Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
domeadsl nuovo utente
Iscritto: 02 Dic 2004 Messaggi: 7
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 2:44 pm Oggetto: Foto digitali durante concerti |
|
|
Salve a tutti!
Ho una Nikon Coolpix 4100, e non riesco a capire quale impostazione devo cambiare e qual è la modalità adeguata per fare foto decenti con la luminosità caratteristica che c'è durante un concerto notturno, con le luci da palco per capirsi. Vengono sempre mosse o buie.
Qualcuno puo' aiutarmi?
Grazie.CIAO!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 10:54 pm Oggetto: |
|
|
la tua macchina non potra fare ciò che vuoi.
serve una sensibilità iso altissima(800-1600 o oltre)
obiettivi luminosi.
se vai nella sezione delle foto (reportage) trovi alcune foto di concerti.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
domeadsl nuovo utente
Iscritto: 02 Dic 2004 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie.
Quello che non capisco è pero' xchè con una macchina fotografica non digitale le foto nelle stesse condizioni vengono meglio, pur non avendo caratteristiche particolari, tipo iso altissima ecc...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 3:14 pm Oggetto: |
|
|
boh... è strano.. non saprei ci vorrebbe qualche dato di scatto.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reed utente

Iscritto: 11 Feb 2004 Messaggi: 278 Località: Vimodrone (Mi)
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 8:57 pm Oggetto: Re: Foto digitali durante concerti |
|
|
domeadsl ha scritto: | Salve a tutti!
Ho una Nikon Coolpix 4100, e non riesco a capire quale impostazione devo cambiare |
Inizia a dirci come imposti la fotocamera
domeadsl ha scritto: | e qual è la modalità adeguata per fare foto decenti con la luminosità caratteristica che c'è durante un concerto notturno, con le luci da palco per capirsi. Vengono sempre mosse o buie.
|
La "luminosità caratteristica" varia da evento a evento, non c'è una regola valida in assoluto per tutte le foto di concerto: ci sono palchi illuminati a giorno e palchi quasi a lume di candela!
Io scatto con ottiche luminose (f1.8 e f2.8), esposizione quasi sempre spot, fotocamera impostata in manuale o a priorità di diaframmi e in digitale gioco con la sensibilità (dipende dalla quantità dell'illuminazione, comunque da 600 iso in su dal momento che fotografo una band amatoriale la quale si esibisce in locali che spesso hanno un impianto luci...lassativo ) in modo da evitare tempi più lenti di 1/30 di secondo. In analogico uso pellicole da 800 iso che "tiro" nel caso siano insufficienti.
Ovviamente non uso il flash se non è proprio indispensabile (da leggersi come "l'alternativa è non scattare").
Per i tuoi problemi, il fatto che le foto siano mosse dipende dall'utilizzo di un tempo lento mentre per il fatto che siano buie potrebbe dipendere dall'esposimetro "ingannato" dalle luci (è per questo che all'inizio ti ho scritto di dirci che impostazioni usi).
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Sono foto difficili da fare; reed ti ha dato già qualche buon consiglio. Se posti qualche foto di esempio possiamo capire meglio cos'è successo.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
domeadsl nuovo utente
Iscritto: 02 Dic 2004 Messaggi: 7
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 08 Set, 2005 11:21 pm Oggetto: |
|
|
il problema non è la tua mano non-ferma! anche se tu avessi un treppiede non riusciresti a cogliere l'attimo perchè la fotocamera vede poca luce, aumenta i tempi di scatto ed i soggetti nel frattempo si muovono...
come ti ho già detto serve un tempo di scatto veloce. dato da una sensibilità iso elevata (almeno 400) e diaframma aperto.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
domeadsl nuovo utente
Iscritto: 02 Dic 2004 Messaggi: 7
|
Inviato: Ven 09 Set, 2005 1:00 pm Oggetto: |
|
|
e mi sa allora che non c'è niente da fare, xchè non me lo fa cambiare cambiare l'iso questa macchina.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 09 Set, 2005 3:50 pm Oggetto: |
|
|
forse puoi provare ad andare + vicino ed usare meno zoom (perchè usando lo zoom la luminosità dell'diminuisce). tra l'altro la tua imposta gli iso in modo automatico...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
domeadsl nuovo utente
Iscritto: 02 Dic 2004 Messaggi: 7
|
Inviato: Ven 09 Set, 2005 8:42 pm Oggetto: |
|
|
ok thx
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Sab 10 Set, 2005 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Sposto nella giusta sezione.
Ciao!
A.
_________________ ... blog... My Flickr ... site ... photo blog... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marchino utente
Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 187 Località: Forlì
|
Inviato: Lun 19 Set, 2005 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Ma la risposta è semplice...quello nella foto è sergio sgrilli e tu ti stavi sbellicando dalle risate per questo è mossa
Vabbè stò zitto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|