Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
schizzo63 utente
Iscritto: 24 Gen 2009 Messaggi: 116 Località: salerno
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 5:14 pm Oggetto: D90 o D7000 |
|
|
Ciao a tutti! Volendo entrare nel mondo reflex -da una bridge -, avevo pensato alla d 7000 (certo è cara!) però ora mi stava solleticando la d90 visti i suoi eccellenti giudizi e, soprattutto, perchè ora con il 18-105 la si trova a 850 euro.
La 5100 non mi convince per niente - pare sia migliore la d5000-che fare?? Ci sono circa 500 euro di differenza tra le due considerate (ma anch età differenti) Che fare ????Mi farebbe davvero piacere qualche parere a riguardo .Grazie Enrico _________________ schizzo63 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klain utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 588
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, questo "DILEMMA" è stato gia oggetto di numerose conversazioni...
Alla fin fine è proprio una questione di cifra disponibile: la D7000 è più avanzata per diversi aspetti e quindi paghi quel delta in più sia per tali migliori potenzialità che la novità del prodotto.
La D90 per contro, BEN COLLAUDATA e chi vuole intendere intenda, offre qualcosa in meno ma a costi direi più che convenienti!
La risposta quindi in mancanza di altri indizi da parte tua circa le tue esigenze, è di valutare se ti sono sufficienti le caratteristiche della D90, oppure se hai la possibilita e la volontàdi sborsare qualcosa in piu per avere l'ultima uscita (in pratica una terzo di megapixel in più, circa uno stop in piu per gli iso, regolazione fine della MAF, migliore gamma dinamica, filmati in full hd con AF...)
Le caratteristiche di entrambi i modelli le puoi trovare facilmente.  _________________ D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Malefiko utente
Iscritto: 12 Mgg 2011 Messaggi: 68
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimomb sospeso

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 639 Località: Ponsacco
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 4:33 am Oggetto: |
|
|
Se 500 euro ti permettono un'ottica che differentemente non potresti mettere nel computo, certamente la D90, dato che il corpo senza un'ottica che lo renda degno serve e non serve, se invece puoi già partire da almeno un'ottica di buona qualità, allora la questione è differente.
Se devi prendere la D7000 e poi usarla con un'ottica kit e basta, meglio la D90 e un'ottica un pò più decorosa, che fà la differenza.
e poi la D90 è tutt'altro che una seconda scelta, tantopiù se è la tua prima reflex.
M. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 8:01 am Oggetto: |
|
|
io concordo con d90 + ottica migliore. prima di trovarne i limiti, passerà luce sul sensore... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simo 78 utente

Iscritto: 14 Set 2007 Messaggi: 419 Località: Sondrio
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 9:37 am Oggetto: |
|
|
Ciao,anche io sto valutando la cosa...e ho il tuo stesso problema,attualmente posseggo una nikon d40x quindi ad obiettivi son messo abbastanza bene,ma di spendere tutti quei soldi per una d7000 non ne sono molto convinto per i seguenti motivi:
sensore esigente,se non monti ottiche ottime se ne vedono subito i limiti
16 mpx contro 12 che pero' per stampare ingrandimenti fino al 70x50 sono sufficienti
fa i filmati ma li fa anche la d90 non in full hd ma li fa' (a me comunque non interessano)
unici veri must della d7000 a mio avviso sono messa a fuoco e gli iso che arrivano a valori che la d90 si sogna...
...sinceramente con quello che si risparmia prendendo la "vecchietta" secondo me ci sono i margini per prendersi un' ottica in piu' (nel mio caso un macro che mi manca nel corredo)...sinceramente piu che una d7000 valuterei una bella d300 usata...queste le conclusioni che ho tirato io fino ad ora,comunque vada cadi in piedi...
io ci pensero' dopo l'estate intanto spremo ancora un po' la d40x...bye _________________ Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 11:01 am Oggetto: |
|
|
Sugli ISO "strabilianti" della D7000 lasciatemi spendere una parola, visto che ho cambiato proprio la D90 per la D7000: il vantaggio c'e', ma a mio parere limitato. A suo tempo l'avevo valutato in 1/3 stop, potrebbe essere anche 2/3, di certo pero' non una differenza "veramente" importante.
Per l'utilizzo in bassa luce (ISO 1250, 1600, raramente 2000) va molto bene, come del resto va bene la D90. I 3200 ISO validi sono ancora appannaggio della D700.
I vantaggi pertanto vanno cercati anche in altre caratteristiche, e soprattutto sul sensore, con ottiche performanti produce immagini eccezionali, in questo caso migliori di quelle della D700.
Davide (D700,D7000,P7000) _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mgm utente

Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 489 Località: Monza
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti
anchio sto valutando il passaggio alla prima reflex (arrivo da bridge fuji 6500fd)
e come tanti ho parecchie incertezze.
Come SCHIZZO63 ho preso in considerazione la D90 e la d7000 ( prezzo un po' elevato) ed in aggiunta la Pentax k-r con ottica 18-135.
Ho in casa vecchie ottiche nikon ( es. 70-210 AF) qundi la mi scelta andrebbe verso la D90.
Ma quando dite ottiche migliori su D90 cosa intendete ? Che ottica consigliate ?
Senza spendere una follia !!
E la K-r è da scartare ? _________________ Nikon D90 - Nikon D500 - Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro - Nikon AF-S 50mm 1.8G - Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD - Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM - Nikon AF-S Nikkor 200-500mm f/5.6 E ED VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fidelio80 utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 800 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Dopo qualche mese di D90 posso solo confermare i pareri espressi in precedenza. Condivido le considerazioni di Davide.
D90 con 16-85 (tutto usato), ora si riese a trovare a prezzi davvero onesti e se si proviene da una bridge (o D40) secondo me ci si diverte molto
Poi ci abbini un 50ino e un'ottica datata AI (io ho preso 105 f2.5) e il corredo è di tutto rispetto restando sotto i 1000 euro.
Ciao _________________ Nikon D90 + 16-85 +35 f1.8 + 50 F1.8 + 105 f2.5 AIS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|