Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vAgo nuovo utente
Iscritto: 14 Mar 2004 Messaggi: 12
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 10:46 am Oggetto: |
|
|
figoooOOOooo 8) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zorzi utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 1188 Località: Canzo, un bel paesello tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 10:53 am Oggetto: |
|
|
l'avrà rimantata senza avanzare viti??  _________________ Scusate per il ritardo nel guardare e commentare le foto
La mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 1:38 pm Oggetto: |
|
|
le foto non sono buone come inquadratura.. tantomeno la luce è ottima... per quanto siano state scattate con una compatta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Le foto sono affascinanti, si vede il processore DIGIC, si vede che toshiba e altri ci hanno messo le mani sopra, si vede che il flash ha un condensatore dedicato grosso quanto una casa
però la cosa che più mi sconvolge è di come questi oggetti siano facilmente danneggiabili; mi sembra un pò tutto precario...
... e poi effettivamente quella plastica che hanno utilizzato è proprio una plasticaccia
un pò d'alluminio o magnesio che gli costava a metterglielo!!! Neanche una ventina d'euro a corpo!  _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 2:16 pm Oggetto: |
|
|
ChriD ha scritto: | però la cosa che più mi sconvolge è di come questi oggetti siano facilmente danneggiabili; mi sembra un pò tutto precario...
... e poi effettivamente quella plastica che hanno utilizzato è proprio una plasticaccia
un pò d'alluminio o magnesio che gli costava a metterglielo!!! Neanche una ventina d'euro a corpo!  |
...perchè facilmente danneggabili? Sono dentro...
La D70 pensi che abbia i roll bar dentro?  _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ChriD ha scritto: | però la cosa che più mi sconvolge è di come questi oggetti siano facilmente danneggiabili; mi sembra un pò tutto precario...
... e poi effettivamente quella plastica che hanno utilizzato è proprio una plasticaccia
un pò d'alluminio o magnesio che gli costava a metterglielo!!! Neanche una ventina d'euro a corpo!  |
...perchè facilmente danneggabili? Sono dentro...
La D70 pensi che abbia i roll bar dentro?  |
dico facilmente danneggiabili perchè se quella macchina mi cade a terra e qualche microsaldatura all'interno non è fatta a dovere, ti dico io la fine che fa la macchina (assistenza )
Cmq lo stesso discorso vale per la D70, anche se la qualità della plastica mi sembra leggermente migliore  _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 2:28 pm Oggetto: |
|
|
ChriD ha scritto: | Aaron80 ha scritto: | ChriD ha scritto: | però la cosa che più mi sconvolge è di come questi oggetti siano facilmente danneggiabili; mi sembra un pò tutto precario...
... e poi effettivamente quella plastica che hanno utilizzato è proprio una plasticaccia
un pò d'alluminio o magnesio che gli costava a metterglielo!!! Neanche una ventina d'euro a corpo!  |
...perchè facilmente danneggabili? Sono dentro...
La D70 pensi che abbia i roll bar dentro?  |
dico facilmente danneggiabili perchè se quella macchina mi cade a terra e qualche microsaldatura all'interno non è fatta a dovere, ti dico io la fine che fa la macchina (assistenza )
Cmq lo stesso discorso vale per la D70, anche se la qualità della plastica mi sembra leggermente migliore  |
bè a me è caduta a terra e anche con una certa violenza!.....però è talmente plasticaccia che ha rimbalzato!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 2:34 pm Oggetto: |
|
|
zimboart ha scritto: | ChriD ha scritto: | Aaron80 ha scritto: | ChriD ha scritto: | però la cosa che più mi sconvolge è di come questi oggetti siano facilmente danneggiabili; mi sembra un pò tutto precario...
... e poi effettivamente quella plastica che hanno utilizzato è proprio una plasticaccia
un pò d'alluminio o magnesio che gli costava a metterglielo!!! Neanche una ventina d'euro a corpo!  |
...perchè facilmente danneggabili? Sono dentro...
