photo4u.it


Macchie su sensore: assistenza o fai da te ?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
LucianoS
nuovo utente


Iscritto: 16 Mgg 2011
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2011 5:03 pm    Oggetto: Macchie su sensore: assistenza o fai da te ? Rispondi con citazione

Salve a tutti,
ho da poco acquistato una Nikon D7000, purtroppo nelle foto sono visibili delle macchie già a partire da f8, qui vi mostro un esempio di uno scatto a f16.

Ho sollevato lo specchio e non è polvere visto che il soffietto non ha sortito effetto, sembrano macchie di natura sconosciuta sul filtro passa basso.

Ora il dilemma è: la mando in assistenza oppure potrei procedere da solo ?
Se non corro grossi rischi sarei propenso per il fai da te....in quest'ultimo caso, sul forum ho letto che potrebbe andare bene anche utilizzare il Vetril oppure alcool isopropilico.

Cosa mi consigliate ? Help !

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LorenzS
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2009
Messaggi: 589

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2011 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

assolutamente non usare il " vetril " ! Diabolico

l'alcool isopropilico va bene ma meglio ancora le apposite soluzioni eclipse e sensor swab.
ci vuole un po di manualità, se googli ci sono migliaia di guide video ecc ecc l'importante è soffiare prima bene il sensore e non riciclare i sensorswab. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2011 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per cominciare una pompetta, poi si vede!
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucianoS
nuovo utente


Iscritto: 16 Mgg 2011
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2011 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
Per cominciare una pompetta, poi si vede!


già fatto....come ho detto prima purtroppo non è polvere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2011 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ahhhhhhhhhhhhhhhhhh vetril!!!!! Diabolico Diabolico Diabolico Diabolico

Da tecnico elettronico ( e ne ho puliti di sensori... Muro gratis...) ti dico di usare L'etanolo, si compra in farmacia ( una boccetta da 250ml circa 5 euro...) è uno dei liquidi più "volatili" ( anche se non è un uccello ) che non lascia aloni...
Per pulire vendono delle palette...ma "vanno benissimo" anche i cotton fioc...l'unico inconveniente è che lasciano un po di peli...
In laboratorio avevamo un mini aspirapolvere che passavamo dopo aver pulito...ma puoi usare anche una bomboletta ad aria compressa ( ma da lontano!!!!mai spruzzare vicino il sensore...)
e cmq non si pulisce il sensore, ma un vetrino che è posto al di sopra dello stesso Wink Dice il saggio
mi piace quando faccio il tecnico elettronico... Corpi

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2011 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e comunque quei pallini sono tutti "troppo" uguali...

Ps: se non hai mai cambiato l'obiettivo io la porterei dal rivenditore e ne parlerei "tranquillamente" Rolling Eyes

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2011 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Serve un po' di manualità e attrezzi speciali specifici per la pulizia del sensore, io dopo attenta analisi utilizzo due palette in plastica del caffè di quelle che si trovavano da MacDonald con su le onnipresenti cartine Rizla grandi e del liquido per obiettivi della Kodak.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2011 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
le onnipresenti cartine Rizla grandi


Daje...ce l'hai sempre appresso! Party

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucianoS
nuovo utente


Iscritto: 16 Mgg 2011
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2011 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccone1977 ha scritto:

Da tecnico elettronico ( e ne ho puliti di sensori... Muro gratis...) ti dico di usare L'etanolo, si compra in farmacia ( una boccetta da 250ml circa 5 euro...) è uno dei liquidi più "volatili" ( anche se non è un uccello ) che non lascia aloni...
Per pulire vendono delle palette...ma "vanno benissimo" anche i cotton fioc...l'unico inconveniente è che lasciano un po di peli...



scusa l'ignoranza....ma l'etanolo e l'alcool isopropilico che avevo menzionato prima sono la stessa cosa ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2011 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccone1977 ha scritto:
Daje...ce l'hai sempre appresso! Party

Sono nel kit del bravo fotografo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2011 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LucianoS ha scritto:
scusa l'ignoranza....ma l'etanolo e l'alcool isopropilico che avevo menzionato prima sono la stessa cosa ?


no... Non si fa!

l'alcol isopropilico è meno "corrosivo" ma ugualmente sgrassante...leggermente meno volatile ( ma lo è ugualmente ) lo usavamo per togliere la pasta delle CPU...ma anche per pulire tutti i componenti...

Io ti ho detto il primo perchè è un pochino piu "aggressivo"...ma tu devi pulire un pezzo di vetro, e neanche molto spesso, che non ne risentirà... Dice il saggio

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2011 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Sono nel kit del bravo fotografo!


Chissa sto kit cosa comprende... Mmmmm

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucianoS
nuovo utente


Iscritto: 16 Mgg 2011
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2011 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccone1977 ha scritto:

l'alcol isopropilico è meno "corrosivo" ma ugualmente sgrassante...leggermente meno volatile ( ma lo è ugualmente ) lo usavamo per togliere la pasta delle CPU...ma anche per pulire tutti i componenti...


quindi potrebbe andare bene anche l'alcool isopropilico....anche questo lo trovo in farmacia ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2011 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LucianoS ha scritto:
quindi potrebbe andare bene anche l'alcool isopropilico....anche questo lo trovo in farmacia ?


questo non lo so...noi una tanica da 5 litri la pagavamo 15 euro...ma dal fornitore...

e cmq usa l'etanolo, fidati. Wink

minima spesa, massima resa Dice il saggio

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucianoS
nuovo utente


Iscritto: 16 Mgg 2011
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2011 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccone1977 ha scritto:

e cmq usa l'etanolo, fidati. Wink

minima spesa, massima resa Dice il saggio



ok mi fido....domani prendo l'etanolo in farmacia e....i cotton fioc ce li ho già Smile
e poi incrociamo le dita....speriamo bene Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2011 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LucianoS ha scritto:
ok mi fido....domani prendo l'etanolo in farmacia e....i cotton fioc ce li ho già Smile
e poi incrociamo le dita....speriamo bene Rolling Eyes


imbevi ( poco, mi raccomando!!!!! ) da una parte il cotton fioc e pulisci il sensore...e con l'altra parte lo asciughi per benino... Ok!

ps: "sicuramente" rimarrà qualche "peletto"...procurati una bomboletta ad aria compressa e soffia... Cool

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucianoS
nuovo utente


Iscritto: 16 Mgg 2011
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2011 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccone1977 ha scritto:

ps: "sicuramente" rimarrà qualche "peletto"...procurati una bomboletta ad aria compressa e soffia... Cool


preferirei evitare l'aria compressa....se necessario userò la classica pompetta Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2011 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LorenzS ha scritto:
assolutamente non usare il " vetril " ! Diabolico

l'alcool isopropilico va bene ma meglio ancora le apposite soluzioni eclipse e sensor swab....

Eclipse è metanolo puro.
Il vetril fa brutto da sentire e poi è troppo acquoso ed evapora troppo lentamente, ma non fa danni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucianoS
nuovo utente


Iscritto: 16 Mgg 2011
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mar 17 Mgg, 2011 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

coccone1977 ha scritto:

e cmq usa l'etanolo, fidati. Wink



in farmacia mi hanno dato alcool etilico al 96%....è l'etanolo di cui parlavi ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mar 17 Mgg, 2011 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LucianoS ha scritto:
in farmacia mi hanno dato alcool etilico al 96%....è l'etanolo di cui parlavi ?


yes... Ok!

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi