photo4u.it


Opinioni su TAMRON AF 18-200/3,5-6,3 XR per Nikon

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Luna Simoncini
utente


Iscritto: 12 Lug 2010
Messaggi: 479
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2011 11:41 am    Oggetto: Opinioni su TAMRON AF 18-200/3,5-6,3 XR per Nikon Rispondi con citazione

Ciao a tutti!
sto pensando di farmi regalare un obiettivo per la mia laurea, che ne dite del Tamron AF 18-200 ? secondo voi è un obiettivo valido?
volevo qualcosa di più luminoso ma il prezzo sale parecchio... mi voglio tenere sulle 200 €...
altrimenti che obiettivo mi potete consigliare su quel prezzo? (ho già un 50 mm e un 35 mm e il corpo macchina D3000)
grazie mille
Luna

_________________
FLICKR MY BLOG FACEBOOK TWITTER
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wildshark
utente


Iscritto: 25 Gen 2010
Messaggi: 393
Località: The Capital

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2011 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quanto ho capito:
zoom, luminoso ed economico so tre vertici di un triangolo, man mano che ti avvicini ad un vertice ti allontani dall'altro e se sei vicino a due sei lontanissimo dal terzo.
Ovvero:
Zoom luminoso costa un botto
Zoom economico è perlomeno 3,5-5,6

posso farti due domande ?
1) Cosa pensi di ottenere con un obiettivo più lungo ?
2) come stai messa flash ? Magari potrebbe essere una alternativa migliore,corredato di cavo sincro TTL o di telecomando...

Pensaci.

Bya

_________________
Nikonista con: D3oos con qualche zoom, qualche fisso e un paio di flash
Ho comprato qualcosa da "the", "marco.iatta" e andy68
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luna Simoncini
utente


Iscritto: 12 Lug 2010
Messaggi: 479
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2011 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wildshark ha scritto:
Da quanto ho capito:
zoom, luminoso ed economico so tre vertici di un triangolo, man mano che ti avvicini ad un vertice ti allontani dall'altro e se sei vicino a due sei lontanissimo dal terzo.
Ovvero:
Zoom luminoso costa un botto
Zoom economico è perlomeno 3,5-5,6

posso farti due domande ?
1) Cosa pensi di ottenere con un obiettivo più lungo ?
2) come stai messa flash ? Magari potrebbe essere una alternativa migliore,corredato di cavo sincro TTL o di telecomando...

Pensaci.

Bya


mah, avere uno zoom non mi dispiacerebbe sinceramente...il flash non lo uso proprio...almeno non per adesso, quindi non so cosa farmene Triste preferisco un obiettivo ora come ora, anche se so che il binomio economico/luminoso non esiste...

_________________
FLICKR MY BLOG FACEBOOK TWITTER
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2011 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che foto fai?
Perchè senti l'esigenza di un tele così lungo, dato che finora hai usato due ottiche tra il normale e il medio tele ?

Ho in mente un paio di consigli, ma tutti potremmo aiutarti meglio a decidere se conoscessimo la risposta a queste domande

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2011 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per poco di più (30/40 euro) prendi un Nikon af-s 18-105 Vr (di importazione), non è luminosissimo (3,5-5,6) ma in compenso ha un ottimo VR ed una qualità ( da 24 ad 85mm) che a volte mi lascia di stucco.
Ogni tanto se ne trova qualcuno, a 200 euri circa nell'usato, come ottica tutto fare mi sembra che sia di tuttto rispetto anche in confronta a lenti più quotate, (vedi 16.85 vr) che di diverso hanno solo 2mm sul lato wide e l'innesto in metallo.
Inoltre l'ottica tamron che proponevi (18-200) è una delle peggio riuscite della predetta casa.

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luna Simoncini
utente


Iscritto: 12 Lug 2010
Messaggi: 479
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2011 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
Che foto fai?
Perchè senti l'esigenza di un tele così lungo, dato che finora hai usato due ottiche tra il normale e il medio tele ?

Ho in mente un paio di consigli, ma tutti potremmo aiutarti meglio a decidere se conoscessimo la risposta a queste domande


in realtà non so bene che obiettivo preferisco, o meglio lo so...la questione è il costo e intorno ai 200 € ci sono solo quelle proposte...
mi piace la fotografia di moda e il ritratto, faccio soprattutto questi generi quindi si forse non ho bisogno di questo obiettivo...

aspetto con ansia i tuoi consigli allora Smile

_________________
FLICKR MY BLOG FACEBOOK TWITTER
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luna Simoncini
utente