La D70 pensi che abbia i roll bar dentro?  |
dico facilmente danneggiabili perchè se quella macchina mi cade a terra e qualche microsaldatura all'interno non è fatta a dovere, ti dico io la fine che fa la macchina (assistenza )
Cmq lo stesso discorso vale per la D70, anche se la qualità della plastica mi sembra leggermente migliore  |
bè a me è caduta a terra e anche con una certa violenza!.....però è talmente plasticaccia che ha rimbalzato!!!!! |
Bhè però mi sembra che qualche dannuccio l'abbia fatto (un pò di grattuggia )  _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 2:38 pm Oggetto: |
|
|
si....sulla capoccia del flash! ....ora però gli ho messo il guscio meliconi!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 2:47 pm Oggetto: |
|
|
anche una reflex di alto livello se cade in terra rischi che la devi buttare caro chrid |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 2:51 pm Oggetto: |
|
|
carodani ha scritto: | anche una reflex di alto livello se cade in terra rischi che la devi buttare caro chrid |
Vuoi mettere la resistenza di una 10D con quella di una 300D  _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 2:58 pm Oggetto: |
|
|
ChriD ha scritto: | carodani ha scritto: | anche una reflex di alto livello se cade in terra rischi che la devi buttare caro chrid |
Vuoi mettere la resistenza di una 10D con quella di una 300D  |
se tu dentro un involucro di acciaio temperato con rifiniture in titanio indurite alla criptonite ci metti un bicchiere e lo lasci cadere...cosa pensi che il bicchiere rimane integro?......non mi preoccupa il fatto che si scoccia la scocca ....mi peroccupo il danno che viene creato all'interno!!!!!
sicuramente la 10d è stata costruita con criteri diversi ....ma ad,es il sistema di sollevamento dello specchioi è delicato sia sulla 300d ...ma anche sulla 10D...... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 3:11 pm Oggetto: |
|
|
zimboart ha scritto: | ChriD ha scritto: | carodani ha scritto: | anche una reflex di alto livello se cade in terra rischi che la devi buttare caro chrid |
Vuoi mettere la resistenza di una 10D con quella di una 300D  |
se tu dentro un involucro di acciaio temperato con rifiniture in titanio indurite alla criptonite ci metti un bicchiere e lo lasci cadere...cosa pensi che il bicchiere rimane integro?......non mi preoccupa il fatto che si scoccia la scocca ....mi peroccupo il danno che viene creato all'interno!!!!!
sicuramente la 10d è stata costruita con criteri diversi ....ma ad,es il sistema di sollevamento dello specchioi è delicato sia sulla 300d ...ma anche sulla 10D...... |
Ok, però avere una macchina con carrozzeria spessa 5mm e una con carrozzeria spessa 7mm è sempre una differenza!!!
Se fai un'incidente si danneggiano entrambe, però quale resisterà di più seppur in maniera minima???  _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 3:12 pm Oggetto: |
|
|
ChriD ha scritto: | Vuoi mettere la resistenza di una 10D con quella di una 300D  |
...mmm... si... non penso ci sia un abisso così enorme... come anche tra D70 e D100... nel senso che i componenti sui circuiti stampati sono assemblati allo stesso modo... nelle 10D e D100 (ma manco 1D, D2H e D1X) non c'è mica un rimepimento di schiuma o silicone... la differenza vera sta nella scocca e nella bontà della meccanica, non nelle saldature che prima che si muove il piedino di un integrato la macchina si disfa completamente dalla violenza dell'urto...  _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ChriD ha scritto: | Vuoi mettere la resistenza di una 10D con quella di una 300D  |
...mmm... si... non penso ci sia un abisso così enorme... come anche tra D70 e D100... nel senso che i componenti sui circuiti stampati sono assemblati allo stesso modo... nelle 10D e D100 (ma manco 1D, D2H e D1X) non c'è mica un rimepimento di schiuma o silicone... la differenza vera sta nella scocca e nella bontà della meccanica, non nelle saldature che prima che si muove il piedino di un integrato la macchina si disfa completamente dalla violenza dell'urto...  |
saldature di fili intendevo!!! ovvio che prima che un circuito si stacchi se ne è andata tutta la macchina!!!  _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ChriD ha scritto: | saldature di fili intendevo!!! ovvio che prima che un circuito si stacchi se ne è andata tutta la macchina!!!  |
...idem per i fili... per quello che pesa un filo... quando la macchina cade a terra la forza esercitata sulla saldatura è pressoche nulla... il problema sono solo ed esclusivamente le parti meccaniche... |
arghhhh, argghhhh; te lo giuro mi stai mandando il cervello in fumo tra qui e Hw Upgrade con la D70..... però mi sto divertendo molto
La pressione mica deve essere esercitata sul filo pe far si che si stacchi, basta che non sia saldato bene ed un onda d'urto te lo stacca! Le parti meccaniche però concordo con te, sono più soggette alla rottura  _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ChriD ha scritto: | La pressione mica deve essere esercitata sul filo pe far si che si stacchi, basta che non sia saldato bene ed un onda d'urto te lo stacca! Le parti meccaniche però concordo con te, sono più soggette alla rottura  |
...un'onda d'urto?
...certo sotto un bombardamento potrebbe avere qualche problema... ma direi che anche il fotografo potrebbe averne...  |
ehm... dovrei intendere che i fotografi soffrono di una sindrome aereofagica
c'è un detto che dice: chi per primo l'ha sentita per cul@ c'è uscita  _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|