  | 
        
         | 
          | 
       
     
     
		
		
		 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		AlexKC utente attivo
  
  Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Mgg, 2011 12:29 am    Oggetto: COMMENTO DELLO STAFF - Contest 54 - Righe | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Come di consueto, ricordo le (minimali) linee guida su cui si basa la scelta delle foto commentate qui dai componenti dello staff. 
 
 
- la partecipazione da parte di ogni singolo membro dello staff è libera 
 
- ogni intervento è realizzato in totale autonomia, ogni commentatore è libero di scegliere le immagini che preferisce 
 
 
Fatte queste semplici ma doverose precisazioni, non mi resta che lasciare la parola agli amici dello staff, a cui va il mio personale ringraziamento e (ne sono certo) quello del forum tutto. | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		DamianoPignatti moderatore
  
  Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17090 Località: dintorni di Bassano del Grappa
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Mgg, 2011 3:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				   |  
 
8 - Autore: Grapholo 
 
 
Linee interessanti, alternative, che si discostano dai soggetti più sfruttati. Avrei illuminato maggiormente  la rete in primo piano
 
 
 
 |     |  
 
12 - Autore: d500 
 
 
Stavo per farla anch'io, poi ho evitato, ma questa è ben fatta come sfuocatura, come inquadratura 
 
 
 
 |     |  
 
14 - Autore: jonnyador 
 
 
Strepitosa, avrei  voluto farla io (ho provato senza successo),
 
soggetti simpatici  ben inquadrati ed illuminati
 
 
 
 |     |  
 
19 - Autore: diego campanelli 
 
 
Elegante, nell'inquadratura e nei toni delicati scelti
 
 
 
 
 |     |  
 
23 - Autore: Piotre 
 
 
In una parola, tenerezza, nell'interpretare il tema con arguzia
 
 
 
 
 |     |  
 
27 - Autore: gulfis 
 
 
Interpretazione del tema ai massimi livelli, come inquadratura e sfruttamento della ''realtà''. Peccato solo per l'imperfetta (perché troppo centrale) posizione compositiva e per l'accavallamento
 
 
 
 
 |     |  
 
31 - Autore: Fabiocisla 
 
 
Simpatica e ben gestita 
 
 
 
 
 |     |  
 
32 - Autore: minifabrizio 
 
 
Graficamente d'impatto, grazie ai disegni ed ai colori
 
 
 
 
 |     |  
 
35 - Autore: BIANCOENERO 
 
 
Gli avrei dato il massimo dei voti per luce e inquadratura, se non fosse che purtroppo le righe per me sono rettilinee...e mi dispiace che queste siano ''scanalature''
 
 
 
 
 |     |  
 
47 - Autore: andreaboni 
 
 
Stesso discorso come per la foto sopra, ottimo il bn e la gestione, ma sono linee e non righe
 
 
 
 
 |     |  
 
65 - Autore: linobo 
 
 
Qui buona la luce e la scelta dell'inquadratura, ci sono linee curve ma anche righe rettilinee...
 
 
 
 
 |     |  
 
42 - Autore: kubsta 
 
 
Ottima gestione della luce e dell'inquadratura. Toni delicati e ben gestiti.
 
 Elegante
 
 
 
 
 |     |  
 
40 - Autore: vermella 
 
 
Simpatica interpretazione, ma imprefetta realizzazione nella gestione della luce.
 
 
 
 
 |     |  
 
6 - Autore: Simone82 
 
 
Idea interessante, buona realizzazione per inquadratura e illuminazione
 
 
 
 
 |     |  
 
10 - Autore: oceanoblu66 
 
 
Geniale interpretazione, buona realizzazione
 
 
 
 
 |     |  
 
13 - Autore: Accalarenzia 
 
 
Un classico molto ben eseguito, ottima inquadratura e gestione
 
  |  
  _________________
  	Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
 
        | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Sisto Perina bannato
  
  Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 14 Mgg, 2011 7:41 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				   |  
 
44 - Autore: luca midaglia 
 
 
per me questa è stata la migliore del contest....
 
decine e decine di righe, di vari colori e disposizioni...
 
Non l'ho letta come banale ma come una ottima composizione di quello che tanti hanno evitato temendolo un classico...
 
 
 
 |     |  
 
45 - Autore: Marimac 
 
 
Marimac ha forse interpretato meglio di altri il concetto di righe disegnato sul terreno, siano essi solchi, filari d'alberi o quant'altro...
 
Il colore che compone e spezza il quadro è la marcia in più per leggere tra le ...righe
 
 
 
 |     |  
 
55 - Autore: Giacomo78 
 
 
Forse un po' forzato pensare al rigo musicale quando il contest ha per tema le righe....
 
Ho espresso un voto favorevole cercando di interpretare ( amodo mio...) questo rigo come composto con l'aggiungi colonne e l'aggiungi righe di excel e non pe rultimo per la composizione e nitidezza
 
 
 
 |     |  
 
57 - Autore: melojoy 
 
 
Con una lettura street mi sembra molto inerente al tema...se poi il tutto sia stato costruito questo non si sa....
 
Un classico certamente ma più con lode che infamia
 
  |  
  | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		caracol utente attivo
  
  Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 15 Mgg, 2011 9:36 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				   |  
 
19 - Autore: diego campanelli 
 
 
E' un piacere guardarla: controllata nei toni, accuratamente composta ed essenziale nella narrazione. Le righe ci sono: non appiattite grazie alla ripresa angolata quelle delle pareti; in contrappunto nel rastrello e nel tondino sulla porta. Ma fanno come da cornice a uno scatto che (mi) racconta l'attesa per la bella stagione quando si aprirà la finestra - per l'autunno quando il rastrello cercherà le prossime foglie dell'arbusto.
 
 
 
 
 |     |  
 
47 - Autore: andreaboni 
 
 
Mi ha colpito per la candida devastazione del paesaggio. I rilievi cupi attorno sembrano collassare all'interno della cava, dove i tracciati delle strade subiscono la torsione della spinta del crollo. Per me eccessiva la vignettatura.
 
 
 
 
 |     |  
 
65 - Autore: linobo 
 
 
Pochi elementi: tavolozza ristretta per un pattern (la riga di finestre) ripetuto sullo sfondo di un altro pattern (l'alternanza di pieno/vuoto nelle righe del rivestimento), in una luce digradante. Semplice ed efficace.
 
 
 
 
 |     |  
 
32 - Autore: minifabrizio 
 
 
Giocata sulla grafica ma aperta alla lettura nel rapporto tra le metà: dal disordine all'ordine, creatività VS disciplina, dinamica VS statica...
 
 
 
 
 |     |  
 
41 - Autore: s37h 
 
 
Tra le interpetazioni "stupefacenti", l'unica ad andare oltre la semplice rappresentazione del gesto per diventare immagine.
 
  |  
  _________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		gianjackal utente attivo
  
  Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 18 Mgg, 2011 11:27 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				   |  
 
27 - Autore: gulfis 
 
 
Un figura solitaria al centro del fotogramma. Anche troppo al centro, andando contro le indicazioni da corso base di fotografia: "evitate di utilizzare la fotocamera come il mirino di un fucile". Ma a parte questo lo scatto è pieno di righe e coinvolgente per l'osservatore anche grazie ad un'ottima conversione in bn.
 
 
 
 
 |     |  
 
26 - Autore: Luna Simoncini 
 
 
Le righe come tipologia di makeup sono davvero un'ottima idea. La modella ha poi un sorriso davvero splendido. Ottima l'illuminazione ed il taglio stretto. Personalmente avrei però preferito avere lo stesso tipo di trucco su entrambi gli occhi, magari quello orizzonatale che trovo più interessante.
 
 
 
 
 |     |  
 
37 - Autore: ventura 
 
 
Adoro il fisheye e la sua resa esagerata che caratterizza questo scatto. Ottima poi la conversione in bn che stacca le righe della segnaletica orizzontale dal resto della scena. Personalmente avrei leggermente alzato il punto di ripresa in modo da non tagliare i palazzi.
 
 
 
 
 |     |  
 
31 - Autore: Fabiocisla 
 
 
Una foto brutta. Brutta per il raccontare una delle forme di vandalismo più tristi. Brutta perché di fotograficamente interessante non c'è molto. Ma l'idea è originale ed è perfettamente in tema, quindi un plauso va all'autore.
 
 
 
 
 |     |  
 
40 - Autore: vermella 
 
 
ROMPETE LE RIGHE! Vedendo questa foto ho sorriso: indubbiamente l'idea alla base è simpatica ed accattivante. Peccato però per la realizzazione. I soldatini "rotti" sono sovraesposti, i soldatini "in riga" sono troppo sfuocati, inoltre il martello è troppo "fermo" per rendere l'idea della "rottura".
 
  |  
  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it 
 
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		roiter utente attivo
  
  Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 11 Lug, 2011 11:34 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ci scusiamo con tutti per il grande ritardo con cui pubblichiamo questi commenti dello staff che, come vedete, sono stati scritti molto tempo fa.    
 
 
Con un pizzico di filosofia, possiamo prendere l'occasione per rivedere una volta ancora queste foto. 
 
 
  _________________ Canon 40D  . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS  .   Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
 
[ Ullalà che figo     ] | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi iniziare nuovi argomenti  Non puoi rispondere ai messaggi  Non puoi modificare i tuoi messaggi  Non puoi cancellare i tuoi messaggi  Non puoi votare nei sondaggi  Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
  | 
   
 
      
     |