photo4u.it


Esposizione e apertura diaframma

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2004 1:57 pm    Oggetto: Esposizione e apertura diaframma Rispondi con citazione

Ciao,
premetto che sono nuovo e non sono in chiarissimo sui termini tecnici della fotografia,spero che capiate lo stesso la mia domanda che da un po' mi tormenta:
Se voglio fare un effetto movimento, per es. di un albero che si muove per il vento, con luce solare di una bella giornata, come faccio ad evitare che l'immagine mi venga sovraesposta?
Possiedo una Camedia C-760 UZoom, con il diaframma chiuso al massimo, l'esposizione piu lunga che posso usare è di 1/80 di secondo...il che non basta... Come si fa?

Spero qualcuno abbia capito e qualcuno mi aiuti, intanto grazie

Ciao, Rick
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
schaudy
non più registrato


Iscritto: 30 Mar 2004
Messaggi: 350
Località: Oristano

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2004 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che l' unco modo sia quello di montare un filtro ND (sempre che la tua fotocamera possa montare filtri,purtroppo non la conosco).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2004 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

schaudy ha scritto:
Credo che l' unco modo sia quello di montare un filtro ND (sempre che la tua fotocamera possa montare filtri,purtroppo non la conosco).

...condivido... è l'unica... magari anche più di uno se non hai problemi di vignettatura... e un paraluce (anche improvvisato con qualcosa) perchè più filtri davanto all'obiettivo potrebbero dei bei flare...
...ah anche un polarizzatore filtra sensibilmente la luce in entrata...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2004 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ops...ho dimenticato di precisare che è una macchina digitale... Non penso che posso mettere filtri...ma cosa sono filtri ND?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2004 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TheSwiss21 ha scritto:
...ma cosa sono filtri ND?

ND: Neutral Density... è un filtro che ha come unico scopo attenuare la quantità di luce che entra nell'obiettivo senza influire sulle proprietà... serve proprio per allungare i tempi di posa...
...se non si possono montare filtri sulla tua macchina potresti anche tenerlo davanti all'obiettivo con una mano... metodo poco ortodosso ma funziona comunque... Wink

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
schaudy
non più registrato


Iscritto: 30 Mar 2004
Messaggi: 350
Località: Oristano

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2004 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TheSwiss21 ha scritto:
Ops...ho dimenticato di precisare che è una macchina digitale... Non penso che posso mettere filtri...ma cosa sono filtri ND?

Ho visto un po' le caratteristivhe della fotocamera e dalla scheda di fotodigit dice che c' e' la possibilita' di montare ottiche aggiuntive tramite anello adattatore (codice CLA-4)di diamotro 55mm.Quindi sempre tramite questo anello adattatore dovresti poter montare anche i vari filtri.Prova a documentarti.
Guarda qui:
http://www.guenstige-digitalkamera.de/cms;digitalkameracamcorderscannerdvd;kernel.html?pid=08279e38d1791a78d73f1dd98d6f9e26&&portal=preisroboter&p=32352e3030
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2004 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i consigli, vedrò se trovo i filtri qui dalle mie parti...spero proprio di si!

Ma f2,8-f8.0 è buono o no? O non ci sono grosse differenze fra le varie digicam?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi