Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2011 6:26 pm Oggetto: aggiungere il 20mm ai miei fissi... |
|
|
ciao a tutti
mi si è presentata la possibilità di prendere il 20mm AFD 2.8
avendo già il 35 che uso con soddisfazione e il 50mm, voi cosa mi consigliate di fare?
Lo prendo o sarebbe inutile avendo già quelle due focali?
Grazie per i sugerimenti _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2011 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Inutile? tra 20 e 35 (e 50) c'è un abisso!
E' anche un ottimo obiettivo!
Che poi ti serva o meno puoi saperlo solo tu!
Scusa, hai il 18-105, mettilo alla minima focale e più o meno di rendi conto se ti serve o meno, consapevole che la resa del 20 è di un altro livello...  _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2011 9:00 pm Oggetto: |
|
|
beh il 18-105 lo uso come ottica da vacanza e comunque, si. I 20mm sono una focale che utilizzo. _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2011 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Lo avevo, lo usavo sulla D100, poi quando presi il 17-35l'ho, sconsideratamente, venduto, già da questo capisci cosa io ne pensi, è un ottimo obiettivo, molto maneggevole e di altissima qualità. Secondo me potrebbe darti delle ottime soddisfazioni. Con il 20 avresti una terna favolosa, a cui aggiungere un 105 in futuro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 9:50 am Oggetto: |
|
|
korry78 ha scritto: | Inutile? tra 20 e 35 (e 50) c'è un abisso!
E' anche un ottimo obiettivo!
Che poi ti serva o meno puoi saperlo solo tu!
Scusa, hai il 18-105, mettilo alla minima focale e più o meno di rendi conto se ti serve o meno, consapevole che la resa del 20 è di un altro livello...  |
 _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 10:16 am Oggetto: |
|
|
Anche io quoto le risposte che hai già avuto... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 10:23 am Oggetto: |
|
|
Dimenticavo una domanda: a quanto te lo hanno offerto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 10:29 am Oggetto: |
|
|
sarebbe uno scambio.
Il mio tokina 28-70 f2.8 per questo. _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 10:34 am Oggetto: |
|
|
OK se non ti serve il tokina. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 10:41 am Oggetto: |
|
|
no,non lo uso più da tempo.
Il 35 fisso mi da enormi soddisfazioni con i ritratti a mezzo busto o per gli eventi. Accoppiato poi al 35-70 nikon sono apposto per la maggior parte delle occasioni. Sogno il 70-200 f 2.8 che spero un giorno di poter avere. _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 11:16 am Oggetto: |
|
|
Sinceramente il 20 fisso non lo prenderei... su DX è una focale anonima, come resa non è nemmeno lontanamente avvicinabile al 35 f2 o al 24 f2.8, io ho avuto il sigma f1.8 e il nikkor f2.8... venduti entrambi senza rimpianti, e se dovessi riprenderne uno per il formato DX, probabilmente ricomprerei il sigma...
Personalmente ti consiglio uno zoom, magari il tokina 12-24, se devi scambiarlo con il tuo 28-50 non so... hai tante ottiche che si sovrappongono, ma credo useresti di più il 28-50 che il 20 fisso... _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 10:31 am Oggetto: |
|
|
ho pprovato il 20mm su d90
estremamente morbido e pieno di aberrazioni cromatiche anche al centro fino ad f/8 peccato davvero. La cosa strana è che d700 non sembrava avere difetti... _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 4:14 pm Oggetto: |
|
|
il 20mm nikon su FF me l'hanno sconsigliato tutti.
Ho atteso e optato per il 14-24. Altra cosa, ok, ma per reportage di viaggio tanto uso il 35 f2 (altro pianeta rispetto al 20mm).
Il 20 lo usa un mio collega con d3s... quando l'ho visto e ho domandato (l'ennesima volta) come si trovasse , sapete qual'è stata la risposta?
"lo uso perchè fa un effetto tipo "Olga" o "Lomo" su pellicola, se tiro un x-process la lente è talmente morbida che rende anche bene. Controsole "no way".
Quelle che io chiamo le lenti "unte"
Su dx 12-24 tokina e sei a posto  _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neldot utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 549 Località: Neapolis, Vicus Radii Solis
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Strano ciò che dici, halone. Io uso il 20 AF-D su D700 con buoni risultati. Forse sarà inferiore al 14-24 in nitidezza ai bordi, ma è molto nitido al centro, e chiudendo il diaframma recupera anche i bordi abbastanza bene.
Io lo amo per la resa fedele e neutra dei colori, che invece le ottiche più recenti Nikon, tra cui la triade, non hanno, saturando un po' troppo (per i miei gusti). Se voglio saturare lo posso sempre fare io in PP, non mi piace che lo faccia la lente al momento della ripresa.
La storia della resa tipo "Olga" mi sembra invece un'enormità.
Se è vera, il tuo amico deve avere un esemplare con le lenti molto disassate. Ce ne sono in giro, specialmente i più vecchi, e probabilmente sono la causa di alcuni commenti negativi su questa lente. _________________ Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 10:51 pm Oggetto: |
|
|
C'è stata proprio qui una discussione in cui un utente, tempo fa, mostrava delle immagini inguardabili di un 20 appena preso... Concludemmo che era da restituire all'istante e credo che così fu fatto...
Il mio (che è uno dei più vecchi) sembrava (non ebbi occasione di fare un test dedicato) decisamente migliore anche se non necessariamente più nitido degli zoom moderni, senza scomodare il 14-24... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2011 12:39 am Oggetto: |
|
|
inutile, sul 20mm specie su fx non si riesce a capire di che pasta sia fatto. Ok non sarà come su pellicola ma diamine ci sono proprio due filosofie di pensiero nette: la prima che disegna il 20mm un' ottica da dimenticare specie su fx, la seconda che la pennella con una ottica medio buona. Il cavolo è che non riesco a trovarne uno da provare senza necessariamente prima acquistarlo  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2011 12:33 pm Oggetto: |
|
|
neldot ha scritto: | Strano ciò che dici, halone. Io uso il 20 AF-D su D700 con buoni risultati. Forse sarà inferiore al 14-24 in nitidezza ai bordi, ma è molto nitido al centro, e chiudendo il diaframma recupera anche i bordi abbastanza bene.
Io lo amo per la resa fedele e neutra dei colori, che invece le ottiche più recenti Nikon, tra cui la triade, non hanno, saturando un po' troppo (per i miei gusti). Se voglio saturare lo posso sempre fare io in PP, non mi piace che lo faccia la lente al momento della ripresa.
La storia della resa tipo "Olga" mi sembra invece un'enormità.
Se è vera, il tuo amico deve avere un esemplare con le lenti molto disassate. Ce ne sono in giro, specialmente i più vecchi, e probabilmente sono la causa di alcuni commenti negativi su questa lente. |
Qua si parla di utilizzo professionale in montagna. Il collega è svizzero. La lente è sana. Altrimenti avrebbero constatato. Se io passo in LTR a farmi pulire l'attrezzatura ogni 2 mesi, lui passa ogni 15-20 giorni. Possibile poi qualsiasi soluzione. Ma ripeto: a me tutti hanno sconsigliato. In ogni caso 14-24 e il 35 f2 svolgono il loro compito mentre io lavoro. Sempre in montagna, su neve ecc _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2011 1:32 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Mer 12 Ott, 2011 7:04 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2011 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Tanto per dire, il 20 ais 2.8 che ho (sicuramente un esemplare vissuto ma sano) l'ho preso a 160€... _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rabadon utente
Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 104
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2011 2:50 pm Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | C'è stata proprio qui una discussione in cui un utente, tempo fa, mostrava delle immagini inguardabili di un 20 appena preso... Concludemmo che era da restituire all'istante e credo che così fu fatto...
Il mio (che è uno dei più vecchi) sembrava (non ebbi occasione di fare un test dedicato) decisamente migliore anche se non necessariamente più nitido degli zoom moderni, senza scomodare il 14-24... |
Eccomi!
Scusate ma vedo questa discussione solo ora. Si ho avuto la sfortuna di beccarmi un esemplare proprio da buttare. Avevo postato le foto di prova che mostravano come la mia ottica, oltre a soffrire di un leggero back focus (che poteva essere dovuto anche all'accoppiata con il mio corpo) presentava una caduta di nitidezza ai bordi (li spappolava). Mi spiace tanto di non avere più le foto con me, ma appena ricevuti i soldi indietro ho preferito cancellare tutto ... anche la memoria
Ora, sicuramente sono stato io quello davvero tanto sfortunato a beccarmi un obiettivo con così tanti problemi, ma quello che più mi ha incuriosito e fatto preoccupare di questo 20 è che lo stesso venditore (un famoso negozio fisico milanese) dicesse di essere a conoscenza dei difetti di tale ottica su digitale e che non avrebbe potuto proprio farci nulla, nemmeno mandandolo in assistenza (magari però era una scusa).
Alla fine l'ho restituito.
Se recupero qualcuna delle pochissime foto fatte con tale ottica la posto tanto per dare un esempio ... ma sarà difficile.
Dimenticavo ... il mio era un 20mm AF non la versione AFD quindi più vecchio di quello che staresti guardando tu.
Ultima modifica effettuata da Rabadon il Gio 26 Mgg, 2011 3:05 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|