Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
thefaster nuovo utente
Iscritto: 04 Giu 2010 Messaggi: 10
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2011 1:57 pm Oggetto: Quale di queste compatte? |
|
|
Ciao a tutti. Sono in procinto di acquistare una nuova compatta.
Dopo qualche ricerca sono arrivato a queste:
- Canon G12
- Canon S95
- Olympus XZ-1
Da profano la mia preferenza ricadrebbe sulla Olympus, perchè pare essere migliore della S95 e di sicuro meno ingombrante della G12.
Cosa ne pensate? Soprattutto gradirei dei suggerimenti su eventuali alternative che non conosco e quindi non ho valutato. Di fatto ho indagato solo su queste.
Grazie in anticipo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2011 2:21 pm Oggetto: |
|
|
di fatto pure io dopo aver visionato la g12 sto valutando la olimpus.
il problema sta nel prezzo, ne vale la pena 400€ per una compatta ?
a sto punto ci aggiungo qualcosa e me ne prendo una col sensore piu grande. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thefaster nuovo utente
Iscritto: 04 Giu 2010 Messaggi: 10
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2011 3:04 pm Oggetto: |
|
|
LorenzS ha scritto: | di fatto pure io dopo aver visionato la g12 sto valutando la olimpus.
il problema sta nel prezzo, ne vale la pena 400€ per una compatta ?
a sto punto ci aggiungo qualcosa e me ne prendo una col sensore piu grande. |
Io parto dal presupposto che nella compatta vi sia il lato posititivo della trasportabilità che ha un valore unico per me.
E' chiaro che la compattezza acquisisce il valore che merita quando la qualità delle foto finali non è compromessa e, anzi, permette di azzardare il confronto con macchine di ben altra levatura.
La Olympus da questo punto di vista mi ha sorpreso e, visto che cerco una compatta da usare quasi esclusivamente in automatico, il prezzo non lo ritengo determinante.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thefaster nuovo utente
Iscritto: 04 Giu 2010 Messaggi: 10
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2011 4:23 pm Oggetto: Re: Quale di queste compatte? |
|
|
Grazie.
Le sto passando, quelle che ci sono, al comparometro di imaging resource, diversamente non saprei come giudicarle. Sono pur sempre inesperto e profano.
Comunque continuo a preferire la Olympus XZ-1. Offre un immagine levigata e priva di rumore, non per questo però priva di risoluzione e dettaglio. Brucia un po' il bianco e le alte luci in genere, in questo la Panasonic è migliore, sarà che forse l'ottica della Olympus è molto luminosa. La pulizia di quest'ultima resta esemplare, sarò inesperto ma mi sorprende la resa finale di questa Olympus.
Gradirei conoscere i vostri giudizi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2011 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Okkio a fare troppi confronti sul pelo dell'uovo basandosi su test pubblicati in rete in condizioni di luce controllata.
Poi quando la porti a passeggio e fotografi il mondo reale le differenze si riducono enormemente e quello che emerge invece sono altre caratteristiche come la prontezza di scatto, la velocità dell'AF, la durata delle batterie e tante altre cose.
Quelle che stai guardando sono "la crema" delle compatte, le migliori del momento e come qualità di immagine più o meno si equivalgono (nel mondo reale).
Di queste io ho la LX5, qui ho fatto una piccola galleria di immagini, sono alla massima risoluzione e con un livello di compressione basso, quindi ottime per una valutazione.
Alcune sono state scattate in RAW.
Per il resto, i punti di forza della LX5 sono la prontezza di scatto, non è afflitta da quella fastidosa letargia che intercorre da quando si preme il pulsante di scatto a quando viene effettivamente scattata la foto.
Anche l'autofocus è piuttosto preciso e veloce.
Solo la gestione del risparmio energetico è un po carente, non per la durata della batteria che è ottima, ma per il sistema di autospegnimento che fa sempre rientrare l'obiettivo in posizione di riposo obbligatoriamente quando si spegne la macchina.
Delle altre non ho esperienza diretta e quindi non ti so dire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thefaster nuovo utente
Iscritto: 04 Giu 2010 Messaggi: 10
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2011 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Okkio a fare troppi confronti sul pelo dell'uovo basandosi su test pubblicati in rete in condizioni di luce controllata.
Poi quando la porti a passeggio e fotografi il mondo reale le differenze si riducono enormemente e quello che emerge invece sono altre caratteristiche come la prontezza di scatto, la velocità dell'AF, la durata delle batterie e tante altre cose.
Quelle che stai guardando sono "la crema" delle compatte, le migliori del momento e come qualità di immagine più o meno si equivalgono (nel mondo reale). |
E' proprio in questo senso che mi ritengo inesperto, non a caso dicevo di non avere altri termini di paragone che non fossero quei test.
