photo4u.it


Non è una provocazione...
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2011 9:28 pm    Oggetto: Non è una provocazione... Rispondi con citazione

Perche la gente si crea siti in cui scrive "fotografo" ma sopratutto ( giuro, non capismo l'utilità di usare un inglesismo se il tuo è solamente un passatempo e non un lavoro a tempo pieno...)"photographer"?E' una moda?Serve per far vedere agli amici le foto che fai?E' a scopo propagandistico?
Questo mi passa per la mente dopo aver visto un paio di siti di "photographers" che sfoggiano aforismi letti e riletti ma sopratutto fotografie pressochè mediocri...che rasentano la banalità, sia compositiva che di soggetto stesso...
Siete favorevoli alla "divulgazione" selvaggia di immagini?Se si, perchè?
( escludo, ovviamente, chi fa della fotografia un lavoro vero e proprio... )

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo G
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 625
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2011 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sa che ogni "photographer" ciofegographer pensa che le sue foto sono belle. Magari qualcuno lo fa in buona fede, altri ci marciano, fanno un sito e poi... hai visto mai?

Non sono contrario ai siti ciofega con pessime foto, anzi, forse servono a far emergere quelle belle.

E poi, tutto sommato, il fatto che in rete girino foto pessime mi ha dato il coraggio di postarne persino qualcuna fatta da me Ops

Paolo

_________________
Ferro e vetro Nikon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2011 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

"Photographer" è la traduzione inglese della parola italiana "fotografo" che significa:
    - "Chi fotografa per diletto o per professione; chi vende materiale fotografico" (Fonte: corriere.it)

    - "Un fotografo è una persona che fa delle fotografie utilizzando una macchina fotografica. Un fotografo professionista pratica la fotografia come professione seguendo principi etici e di comportamento volti a soddisfare il committente e non lesivi al fine personale." (Fonte: Wikipedia)

    - "Chi esercita l'arte fotografica, spec. per mestiere" (Fonte: repubblica.it)

Teoricamente quindi chi fa fotografie, anche solo per diletto, è un fotografo. Che poi nell'uso comune si confonda "fotografo" con "fotografo professionista" questo è un altro discorso, secondo me.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2011 8:54 am    Oggetto: Re: Non è una provocazione... Rispondi con citazione

Pietro Modena ha scritto:
Perche la gente si crea siti in cui scrive "fotografo" ma sopratutto ( giuro, non capismo l'utilità di usare un inglesismo se il tuo è solamente un passatempo e non un lavoro a tempo pieno...)"photographer"?E' una moda?Serve per far vedere agli amici le foto che fai?E' a scopo propagandistico?
Questo mi passa per la mente dopo aver visto un paio di siti di "photographers" che sfoggiano aforismi letti e riletti ma sopratutto fotografie pressochè mediocri...che rasentano la banalità, sia compositiva che di soggetto stesso...
Siete favorevoli alla "divulgazione" selvaggia di immagini?Se si, perchè?
( escludo, ovviamente, chi fa della fotografia un lavoro vero e proprio... )

diciamo che fa figo? Smile
per le foto mediocri, non ci vedo nulla di male. se a uno fa piacere condividere quello che fa non penso faccia male a nessuno, se le foto sono buone e' un bel biglietto da visita, altrimenti le foto se le vedranno giusto gli amici piu' cari. D'altra parte il discorso si puo' anche estendere, ci sono blog insulsi, tipici di chi non a nulla da dire, e blog davvero interessanti.
il mondo e' bello perche' e' vario Smile

ciao
Roberto

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sullerive
non più registrato


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 1310

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2011 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è anche la "bio" o "about" con indicata l'età di primo approccio con la macchina fotografica: 12 anni la prima compatta yashica; 18 anni la reflexina per la maturità, poi il grande salto digitale.. e l'elenco dei corpi macchina e delle lenti. Smile

il mondo è bello perchè non è poi così vario Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2011 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sullerive ha scritto:
c'è anche la "bio" o "about" con indicata l'età di primo approccio con la macchina fotografica: 12 anni la prima compatta yashica; 18 anni la reflexina per la maturità, poi il grande salto digitale.. e l'elenco dei corpi macchina e delle lenti. Smile

il mondo è bello perchè non è poi così vario Smile


E secondo te da un tocco biografico al sito? LOL

Ti piace questa cosa? LOL

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sullerive
non più registrato


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 1310

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2011 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

parecchio Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2011 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sullerive ha scritto:
parecchio Smile


E' questo che voglio capire...mi interessa, giuro...è un fattore sociologico che non riesco a comprendere.
Perchè "tramandare" ai posteri tramite un sito web?
Io ho il mio bel disco rigido dedicato, con tutte le mie fotine, organizzate per data, evento, circostanza.
Eppure, non ho mai sentito la necessità di mostrare un qualcosa di "mio"...se non a scopo di denuncia e di condivisione ( ho realizzato per un sito che non pubblicizzo, delle foto in ambienti particolarmente degradati della periferia romana. ).
Non capisco, giuro...non riesco a comprendere...
Io non dico che sia sbagliato in senso assoluto...io mi domando, perchè?

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2011 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro Modena ha scritto:
.....io mi domando, perchè?

Perchè siamo soli, viviamo da soli, non parliamo con nessuno, ci guardiamo continuamente dietro le spalle perchè dobbiamo essere competitivi e furbi e allo stesso tempo non vogliamo metterci direttamente la faccia perchè siamo diventati dei cagasotto, perchè anche l'amore ormai è "solo furto con destrezza" (Ruggeri) per evitare sportellate nei denti: e allora gloria al consumismo che con trenta denari ad Aruba ti permette di sentirti una persona conosciuta al mondo senza rischiare figuracce, facendo vedere solo il meglio di te e fingendo di non essere il provinciale bigotto conservatore a cui ti sei auto-ridotto mettendo al posto di una stretta di mano una "bio" (che a me ricorda il letame di autentica vacca) e qualche pi-acca.
Chi ha veri amici, vere passioni e vera gnocca innamorata non sta dietro a siti, blog, facebook e cretinate internettare assortite: non HA TEMPO....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sullerive
non più registrato


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 1310

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2011 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah beh, questo è un discorso parecchio ampio, che può essere esteso anche ad altre forme di espressione (musica, per esempio).
Per un professionista o aspirante tale un sito vuol dire visibilità, pubblicità e quindi possibilità di lavoro; tra i fotoamatori c'è chi desidera mostrare quello che fa e magari trarre soddisfazione dal consenso degli altri e chi preferisce tenere le proprie foto per se. Niente di male in nessuna delle due strade, credo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2011 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
Perchè siamo soli, viviamo da soli, non parliamo con nessuno, ci guardiamo continuamente dietro le spalle perchè dobbiamo essere competitivi e furbi e allo stesso tempo non vogliamo metterci direttamente la faccia perchè siamo diventati dei cagasotto, perchè anche l'amore ormai è "solo furto con destrezza" (Ruggeri) per evitare sportellate nei denti: e allora gloria al consumismo che con trenta denari ad Aruba ti permette di sentirti una persona conosciuta al mondo senza rischiare figuracce, facendo vedere solo il meglio di te e fingendo di non essere il provinciale bigotto conservatore a cui ti sei auto-ridotto mettendo al posto di una stretta di mano una "bio" (che a me ricorda il letame di autentica vacca) e qualche pi-acca.
Chi ha veri amici, vere passioni e vera gnocca innamorata non sta dietro a siti, blog, facebook e cretinate internettare assortite: non HA TEMPO....


No dai, non credo che la cosa sia così catastrofica...hai ragione per quanto riguarda facebook e altre puttanate varie...ma questa è un'altra storia.( io, da par mio, ho 7 tatuaggi ma NON ho un accont facebook...e me ne vanto. ).
Per quanto, mi sento di dire, che "stimo" le persone come lei Alberto, che hanno dedicato una vita alla fotografia e che sono ancora sul "pezzo", non subendo, ringraziando dio, l'artrosi del dito indice destro.
In questo caso, nel suo caso, ha validità di esistere un sito...che non è solamente un accozzaglia di immagini buttate qui e là tanto per poter dire "mi piace la fotografia, ho anche un sito...se vuoi ti do l'indirizzo".
L'indirizzo glielo darei...ma non in questo paese, in un'altro.
Io ho amici, una moglie, e una passione ( oddio...oltre la pesca e il fai-da-te in generale ) vera, quella della fotografia...e non nego che un'oretta al giorno la dedico a questo forum, unico sfogo* in rete che ho e metro di confronto diretto con altre persone che, come me, condividono tale sacra rappresentazione.







*in effetti mi crea un fastidioso eritema alla tempia.

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2011 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sullerive ha scritto:
Ah beh, questo è un discorso parecchio ampio, che può essere esteso anche ad altre forme di espressione (musica, per esempio).
Per un professionista o aspirante tale un sito vuol dire visibilità, pubblicità e quindi possibilità di lavoro; tra i fotoamatori c'è chi desidera mostrare quello che fa e magari trarre soddisfazione dal consenso degli altri e chi preferisce tenere le proprie foto per se. Niente di male in nessuna delle due strade, credo.



Infatti non condanno, ma non condivido tale barbaria visiva che, alcuni, ci propinano con siti che non hanno motivo di esiste, fosse solo una sorta di effimera adorazione del proprio ego.

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2011 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si mostrano le foto per un semplicissimo motivo: ben pochi fotografano per sé, in genere si fotografa soprattutto per mostrare le foto, siano delle vacanze -ricordate le ore al buio davanti alla proiezione di diapositive del Viaggio alle Maldive?- ora si crea un sito, si posta su FB, in pratica si condivide. Non ci trovo nulla di strano o di sociologicamente rilevante.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2011 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Si mostrano le foto per un semplicissimo motivo: ben pochi fotografano per sé, in genere si fotografa soprattutto per mostrare le foto, siano delle vacanze -ricordate le ore al buio davanti alla proiezione di diapositive del Viaggio alle Maldive?- ora si crea un sito, si posta su FB, in pratica si condivide. Non ci trovo nulla di strano o di sociologicamente rilevante.



E fin qui non ci piove, forse.
Perchè se mi dici "non ci trovo nulla di sociologicamente rilevante", mi trovi in disaccordo...

Citazione:
La sociologia visuale, storicamente, è stato il più trascurato tra gli aspetti visuali delle scienze sociali. Non solo l’antropologia e la psicologia utilizzarono fin da subito le immagini per i loro studi, ma l’informazione visiva venne adottata senza eccessivi dubbi metodologici anche dalle scienze fisiche e naturali (medicina, biologia, astronomia, archeologia, urbanistica).
Essendo considerate riproduzioni fedeli del mondo le immagini, nella seconda meta del XIX secolo, entrarono di diritto in tutti i campi dell’informazione e della scienza. Tuttavia questo modo di pensare venne messo in discussione a partire dal secolo successivo, come ci ricorda Susan Sontag: «I primi fotografi parlavano come se la macchina fotografica fosse stata soltanto una copiatrice; come se […] fosse la macchina stessa a vedere […]. Si riteneva che il fotografo fosse un osservatore acuto, ma imparziale; uno scrivano, non un poeta. Ma quando la gente scoprì […] che nessuno fotografa nello stesso modo una stessa cosa, l’ipotesi che le macchine fornissero un’immagine impersonale e oggettiva dovette cedere al fatto che le fotografie non attestano soltanto ciò che c’è, ma ciò che un individuo ci vede, che non sono soltanto un documento, ma una valutazione del mondo». Si comincia quindi a concepire la fotografia come un atto selettivo (e quindi soggettivo), che comunque mantiene un rapporto indicale con la realtà.


Quanto estrapolato qui sopra è parte di un trattato sulla sociologia visuale di Matteo Vergani. Le immagini che riproduciamo, a prescindere dal lato più o meno filosofico che vogliamo attribuire alle stesse, sono oggetto di studio...le modalità di condivisione ed i criteri, sono anch'essi oggetto di studi sociologici.
Ora permettimi, ti faccio una domanda...
"Signor Mario, cosa vuol dire per te fotografare?Perchè fotografi?Vorrebbe che tutti il mondo apprezzi le sue foto o che vengano apprezzate sola da una piccola nicchia di utenti scelti da lei?"

( Premetto che questo discorso, come già specificato già in alto, non è rivolto a chi, come lei, fa della fotografia un lavoro e di un sito una sorta di vetrina senza domicilio fisico. )

