photo4u.it


Macchie su sensore: assistenza o fai da te ?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
LucianoS
nuovo utente


Iscritto: 16 Mgg 2011
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Gio 19 Mgg, 2011 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

poco fa ho effettuato la pulizia.....tutto bene ! Ok!

grazie del consiglio...l'etanolo è stato davvero efficace !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Gio 19 Mgg, 2011 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da non chimico chiedo un paio di cose.

Se in farmacia chiedi metanolo e ti danno metanolo mi sa che non è poi la stessa cosa o mi sbaglio?

Altra cosa ma il metanolo non è velenoso e anche un tantino corrosivo?

Terza ed ultima : eclipse è etanolo o metanolo?

Denghiù a chi mi risponderà.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucianoS
nuovo utente


Iscritto: 16 Mgg 2011
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Gio 19 Mgg, 2011 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

massimo729 ha scritto:
Da non chimico chiedo un paio di cose.

Se in farmacia chiedi metanolo e ti danno metanolo mi sa che non è poi la stessa cosa o mi sbaglio?

Altra cosa ma il metanolo non è velenoso e anche un tantino corrosivo?

Terza ed ultima : eclipse è etanolo o metanolo?

Denghiù a chi mi risponderà.



hai letto male....io ho parlato di ETANOLO che poi sarebbe alcool etilico al 96% Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 19 Mgg, 2011 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eclipse è METANOLO 99.9%.
Il metanolo è etanolo più leggero (ha un carbonio e due idrogeni in meno).
E' molto più tossico dell' etanolo e più volatile.
Tutti e due i composti sono solventi bivalenti (sciolgono sia grassi che composti idrosolubili). Il metanolo (o alcool metilico, è la stessa cosa) in farmacia non so se te lo danno perchè non ha utilizzi pratici se escludi la sofisticazione del vino, mentre l'etanolo (o alcool etilico) lo pigli al supermercato nel reparto liquori, pulisci il sensore e con quello che avanza ci fai tre litri di nocino... Sbav
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Gio 19 Mgg, 2011 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LucianoS ha scritto:
poco fa ho effettuato la pulizia.....tutto bene ! Ok!

grazie del consiglio...l'etanolo è stato davvero efficace !


te l'ho detto Rolling Eyes

alla nikon chiedono circa un 50ino di euri per pulirti il sensore...io lo facevo per un caffè...dato che, per pulirlo, ci impiegavo circa 5 minuti... Rolling Eyes

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Gio 19 Mgg, 2011 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
mentre l'etanolo (o alcool etilico) lo pigli al supermercato nel reparto liquori, pulisci il sensore e con quello che avanza ci fai tre litri di nocino... Sbav


eddaiiiiiiiiii...........!!!!!

Heineken?

tre litri no, però... Mmmmm

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2011 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
Eclipse è METANOLO 99.9%.
Il metanolo è etanolo più leggero (ha un carbonio e due idrogeni in meno).
E' molto più tossico dell' etanolo e più volatile.
Tutti e due i composti sono solventi bivalenti (sciolgono sia grassi che composti idrosolubili). Il metanolo (o alcool metilico, è la stessa cosa) in farmacia non so se te lo danno perchè non ha utilizzi pratici se escludi la sofisticazione del vino, mentre l'etanolo (o alcool etilico) lo pigli al supermercato nel reparto liquori, pulisci il sensore e con quello che avanza ci fai tre litri di nocino... Sbav


Grazie Alberto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2011 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro Modena ha scritto:
..tre litri no, però... Mmmmm

... al Punto Market sotto casa l'alcool è in bottiglia da un litro, gradazione 97° circa. Tolte le 4 gocce per pulire il sensore, con quello che ti avanza ci prepari, dipende dalla ricetta, un tre litri di nocino a 32° (o un paio di litri di nocino "super"). So che molti non allungano l'alcool e tengono il beverone a 90° e passa, ma rischi di farlo somigliare al fileferru sardo... Party Anche così forte però il sensore non lo pulisci più...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2011 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
... al Punto Market sotto casa l'alcool è in bottiglia da un litro, gradazione 97° circa. Tolte le 4 gocce per pulire il sensore, con quello che ti avanza ci prepari, dipende dalla ricetta, un tre litri di nocino a 32° (o un paio di litri di nocino "super"). So che molti non allungano l'alcool e tengono il beverone a 90° e passa, ma rischi di farlo somigliare al fileferru sardo... Party Anche così forte però il sensore non lo pulisci più...


A casa mia ci faccio il limoncello e la crema di loimoncello con l'alcool.
Il nocino che cosa sarebbe invece?


Da parte mia parlo da pulitore vecchio stampo con la 300D canon e i consigli del classico riparatore canonista ho sempre usato lo sweepgrabber .
In pratica era un bastoncino che si vendeva bene anni fa e in pratica ha una gommina frontale che "appiccica" la polvere .

Funziona bene e lo puoi usare miliardi di volte perchè con un po d'acqua torna come prima .

Attualmente l'ho usato sulla nex che ,essendo una mirrorless, attira la polvere piu della 300d e devo dire che funziona bene dopo anni anche se la prima volta mi ha lascia un alone che ho subito rimosso tramite l'uso di un panno per occhiali antiriflesso .

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2011 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro Modena ha scritto:
Chissa sto kit cosa comprende... Mmmmm


Meglio non saperlo! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi