photo4u.it


ALPA 9D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
maxvaraldo
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2011
Messaggi: 32
Località: Porto San Giorgio 63822 (FM)

MessaggioInviato: Dom 29 Mgg, 2011 2:21 pm    Oggetto: ALPA 9D Rispondi con citazione

Ciao a tutti! Sono nuovo qui, mi chiamo Massimo Silenzi e sono di Porto San Giorgio (FM). Ho appena acquistato una fotocamera ALPA 9D, bellissima e funzionante, un gioiello di meccanica che si potrebbe collocare anche al centrotavola. Mi è arrivata degli USA e il venditore, prima di venderla mi ha dichiarato che l'esposimetro non rispondeva, in effetti ho inserito una pila Kodak Max alcalina 1,5 volts mentre sul libretto d'istruzione originale, purtroppo in inglese, lingua ostica per me, si vede in una foto una pila con stampigliato la sigla PX 13. Ho sbagliato pila? La ghiera della regolazione dell'esposimetro gira all'infinito sia a destra che a sinistra, non ha un fermo. Dev'essere così? Chi potrebbe eventualmente ripararla? Ho provato un Leitz 50 mm 2 camme per la mia Leicaflex, pensando che fosse compatibile, come indicato da alcuni articoli, ma non s'inserisce correttamente. Occorre un anello di raccordo? E quale? Scusate le mie pedanti richieste, mi appello alle vostre inappuntabili competenze su questi nobili argomenti, non sto nella pelle per il desiderio di provarla. Ciao a tutti e buona giornata.
Massimo
Smile

_________________
maxvaraldo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 29 Mgg, 2011 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spostato da Macchine fotografiche

Gran bella macchina, complimenti.

Purtrppo non la conosco e probabilmente le pile PX13 appartengono alla serie delle famigerate al mercurio oggi introvabili (come la PX625).
Però, se ci hai messo dentro una pila compatibile, l'esposimetro dovrebbe rispondere, magari l'esposizione non è corretta, ma dovrebbe andare.

Sulla ghiera dell'esposizione purtroppo non ti so ripondere, ma sull'ottica Leica R sì e ci vuole un adattatore.
Il bello delle Alpa infatti è che sono le reflex con il minor tiraggio in assoluto e tramite adattatori ci si possono montare sopra praticamente tutti gli obiettivi esistenti per reflex 35mm di ogni marca (escluse ovviamente le diavolerie elettroniche di oggi).
Purtroppo non so darti una sigla o indicazioni sull'adattatore, su eBay ho trovato solo questo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxvaraldo
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2011
Messaggi: 32
Località: Porto San Giorgio 63822 (FM)

MessaggioInviato: Dom 29 Mgg, 2011 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Tomash, grazie mille per le informazioni. Credo che ci metterò un Kern Switar 50 se lo trovo buono e a buon prezzo. Gli adattatori costano molto come hai visto, preferisco aggiungere un po' di soldi per comprare il Kern 1,8 che è il suo obiettivo standard. L'esposimetro non si muove e come dici tu le pili di maggior voltaggio dovrebbe farlo muovere. Piuttosto, conosci Carlo Giussani di Milano, mi hanno detto che è un ottimo riparatore ed anche onesto. Se ne conosci altri di buona competenza ti pregherei di farmelo sapere, io abito nelle Marche e Milano mi è un po distante.
Grazie di nuovo ed a presto,
Massimo

_________________
maxvaraldo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Dom 29 Mgg, 2011 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti confermo che le batterie PX13 altro non sono che le PX625 altrimenti dette MR9... Sone batterie al mercurio da 1.35 volt quindi la LR9 da 1.5 volt che hai dentro dovrebbe consentire all'ago di nuoversi anche se la lettura dovrebbe essere leggermente sbagliata.
Hai provato a misurare il voltaggio della batteria con un tester? Se la batteria è scarica è ovviamente normale che l'ago non si muova...

EDIT: Scusa, leggo adesso che la batteria l'hai inserita tu, quindi suppongo sia nuova...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxvaraldo
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2011
Messaggi: 32
Località: Porto San Giorgio 63822 (FM)

MessaggioInviato: Dom 29 Mgg, 2011 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Lamb, si la batteria è nuova, l'ho comprata l'altro giorno tuttavia nulla so muove. Speriamo che qualche buon tecnico sia in grado di ripararlo
_________________
maxvaraldo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2011 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

saluti
non so se mi posso permettere di dirti che di solito,
l'alloggio batterie, è spesso sporcato, quando non "distrutto", dal tempo e dall'acido delle batterie.
Visivamente si vede se i contatti sono sporchi, ma talvolta si nota poco,
allora è bene passare della carta vetro finissima o altro per pulirli e far sì che la corrente passi.
(attento ai residui della carta vetro)

Complimenti per la Alpha; dicevano: costruita come un orologio !! Smile

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxvaraldo
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2011
Messaggi: 32
Località: Porto San Giorgio 63822 (FM)

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2011 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, sei molto gentile Ainokaarina, in effetti ci avevo pensato anch'io ed ho passato un po' di carta smerigliata e un prodotto per lubrificare i contatti ma, ahimè, non funziona. Ho contattato Alessandro Farella del FotoPrisma di Bologna e mi ha detto che è in grado di ripararla. Gli consegnerò anche la mia vecchia M2 con le tendine bloccate ed una Rectaflex che ho acquistato ieri, funzionante con bisogno di una pulitina. Ciao ed alla prossima conversazione Smile
_________________
maxvaraldo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2011 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vai tranquillo con Fotoprisma, è piuttosto bravo e ha prezzi onesti.
Mi ha riparato un sacco di roba.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxvaraldo
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2011
Messaggi: 32
Località: Porto San Giorgio 63822 (FM)

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2011 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Thomas, ah si, anche tu me lo consigli, ti ha fatto spendere molto per le riparazioni? Mi è anche comodo poichè m'è vicino, io abito nelle Marche.
Ciao

_________________
maxvaraldo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2011 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, non è caro nelle riparazioni, ad esempio per ritarare il telemetro della mia M4-P dove è stato necessario aprire il carter superiore mi ha chiesto 80€.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxvaraldo
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2011
Messaggi: 32
Località: Porto San Giorgio 63822 (FM)

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2011 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene, lo andrò atrovare. Ciao Tomhas e grazie, ci sentiamo
_________________
maxvaraldo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maxvaraldo
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2011
Messaggi: 32
Località: Porto San Giorgio 63822 (FM)

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2011 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti, qualcuno di voi sa dirmi come e con quale prodotto si pulisce una fotocamera esternamente?
_________________
maxvaraldo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi