSC giudica un pò tu...
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=40395 _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Sab 10 Set, 2005 12:37 am Oggetto: re |
|
|
hai uno scatto del 135mm ?? mi farebbe piacere vedere come si comporta!!! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 10 Set, 2005 12:50 pm Oggetto: |
|
|
scavenger73 ha scritto: | Le ottiche Fd sono precedenti al "nuovo" innesto EF...io sulla ae1 uso un 24 un 50 e un 135 tutti della sere SSC (quelli con il collare di serraggio) devo dire che la resa mi piace molto...e anche la macchina...il fascino di usare una meccanica è impagabile....
la foto che ti posto è stata fatta con la AE1 e il 24mm 2.8 SSC giudica un pò tu...
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=40395 |
Bella la foto.
Il 135 e f2,5 o f3,5 (o f2!!!!), come va ?
Qualcuno ha esperienza dello zoom 35-70 f2,8/3,8 SSC o del FDn 35-70 f4 ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 10 Set, 2005 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Se fossi in te (secondo la mia esperienza) acquista solo le ottiche fisse: tanto non hai il problema della polvere.
Il classico 24mm (va bene f:2,8), il 35mm f:2 e un medio tele per ritratti (85/100mm luminosi), sono altamente consigliabili.
Se ami lo standard, prendi il più luminso che trovi (f:1,2) e poi comprati delle belle pellicole.
Buone foto! _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 10 Set, 2005 4:41 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | Se fossi in te (secondo la mia esperienza) acquista solo le ottiche fisse: tanto non hai il problema della polvere.
Il classico 24mm (va bene f:2,8), il 35mm f:2 e un medio tele per ritratti (85/100mm luminosi), sono altamente consigliabili.
Se ami lo standard, prendi il più luminso che trovi (f:1,2) e poi comprati delle belle pellicole.
Buone foto! |
Sono in arrivo un 28mm f2,8 S.C. e un 135 f3,5 S.C., giusto per fare il classicissimo corredo che allora era di gran moda.
Ma a quei tempi lessi delle prove di quei pochi zoom che esistevano ed ero curioso di sapere, con gli occhi di oggi, come vanno.
Infatti paragonati a certi zoometti plastichini di oggi sono enormi e allora costavano un sacco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 7:33 am Oggetto: |
|
|
gli zoom sono quelli che negli ultimi hanno hanno beneficiato di più dei progressi delle lavorazioni delle ottiche...io lascerei perdere gli zoom datati.
Il bello della macchine di una certa età....sono proprio gli obiettivi fissi e luminosi che adesso...si trovano a poco prezzo. _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 11:15 am Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | gli zoom sono quelli che negli ultimi hanno hanno beneficiato di più dei progressi delle lavorazioni delle ottiche...io lascerei perdere gli zoom datati.
Il bello della macchine di una certa età....sono proprio gli obiettivi fissi e luminosi che adesso...si trovano a poco prezzo. |
Non ho resistito e come vedi dalla mia firma ho acquistato per pochi euri un 35-105 f3,5 (3,5 su tutta la gamma, non il successivo 3,5/4,5).
Ma comunque ho anche la tripletta celeberrima 28-50-135
Non quelli luminosissimi, ma del resto quello della Canon FD è più uno sfizio collezionistico (anche se la sto usando), e quindi nelle aste non spendo più di 60 euro a pezzo (limite autoimposto).
E pensare che allora per quella tripletta si spndeva parecchio !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 12:16 am Oggetto: Re: re |
|
|
bdcpv ha scritto: | hai uno scatto del 135mm ?? mi farebbe piacere vedere come si comporta!!! |
Si ne ho ma devo ancora sviluppare la pellicola...appena ho un po' di tempo sviluppo e posto...  _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 12:19 am Oggetto: re |
|
|
grazie!! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Acc... Mi ero perso questo thread, come vedrete dal mio nick ho sempre avuto un debole per le ottiche FD, purtroppo non si trovano più corpi Canon in buono stato, al contrario di Nikon che saggiamente ha resistito, mantenendo la baionetta. Che dire... Io trovo eccezionali gli FD col collare di serraggio, tranne qualche eccezione (p.e. il 35 f.2, la versione migliore è l'ultima senza collare). Consiglio il 24 mm. 2,8 SSC (pare che l'f.2 sia un sogno, se lo trovate), il 50 f.1,4 ed il 28 (focale che non ho mai amato, peraltro) f.2,8. Sui teleobiettivi non mi pronuncio, preferisco le focali corte, ma credo che un 100 od un 135 mm. vadano più che bene. C'è un sito di un pazzo americano che ha testato accuratamente tutte le ottiche FD, fatti un giro su http://www.members.aol.com/canonfdlenstests/default.htm
Comunque i vetri FD hanno una resa "calda", inoltre sono particolarmente ricercati i primi FD col bordo cromato "chrome nose", il 35 f.2 con lente anteriore "radioattiva" (contiene Torio) pare sia un obiettivo incredibile, io di quella serie possiedo ancora un incredibile 35 f.3,5 dal peso enorme, nitidezza eccezionale ma per carità evitate il controluce. Ora basta, altrimenti non mi fermerò più... quanti rimpianti per la mia F-1n  _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 19 Set, 2005 9:10 am Oggetto: |
|
|
S.S.C. ha scritto: | Acc... Mi ero perso questo thread, come vedrete dal mio nick ho sempre avuto un debole per le ottiche FD, purtroppo non si trovano più corpi Canon in buono stato, al contrario di Nikon che saggiamente ha resistito, mantenendo la baionetta. Che dire... Io trovo eccezionali gli FD col collare di serraggio, tranne qualche eccezione (p.e. il 35 f.2, la versione migliore è l'ultima senza collare). Consiglio il 24 mm. 2,8 SSC (pare che l'f.2 sia un sogno, se lo trovate), il 50 f.1,4 ed il 28 (focale che non ho mai amato, peraltro) f.2,8. Sui teleobiettivi non mi pronuncio, preferisco le focali corte, ma credo che un 100 od un 135 mm. vadano più che bene. C'è un sito di un pazzo americano che ha testato accuratamente tutte le ottiche FD, fatti un giro su http://www.members.aol.com/canonfdlenstests/default.htm
Comunque i vetri FD hanno una resa "calda", inoltre sono particolarmente ricercati i primi FD col bordo cromato "chrome nose", il 35 f.2 con lente anteriore "radioattiva" (contiene Torio) pare sia un obiettivo incredibile, io di quella serie possiedo ancora un incredibile 35 f.3,5 dal peso enorme, nitidezza eccezionale ma per carità evitate il controluce. Ora basta, altrimenti non mi fermerò più... quanti rimpianti per la mia F-1n  |
Come non si trovano più vecchie canon in buono stato ?
La mia EF del lontano 1976 che ho acquistato a luglio è a dir poco perfetta, a parte la solita lieve sverniciatura dovuta alla cinghia.
Per il resto basta che fai un giro su e-bay e trovi tutti i corpi che vuoi, dalla FT alla T90 anche in perfetta forma.
Approposito di obiettivi con o senza collare (vver vecchi è nuovi), anche tu dici che quelli con collare sono mediamente meglio, è ua cosa chè ho già sentito. Del resto sto cercndo quelli vecchi, più per una questione filologica essendo quelli dell'epoca della mia EF (35-105 a parte), e se mi dici che vanno meglio...
L'unica cosa che mi lascia un po perplesso dei vecchi è che non tutti hanno il trattamento S.S.C, mentre i nuovi tranne il 50 f1,8 lo hanno.
Ho anche sentito che il 28 f2,8 senza collare non è un gran che, il precedente invece (S.C.) è superiore come tu dici ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Lun 19 Set, 2005 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Sì, hai ragione tu, però io intendevo dire che Canon, al contrario di Nikon, ha praticamente "rinnegato" il periodo pre autofocus, alla Canon di Torino (parlo di un laboratorio ufficiale, attenzione) mi hanno quasi riso in faccia quando mi recai da loro con una AE-1 di un mio amico di Savona, che me l'aveva affidata per tentare una riparazione ("No, guardi, queste non le apriamo neanche più, mancano i pezzi, perchè non prende una Eos, bla bla bla )
Nikon invece si è dimostrata più saggia, alla Nital se porti una FE difficilmente ti manderanno via, tutto qui. Per quanto riguarda la differenza tra obiettivi con baionetta e collare, se ne potrebbe discutere per ore. Io ti consiglio quelli con il collare, però le ultime versioni (diciamo metà anni '70 in poi) "Spectra Coating" o ancora meglio "Super Spectra Coating", quelle precedenti (come il mio glorioso 35 f.3,5) sono nitidissime (certamente ala pari dei Nikkor) ma afflitte, nei controluce, da spaventoso flare. Io preferisco, invece della tripletta (28,50,135) tanto mitizzata da "Fotografare" da ormai trent'anni, quella più "raffinata" 20 (o 24), 35 e 100 (magari macro, io ho un Vivitar 100 f.3,5 macro (attacco FD) che ho pagato una cifra RIDICOLA), il 35 è un obiettivo a mio parere eccezionale, purtroppo chi non l'ha mai provato non se ne rende conto. A me piacerebbe trovare una bella FTb, ma non comprerei mai su ebay, io la fotocamera voglio tenerla in mano, esaminarla e SOPRATTUTTO sentire il rumore dello scatto e del trascinamento ... ti dicono 1000 cose! Ciao _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|