Iscritto: 12 Lug 2010
Messaggi: 479
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2011 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kappa69 ha scritto:
Per poco di più (30/40 euro) prendi un Nikon af-s 18-105 Vr (di importazione), non è luminosissimo (3,5-5,6) ma in compenso ha un ottimo VR ed una qualità ( da 24 ad 85mm) che a volte mi lascia di stucco.
Ogni tanto se ne trova qualcuno, a 200 euri circa nell'usato, come ottica tutto fare mi sembra che sia di tuttto rispetto anche in confronta a lenti più quotate, (vedi 16.85 vr) che di diverso hanno solo 2mm sul lato wide e l'innesto in metallo.
Inoltre l'ottica tamron che proponevi (18-200) è una delle peggio riuscite della predetta casa.


ah cavoli non sapevo che è una delle peggio riuscite Triste
comunque il problema come ho già detto è il costo, avevo pensato al 18-105 ma non ho trovato buone offerte purtroppo...
grazie per le tue proposte!

_________________
FLICKR MY BLOG FACEBOOK TWITTER
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2011 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se userai il 18-105 per ritatti in studio con illuminazione artificiale, non avrai problemi, dato che in questi casi si usano diaframmi abbastanza chiusi (f8/11). Io l'ho usato impostato ad 85mm e chiuso a f8 e con illuminazione flash remotata via trigger wireless e devo ammettere che mi ha impressionato per la nitidezza che mi sembrava a livelli del 50ino 1,8.
Certo che in luce ambiente per ottenere lo stacco dallo sfondo non sarà proprio il massimo ma utilizzanzo qualche piccolo trucchetto alla massima lunghezza focale, calcolando che questo zoommettino e già nitido a TA (f5,6a 105mm)e soprattutto avvicinandoti molto al punto del fuoco, un discreto stacco lo otterai sicuramente, mafari non sarà cremoso come quello delle ottiche dedicate da ritratto ma neanche troppo brutto.
Io per i ristratti in luce ambiente col 18-105 scatto da 70 a 85mm a Tutta Apertura (f5-5,3) e non mi posso lamentare.
Certo non posso paragonare lo sfocato del sigma 50/150 a 100 a TA che ha una cremosità titpica delle ottiche luminose tele e neanche con quello del 50 f1,4, ma fa il suo sporco lavoro.
PS nella mia gallery il ritratto storico è fatto con il 18-105 vr.

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2011 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di scartare l'idea di acquistare un tamron 18-200mm leggi un pò il test effettuato da mike1964. Vedi bene che tipo di fotografia prediligi e che comunque hai due buone ottiche alle quali potresti affiancare uno zoom tuttofare che ti permeterrebbe di coprire un bel range di focali. Posso dirti che se deciderai di acquistare il tamron 18-200mm non te ne pentirai perchè è leggero,robusto e molto versatile. Ovviamente per 200.00 euro non puoi pretendere un'ottica eccelsa, ma sicuramente una lente onesta che fa il suo buon lavoro. Io lo uso con soddisfazione sulla mia Canon eos 400D, se vuoi puoi farti un giro nella mia galleria personale puoi vedere che la maggior parte delle mie foto sono state scattate col Tamron 18-200mm.
Dai anche un'occhio qui.

_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luna Simoncini
utente


Iscritto: 12 Lug 2010
Messaggi: 479
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2011 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ern Archè ha scritto:
Prima di scartare l'idea di acquistare un tamron 18-200mm leggi un pò il test effettuato da mike1964. Vedi bene che tipo di fotografia prediligi e che comunque hai due buone ottiche alle quali potresti affiancare uno zoom tuttofare che ti permeterrebbe di coprire un bel range di focali. Posso dirti che se deciderai di acquistare il tamron 18-200mm non te ne pentirai perchè è leggero,robusto e molto versatile. Ovviamente per 200.00 euro non puoi pretendere un'ottica eccelsa, ma sicuramente una lente onesta che fa il suo buon lavoro. Io lo uso con soddisfazione sulla mia Canon eos 400D, se vuoi puoi farti un giro nella mia galleria personale puoi vedere che la maggior parte delle mie foto sono state scattate col Tamron 18-200mm.
Dai anche un'occhio qui.


beh vista la recensione e le foto non posso che ricredermi sul tamron Smile per quello che costa non è male per niente Smile

_________________
FLICKR MY BLOG FACEBOOK TWITTER
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2011 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono diverse ottiche sui 200€ che forniscono risultati apprezzabili

Sull'usato il 18/70 Nikon lo trovi sui 150 € ed è ottimo.

Condivido anche il consiglio del 18/105, un po' più lungo anche se un po' più buio del precedente, se cerchi un po' lo trovi sotto i 200

Se invece ti serve il tele a tutti i costi butta un occhio al Nikon 55/200, intorno ai 180€

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2011 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Attenzione!
Il tamron 18-200 non mi risulta abbia motore interno. Con la Nikon D3000 perderebbe quindi la messa a fuoco automatica. Solo manuale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2011 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Attenzione!
Il tamron 18-200 non mi risulta abbia motore interno. Con la Nikon D3000 perderebbe quindi la messa a fuoco automatica. Solo manuale.