Comunque ti ringrazio per la testimonianza sulla LX5, che riconosco essere una macchina convincente, e per le riprese che mi hai proposto.
Però, devo ripetermi, quel senso di pulizia, assenza di rumore e levigatura, reflex like per intenderci, lo noto e mi impressiona solo sulla Olympus. Non solo, la XZ-1 sembra offrire più contrasto che, insieme all'assenza di rumore, restituisce immagini più vicine e fedeli a quei parametri che rispettano e replicano la realtà fotografata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2011 6:44 am Oggetto: |
|
|
Se è la Olympus XZ-1 che ti ispira di più prendi quella.
Ripeto, quelle tra cui stai scegliendo sono le migliori compatte del momento, difficile sbagliarsi.
Sono tutte macchine orientate alla fotografia (ti parrà strano), e non a scrivere numeri su una scatola come accade per altre categorie come le superzoom.
Vedrai che non ti deluderà. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2011 12:51 pm Oggetto: |
|
|
fatemi capire, la famosa "letargia di scatto " quant'è nelle varie fotocamere ?
olympus xz-1
canon g12, s95
o lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2011 5:57 pm Oggetto: |
|
|
La LX5 ha una prontezza di scatto paragonabile a quella di una reflex, le altre non lo so. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2011 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | La LX5 ha una prontezza di scatto paragonabile a quella di una reflex, le altre non lo so. |
quale slr ? perchè anche tra le slr di fascia economica e pro c'è differenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2011 6:23 am Oggetto: |
|
|
Oddio, non siamo troppo pignoli, non ho fatto prove strumentali.
Diciamo che è sufficientemente veloce per scattare una foto ad un bambino che salta e ritrarlo quando è ancora in aria, cosa assolutamente impossibile con altre compatte.
Adesso mi chiederei che tipo di salto fa il bambino  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2011 11:35 am Oggetto: |
|
|
vabbè pensavo che in giro per la rete qualcuno avesse fatto una prova comparativa dei tempi di scatto delle varie fotocamere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thefaster nuovo utente
Iscritto: 04 Giu 2010 Messaggi: 10
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2011 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Se è la Olympus XZ-1 che ti ispira di più prendi quella.
Ripeto, quelle tra cui stai scegliendo sono le migliori compatte del momento, difficile sbagliarsi.
Sono tutte macchine orientate alla fotografia (ti parrà strano), e non a scrivere numeri su una scatola come accade per altre categorie come le superzoom.
Vedrai che non ti deluderà. |
Ti ringrazio per l'interessamento ed "incoraggiamento".
Hai ragione, mi è parso strano quando, pensando di conoscere la resa media delle compatte, ho visto i risultati con la XZ-1 per i quali ammetto, forse ingenuamente, di essere rimasto sorpreso.
Ancora un po' di "meditazione" e poi penso che ordinerò la Olympus.
Magari nel frattempo avrò la possibilità di raccogliere altri pareri, soprattutto di possessori delle macchine finora citate.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2011 4:18 pm Oggetto: |
|
|
un momento, ma la olymmpus scatta solo fino a 1\2000 ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2011 7:06 pm Oggetto: |
|
|
LorenzS ha scritto: | un momento, ma la olymmpus scatta solo fino a 1\2000 ? |
g12 ed lx5 arrivano ad 1/4000sec
poi nello specifico andrebbe visto se qualcuna abbia un filtro ND incorporato(e di quanti stop) utile per scattare a tutta apertura in condizioni di forte luce . (in quanto capita in questa tipologia di macchinette che i tempi piu' rapidi siano disponibili solo ad aperture limitate di diaframma)- _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2011 11:28 pm Oggetto: |
|
|
mi sa che allora al 90% piglio la g12 ho anche il telecomando della reflex che presumo funzioni con la g12 altrimenti se cambio devo cambiare pure quello.
oggi vado a comprarla ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thefaster nuovo utente
Iscritto: 04 Giu 2010 Messaggi: 10
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2011 3:31 pm Oggetto: |
|
|
LorenzS ha scritto: | mi sa che allora al 90% piglio la g12 ho anche il telecomando della reflex che presumo funzioni con la g12 altrimenti se cambio devo cambiare pure quello.
oggi vado a comprarla ... |
Comprato la G12? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2011 5:43 pm Oggetto: |
|
|
thefaster ha scritto: | Comprato la G12? |
si comprata online perchè in quei pochi negozi che ce l'avevano disponibile costava di piu , mi arriverà martedi o mercoledì.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 1:12 pm Oggetto: |
|
|
thefaster ha scritto: | Comprato la G12? |
Arrivata !
certo che però potevano mettere nel mirino almeno il diafframma l'esposimetro e il tempo di scatto.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|