 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
master_hgt utente

Iscritto: 03 Feb 2011 Messaggi: 318 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2011 10:38 am Oggetto: Nikon D3100: multiscatto con flash??? |
|
|
Ciao a tutti. Ho una D3100 e mi chiedevo se fosse possibile fare questo:
- mettere la macchina in modalità autoscatto.
- fargli fare piu di uno scatto e con flash.
Un mio amico ha una Canon 1000D e riesce a farlo. Essendo la tua di una categoria inferiore alla nikon d3100, mi chiedevo se fosse possibile farlo anche con la mia?!?!? Ho provato a smanettare ma non riesco. _________________ "Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)
NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2011 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Non ho una D3100 però ho fatto una prova con la mia D300 perchè qualche giorno fa mi sono trovato proprio nella situazione che descrivi...
Con il flash integrato non sono riuscito a far scattare la raffica, la macchina scatta solo singolarmente...
Con il flash Metz montato in slitta invece la raffica funziona ma è ovviamente limitata alla carica del flash... Usando il flash sottoesposto solo come schiarita sono riuscito a fargli fare fino a 12 scatti consecutivi (dopo ho tolto il dito), usandolo invece per illuminare la scena al terzo scatto la carica non era più sufficiente a dare un buona illuminazione... La raffica però continuava, con foto tutte sottoesposte... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
master_hgt utente

Iscritto: 03 Feb 2011 Messaggi: 318 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2011 8:31 pm Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | Non ho una D3100 però ho fatto una prova con la mia D300 perchè qualche giorno fa mi sono trovato proprio nella situazione che descrivi...
Con il flash integrato non sono riuscito a far scattare la raffica, la macchina scatta solo singolarmente...
Con il flash Metz montato in slitta invece la raffica funziona ma è ovviamente limitata alla carica del flash... Usando il flash sottoesposto solo come schiarita sono riuscito a fargli fare fino a 12 scatti consecutivi (dopo ho tolto il dito), usandolo invece per illuminare la scena al terzo scatto la carica non era più sufficiente a dare un buona illuminazione... La raffica però continuava, con foto tutte sottoesposte... |
Ma se prima imposto l'autoscatto, riesco a fare una raffica???
Esempio: Devo fare una foto di gruppo dove devo esserci anch'io. Importo l'autoscatto e vado nel gruppo. X non stare a farlo diverse volte, è possibile far partire la raffica con l'autoscatto????? _________________ "Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)
NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 11:23 am Oggetto: |
|
|
master_hgt ha scritto: | Esempio: Devo fare una foto di gruppo dove devo esserci anch'io. Importo l'autoscatto e vado nel gruppo. X non stare a farlo diverse volte, è possibile far partire la raffica con l'autoscatto????? |
NO, e non solo sulla D3100, ma su qualsiasi fotocamera.
Il flash integrato non ha grande potenza, e difficilmente riesce a sopportare delle sequenza, la modalità autoscatto si chiama così proprio perchè consente di fare uno scatto con un ritardo prestabilito.
Su modelli di categoria superiore puoi ovviare con l'intervallometro, che permette di decidere ogni quanto scattare in automatico per un numero predefinito di volte, ma le entry level non dispongono di intervallometro. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
master_hgt utente

Iscritto: 03 Feb 2011 Messaggi: 318 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 1:22 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | NO, e non solo sulla D3100, ma su qualsiasi fotocamera.
Il flash integrato non ha grande potenza, e difficilmente riesce a sopportare delle sequenza, la modalità autoscatto si chiama così proprio perchè consente di fare uno scatto con un ritardo prestabilito.
Su modelli di categoria superiore puoi ovviare con l'intervallometro, che permette di decidere ogni quanto scattare in automatico per un numero predefinito di volte, ma le entry level non dispongono di intervallometro. |
Ma anche la Canon 1000D è entry level, eppure lo fa!!!!  _________________ "Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)
NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|