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2011 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi riferisco al fotografare come sociologicamente non rilevante ma al bisogno di condividere il prodotto del fotografare stesso, forse la locuzione
"sociologicamente non rilevante" non è delle più felici più adatta potrebbe essere "sociologicamente non anormale".
Il brano che hai riportato mi pare più adatto però, ad u discorso sulla veridicità della fotografia e non sulla sua diffusione e sui mezzi di cui ci si avvale per divulgare il nostro prodotto fotografico.
Perché fotografo? Alla base c'è una pulsione che inevitabilmente si riferisce al piacere, piacere dell'atto in sé ma anche piacere narcisistico della condivisione delle fotografie e del loro apprezzamento, il loro disprezzamento, al contrario apre una ferita narcisistica che ho, da tempo ormai, imparato a rimarginare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2011 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Non mi riferisco al fotografare come sociologicamente non rilevante ma al bisogno di condividere il prodotto del fotografare stesso, forse la locuzione
"sociologicamente non rilevante" non è delle più felici più adatta potrebbe essere "sociologicamente non anormale".
Il brano che hai riportato mi pare più adatto però, ad u discorso sulla veridicità della fotografia e non sulla sua diffusione e sui mezzi di cui ci si avvale per divulgare il nostro prodotto fotografico.
Perché fotografo? Alla base c'è una pulsione che inevitabilmente si riferisce al piacere, piacere dell'atto in sé ma anche piacere narcisistico della condivisione delle fotografie e del loro apprezzamento, il loro disprezzamento, al contrario apre una ferita narcisistica che ho, da tempo ormai, imparato a rimarginare.



Ok ok...sociologicamente non anormale mi sembra più che ovvio...ed è una locuzione più azzeccata.
Per quanto riguarda il brano ( che è solo una piccola parte ) era solamente per far capire che se c'è qualcuno che studia le immagini, ci sarà anche qualcuno che studia il perchè e la modalità di diffusione delle stesse.
Prendila solamente per quella che è, una piccola estrapolazione di una spiecie di trattato sociologico della fotografia...niente di più.

Alla base c'è una pulsione che inevitabilmente si riferisce al piacere
...è qui che godo, quando leggo queste cose...
io fotografo perchè godo come un turco*...ma il piacere è un gioco autoerotico che puoi condividere, al massimo, con un'altra persona...tutto il resto è perversione ( fotografica o meno... )...è quel godimento, quel friccicorio nel pensare, quando si osserva un'altra foto, la mia è più bella...è una sorta di delirio trasportato da una consapevolezza assoluta.
Una sorta di alienazione comportamentale borderline.
Quello che non riesco, e che non condivido quando si espone un'immagine alla mercè del pubblico ( sia virtuale che non... ) è sentire il commento immondo di qualcuno, che non capisce un cazzo ( permettetemi il francescismo ), su di un mio scatto.

Ps: non ti spaventare, ad umbertide non ucciderò nessuno. Mandrillo



*Perchè è di dominio pubblico che i turchi, oltre a fumare, godono da matti.

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2011 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro Modena ha scritto:


Quello che non riesco, e che non condivido quando si espone un'immagine alla mercè del pubblico ( sia virtuale che non... ) è sentire il commento immondo di qualcuno, che non capisce un cazzo ( permettetemi il francescismo ), su di un mio scatto.


Ecco questo è un concetto aristocratico della fotografia, il mio è più proletario, credo che chiunque sia in grado di discernere una buona foto da una pessima e di apprezzare la prima, ti dirò di più ne sono convinto anche in questo periodo storico in Italia in cui si fa di tutto per distruggere la cultura, visuale e no.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2011 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Ecco questo è un concetto aristocratico della fotografia, il mio è più proletario, credo che chiunque sia in grado di discernere una buona foto da una pessima e di apprezzare la prima, ti dirò di più ne sono convinto anche in questo periodo storico in Italia in cui si fa di tutto per distruggere la cultura, visuale e no.


E quindi...noi che sappiamo apprezzare...ABOLIAMO I SITI DI FOTO IGNOBILI!!!!Dice il saggio

ahauhauahauhauahau scherzo eh Party , non voglio offendere nessuno...sia ben chiaro.

E' solo che non riesco, giuro, a vedere accozzaglie di immagini raccolte in siti di stoccaggio online ( flickr ), non curate e di pessimo gusto visivo.

Ma sopratutto...se non lo fai per lavoro...PERCHE' CITI LA TUA ATTREZZATURA?! Muro

Non capisco...ci provo ma non ci riesco... Muro

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2011 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sullerive ha scritto:
il mondo è bello perchè non è poi così vario Smile

Osservazione acuta anche oltre le foto, non c' è che dire Wink

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2011 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro Modena ha scritto:


Ma sopratutto...se non lo fai per lavoro...PERCHE' CITI LA TUA ATTREZZATURA?! Muro


Per lo stesso motivo per cui qualcuno la cita in firma!

Perdonami non ho resistito Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi