Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 2:18 pm Oggetto: 4gg a londra, consigli sul corredo... [2.0] |
|
|
Fra una settimana vado a Londra per 4 giorni.
Purtroppo volando con le low cost (ryanair) ci sono forti limiti nelle dimensioni e nei pesi dei bagagli (pena costi aggiuntivi salati).
Per questa ragione ho la necessità di portarmi dietro un corredo "minimalista".
Stavo pensando seriamente di lasciare a casa la digitale e gli zoom moderni e partire solo con la pellicola (FE, FE2 o FA) con 2/3 obiettivi piccoli, leggeri e il più possibile luminosi.
Pensavo a qualcosa del tipo 24 f/2 (o 28 f/3.5), 50 f/1.4 (o f/1.8) e 105 f/2.5 (o E 75-150 f/3.5)...
Ce ne dite?
Voi che vi portereste (il mio corredo è in firma)?
E che pellicole mi consigliate per Londra?
Ciao e grazie in anticipo per i consigli!
Corrado  _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Ultima modifica effettuata da korry78 il Dom 20 Nov, 2011 7:51 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Londra è la panacea degli ultra grandangolari. Ogni angolo di strada può essere l'occasione buona. Uno zoom grandangolare non lo togli più.
In alternativa pellicola, bene per il 24 al quale, se vuoi risparmiare un vetro, aggiungerei il buon 75-150.
Io però non ci andrei con la pellicola... Le condizioni di luce di Londra, i cambiamenti del cielo, l'inclinazione del sole, le ombre nei parchi, etc, richiedono spesso una sensibilità più generosa.
Al mattino col sole, come in altri momenti della giornata, è facile trovarti ad esporre una scena con ampi contrasti.
Se invece è nuvolo hai bisogno di "pompare" iso. Se è nuvolo e sei in un parco... accendi la luce  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Intanto grazie del tuo parere e delle utili informazioni!
Al momento il più grandangolare che ho è l'ais 20 2.8, che però su Dx ovviamente perde campo...
Con la S5, oltre al 20, che ti porteresti?
La pellicola la scarteresti anche usando quelle ad alta sensibilità? _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 6:00 pm Oggetto: |
|
|
quando andai a Londra avevo 16 anni ma e stata una bella esperienza.
diciamo che e una citta da alti ISO ma adatto alla fotografia perché quasi sempre nuvoloso .
avendo fatto un viaggio in low pure io devo dirti che presi consigli e diciamo che sono stati buoni .
in sostanza coi fissi fai un ottima scelta sia per il peso sia per il fatto che dai poco nell occhio ,il problema te lo trovi se ti piove ma basta avere un ottima borsa e sei apposto .
nel mio caso di Parigi ho portato la nex come corpo ma solo tre fissi ovvero il suo 16 mm .il 30 e il t50 mm ritrovandomi a cambiare con la neve addosso.
per andare in giro ho usato il velocity ve e un monospalla fantastico ma non lo conosce nessuno.
cmq mi sono dilungato troppo e torno a te.
non avendo nikon non ricordo mai bene le sigle quindi vado a chiederti quel 20mm ais della firma se lo puoi usare in digitale e già li comlmeresti in parte il problema .poi 28mm e 50mm.
non aggiungerei altri tele perché l uso sarebbe limitato al bigben ed altre foto prese in lontananza a cui aggiungi il discorso sul tempo pazzo di prima che ti limiterebbe ad un uso solo di giorno.
se riesco cmq a contattare mio cugino che sta in Inghilterra gli chiedero come gira il tempo li per ora _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
celtic_joker utente
Iscritto: 25 Gen 2008 Messaggi: 118
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Londra è la panacea degli ultra grandangolari. Ogni angolo di strada può essere l'occasione buona. Uno zoom grandangolare non lo togli più.
In alternativa pellicola, bene per il 24 al quale, se vuoi risparmiare un vetro, aggiungerei il buon 75-150.
Io però non ci andrei con la pellicola... Le condizioni di luce di Londra, i cambiamenti del cielo, l'inclinazione del sole, le ombre nei parchi, etc, richiedono spesso una sensibilità più generosa.
Al mattino col sole, come in altri momenti della giornata, è facile trovarti ad esporre una scena con ampi contrasti.
Se invece è nuvolo hai bisogno di "pompare" iso. Se è nuvolo e sei in un parco... accendi la luce  |
Quoto quanto detto sopra.
In questi giorni il tempo è estremamente ballerino. Bello, ma molto variabile. Al momento è da un pò che non piove (per quel che ricordo ), ma c'è abbastanza vento e in pochi secondi passi da luce molto forte a quasi ombra.
Se proprio vuoi andare di pellicola allora ti consiglio anche io il 24. Questo perché, oltre alle caratteristiche della città, una foto alla fine la puoi sempre croppare, ma non la puoi "allargare". In genere giro sempre con il Tamron 17-50 (ma devo anche ammettere che provo particolare simpatia per i grandangoli). Non conosco assolutamente il sistema Nikon però intravedo un 24-85, porterei quello. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Come corredo...fammi pensare...
Un bel giacchetto impermeabile, scarpe da ginnastica e un ombrello!!!
 _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 7:01 pm Oggetto: |
|
|
é da un paio di mesi che non piove, quindi per la statistica metti in conto che piova
ci sono delle situazioni di colore molto belle alternate ai classici grigi topo di londra - nota per l'abbigliamento: fa freddo, conta una decina di gradi in meno che l'italia
se vieni con la pellicola, non porterei il colore e una buona ilford delta 400 dovrebbe salvarti nella maggior parte dei casi.
Il bianco e nero peró dipende dai gusti io non mi ci sono mai trovato a improvvisare e le volte che ho fatto é venuto male. peró lo vedrei bene per gli artisti di strada sul lato sud del fiume, per qualche foto non convenzionale dei musei e palazzi, soprattutto se c'e' qche nuvola in cielo _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 9:51 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per i consigli.
valuterò attentamente...  _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Pietro Modena ha scritto: | Come corredo...fammi pensare...
Un bel giacchetto impermeabile, scarpe da ginnastica e un ombrello!!!
 |
freddycream ha scritto: | é da un paio di mesi che non piove, quindi per la statistica metti in conto che piova  |
Allora parto con nikonos + 35mm (l'unico obiettivo che ho) e basta.  _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 8:05 am Oggetto: |
|
|
korry78 ha scritto: | Allora parto con nikonos + 35mm (l'unico obiettivo che ho) e basta.  |
direi che è un'ottima soluzione ...
io, personalmente, durante i viaggi vado il più leggero possibile ossia con piccolo zainetto monospalla (Kata DT213), reflex FF, un'ottica (17-40) anche perchè se ti metti lì ogni momento a cambiare l'obbiettivo ci perdi del tempo ...
aggiungo solo una piccola mirrorless e nient'altro ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 9:27 am Oggetto: |
|
|
Io invece (ma non mi è mai capitato di viaggiare con ryanair) metto il minitrekker sulla bilancia e lo riempio fino a 8 Kg...
Capisco ovviamente i suggerimenti di tutti (e anche le limitazioni delle compagnie aeree) ma se non mi porto l'attrezzatura quando viaggio che cosa l'ho comprata a fare? E' solo un parere personale e non sostengo che sia la scelta giusta (tanto che in Svezia l'anno scorso l'85 non uscì mai dallo zainetto e il 180 fece solo due foto)...
Comunque, per tornare alla tua richiesta, io ti suggerirei 20 e 28-105 se vai con la S5, 24 e 28-105 se vai con una analogica... In entrambi i casi puoi aggiungere (se hai spazio in una tasca) un 50/1.4... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 7:13 pm Oggetto: |
|
|
oggi é di nuovo tempo splendido! mattino freddo e pome caldo... vedi te se uno ci capisce qcsa su come andare vestito
sei mai stato a londra? se non ci sei mai stato vai a fare i giri classici ovviamente, ma se ci sei giá stato e hi voglia di fare qcsa di diverso, c'e' un bel giro in barca dal bacino dietro paddington station fino a camden town
un'idea, just in case... _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 7:49 pm Oggetto: |
|
|
edit _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Ultima modifica effettuata da korry78 il Mar 24 Mgg, 2011 7:57 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del consiglio!
Ci sono stato al liceo, tipo 15 anni fa ma l'avevo girata parecchio...
Comunque sarò con amici che conoscono Londra abbastanza bene e a parte voler vedere la tate gallery non ho ancora nulla di preciso in mente.  _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con chi afferma che Londra è la città adatta per il grandangolo.
Io stò seriamente pensando a un fish-eye per il prossimo viaggio. Generalmente giro con un 17-40 e un 24-105. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Marco Scotto ha scritto: | Sono d'accordo con chi afferma che Londra è la città adatta per il grandangolo.
Io stò seriamente pensando a un fish-eye per il prossimo viaggio. Generalmente giro con un 17-40 e un 24-105. |
La settimana scorsa stavo per acquistare il samyang 8mm, poi il venditore ci ha ripensato e quindi niente.
Se l'avessi preso penso proprio che me lo sarei portato! _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Un_Allegro_Ragazzo_Morto bannato

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 232
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2011 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Ma dai pure tu .. ci vado a breve anche io .. all'inizio di giugno ..
Sempre per quattro giorni
Sempre Rayanair
Non vorrei aggiungere
Sempre in ristrettezze economiche
per non essere offensivo, ma nel mio caso è così
Corredo ? ma son un tuttologo del 18-55 nel senso che ci faccio rientrare tutto ed è pure troppo lungo per me, quindi mi basta non scollare l'obiettivo dalla cam ..
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 27 Mgg, 2011 2:58 pm Oggetto: |
|
|
korry78 ha scritto: |
Grazie del consiglio!
Ci sono stato al liceo, tipo 15 anni fa ma l'avevo girata parecchio...
Comunque sarò con amici che conoscono Londra abbastanza bene e a parte voler vedere la tate gallery non ho ancora nulla di preciso in mente.  |
Per me una tappa fotograficamente obbligata è Covent Garden, soprattutto verso sera.
Per il discorso Ryanair occhio al concetto di bagaglio a mano. Io ci ho viaggiato l'ultima volta nel 2009, ma non credo che le regole siano cambiate.
A parte le limitazioni di peso e ingombro (che tutte le compagnie comunque hanno), il bagaglio a mano è uno e uno solo per persona cioè non puoi portarti il trolley con i vestiti e la tracolla con l'attrezzatura: deve stare tutto nel trolley.
Quando parti dall'Italia può darsi che siano un pelo tolleranti, quando parti dall'Inghilterra assolutamente NO! _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 10:42 am Oggetto: |
|
|
Alla fine parto sicuramente con S5, ais 20 2.8 e afd 85 1.8.
Indeciso se portarmi anche uno tra afd 50 1.4 e afd 35-70 2.8... _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 11:34 am Oggetto: |
|
|
Io porterei il 50.
La luminosità a Londra è essenziale, per non parlare di eventuali musei... _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|