Giusto!

dal sito Tamron Italia c'è una nota in merito:

L'obiettivo 18-200mm è disponibile con motore incorporato per le Nikon D40, D40X e D60 (Modello A14NII) dal marzo 2008. Il modello A14N commercializzato fino a marzo 2008 è compatibile con le D40/D40X/D60 soltanto con la messa a fuoco manuale, dato che non dispone di motore incorporato.

_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luna Simoncini
utente


Iscritto: 12 Lug 2010
Messaggi: 479
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2011 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ern Archè ha scritto:
Giusto!

dal sito Tamron Italia c'è una nota in merito:

L'obiettivo 18-200mm è disponibile con motore incorporato per le Nikon D40, D40X e D60 (Modello A14NII) dal marzo 2008. Il modello A14N commercializzato fino a marzo 2008 è compatibile con le D40/D40X/D60 soltanto con la messa a fuoco manuale, dato che non dispone di motore incorporato.


noooo da quello che avevo letto ho capito il contrario Triste pensavo ci fosse il motore interno Triste
cavoli allora niente...scusate se vi ho fatto perdere tempo, terrò a mente tutti i consigli però Smile
grazie!

_________________
FLICKR MY BLOG FACEBOOK TWITTER
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luna Simoncini
utente


Iscritto: 12 Lug 2010
Messaggi: 479
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2011 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
Ci sono diverse ottiche sui 200€ che forniscono risultati apprezzabili

Sull'usato il 18/70 Nikon lo trovi sui 150 € ed è ottimo.

Condivido anche il consiglio del 18/105, un po' più lungo anche se un po' più buio del precedente, se cerchi un po' lo trovi sotto i 200

Se invece ti serve il tele a tutti i costi butta un occhio al Nikon 55/200, intorno ai 180€


mi informerò su tutti gli obiettivi che mi hai consigliato, grazie mille Smile

_________________
FLICKR MY BLOG FACEBOOK TWITTER
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2011 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho dato un'occhiata ai tuoi link, cosa che prima non avevo fatto

Beh, che dire, "complimenti" mi sembra il termine più azzeccato, sei davvero brava

A questo punto, visto che mi sembra che il tuo 50 sia a fuoco manuale, lascerei perdere gli zoom e cercherei da Fotoprisma in Via Castiglione un 85 f2 o un 105 2,5, entrambi Nikkor a fuoco manuale, dovresti stare nel budget

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luna Simoncini
utente


Iscritto: 12 Lug 2010
Messaggi: 479
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2011 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
Ho dato un'occhiata ai tuoi link, cosa che prima non avevo fatto

Beh, che dire, "complimenti" mi sembra il termine più azzeccato, sei davvero brava

A questo punto, visto che mi sembra che il tuo 50 sia a fuoco manuale, lascerei perdere gli zoom e cercherei da Fotoprisma in Via Castiglione un 85 f2 o un 105 2,5, entrambi Nikkor a fuoco manuale, dovresti stare nel budget


Francesco Imbarazzato grazie mille, sei vermente gentile!
in realtà vorrei un obiettivo con l'autofocus, mi trovo molto meglio.
non conoscevo questo negozio di via castiglione, devo farci comunque un salto direi Smile

_________________
FLICKR MY BLOG FACEBOOK TWITTER
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2011 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Indubbiamente l'autofocus è molto comodo, ma per il tuo genere di fotografia, per l'uso che sai fare dei diaframmi aperti, per i soggetti che ritrai, uno zoom buio è l'opposto di quello che ti serve, a meno che tu non cerchi un tuttofare per uscire senza avere in mente qualcosa di preciso da fotografare

I due 18 /XX che ti ho indicato, e ancor più il 18/200 sono le classiche ottiche da vacanza senza problemi di cambio ottica, vanno bene (il primo lo ho e lo uso spesso), ma lo sfuocato delle ottiche fisse che hai è migliore senza dubbio

Il problema che la tua macchina ha l'autofocus solo con le ottiche motorizzate, le fisse sono poche e in genere costose

Ho una mia preferenza, conoscendolo, per il 18/70, che puoi trovare facilmente in negozio sotto i 200
Nel nostro mercatino vendono un 18/105 a 200 tondi tondi

Se il budget può crescere un po', questo utente di bologna vende un Tamron 18/50 2,8 che è di sicuro consigliabile, e avresti la possibilità di provarlo, dovrebbe avere il motore interno, eventualmente informati da lui

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=500438&highlight=nikon

Ciao

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi