photo4u.it


NOTIZIA BOMBA D200 D90
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Discus1
nuovo utente


Iscritto: 17 Dic 2004
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2005 12:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
Discus1 ha scritto:
Scusate se mi intrometto un pò OT, ma ho una domanda per i canonisti.
Non so se è solo una mia impressione ma mi sembra di vedere che molti di voi hanno più interesse ad intervenire sui post di Nikon con considerazioni a volte piuttosto pesanti sulle novità o presunte tali e/o sulle scelte di marketing della ns beneamata, che non sui forum dedicati a Canon, cosa che non succede a noi poveri nikonisti.

Intendiamoci i pareri e le opinioni sono sempre bene accette ma solo finchè restano nel limite della decenza e non decadono sempre nell'eterno dilemma comparativo tra le due.

Due considerazioni:

1) Le due case oggi (parlando di digitale) non sono comparabili a livello produttivo, e nessuno può negare che Canon ha notevoli vantaggi;
2) Per quanto abbia navigato in internet alla ricerca di test comparativi, ho riscontrato, nella maggior parte dei casi, la superiorità di Nikon.

Spero con questo di non offendere nessuno, ma semplicemente di indurre delle riflessioni in chi generalmente si limita a denigrare invece che fare della buona fotografia.

Ciao, Sergio.


è chiaro... e facile manipolare test e paragoni!!!

invece se vuoi fare un test tu personalmente vai a bordo campo di una qualsiasi partita di calcio o assisti a qualsisi eventop sportivo e conta le fotocamere che vedi per rispettiva marca!!!

+ semplice di così!!!


ciaooooooooooooooooooooooo!!!


Avevo deciso di non rispondere per non alimentare inutili polemiche ma .......... scusate non ho resistito Diabolico .
Very Happy Scherzi a parte, volevo dire mi sembra un'affermazione piuttosto pesante quella che fai soprattutto alla luce di quanto affermi alla fine.
Se è vero (e nessuno lo nega) che Canon è molto diffusa tra i pro, da dove nascerebbe questa presunta coalizione anti-canon ???????
Credo fermamente che Canon abbia un rapporto qualità prezzo molto più favorevole di Nikon, ma certamante questo non vuol dire che si possa dire altrettanto in termini di qualità assoluta.

Ciao a tutti..........................
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Discus1
nuovo utente


Iscritto: 17 Dic 2004
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2005 12:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
Nikon non fa macchine FF perchè ha uno dei bocchettoni più piccoli in giro.

Questo singifica che diventa molto difficile, forse troppo, fare lenti che garantiscono una certa nitidezza ai bordi. cioè il più telecentriche possibile.

Già Canon che ha un innesto tra i più grandi fa fatica su questo fronte (e non dite che non è vero...).

Per me nikon resterà con il formato DX.


Forse non capisco io, o forse c'è qualcosa che ha poco senso nella tua valutazione.....

Non è forse vero che fino a oggi i bocchettoni piccoli di Nikon non hanno mai creato problemi sugli obiettivi per film 35mm?

Non vedo perchè dovrebbero crearne per il FF digitale che dovrebbe corrispondere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2005 1:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il senosore non è la pellicola e a causa della sua costruzione necessita che la luce lo colpisca nel modo più perpendicolare possibile, anche e sopratutto ai bordi (al centro è facile...) sennò si può avere una forte perdita di dettaglio man mano che ci si allontana dal centro.

E anche una vignettatura molto pronunciata.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2005 1:27 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

al problema citato da riky sembra che leica sul dmr abbia posto rimedio con l'uso di microlenti disassate sui pixel ai bordi del sensore..... staremo a vedere se la soluzione funziona e se altre case implementeranno la stessa modifica!!
sulla kodak pro avevano parzialmente posto rimedio via software.... in pratica il programma di conversione del raw calcolava in base all'ottica montata,focale e diaframma una correzione ottimale ( lo stesso avveniva in macchina per i jpg ).

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3911

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2005 1:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
sulla kodak pro avevano parzialmente posto rimedio


In effetti tutti sti scleri sul bocchettone troppo piccolo della Nikon non li capisco. La Kodak era una macchina sviluppata solo a metà, con 1000 e più difetti, ma l'ultima uscita in quanto a risoluzione a bassi ISO era davvero straordinaria. Quindi il FF è possibilissimo sulle Nikon!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2005 1:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se permetti io non sclero...

Comunque ti invito a considerare che la Kodak era una macchina concepita per il lavoro in studio, quindi pensata per essere usata con lenti e con aperture che riducono il problema. Per esempio un bel prime di qualità (e impostato a F8) piuttostochè uno zoom "così-così" usato alla massima apertura...

Nikon invece, su una sua ipotetica FF, dovrebbe garantire una qualità adeguata con ogni ottica del suo parco e in ogni condizione di utilizzo.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3911

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2005 1:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Se permetti io non sclero...


Non mi riferivo a te, ma alle moltissime discussioni che si trovano in rete sull'argomento, visto che sono anni che se ne parla!

...che carattere! Non ci siamo

Citazione:
Comunque ti invito a considerare che la Kodak era una macchina concepita per il lavoro in studio, quindi pensata per essere usata con lenti e con aperture che riducono il problema. Per esempio un bel prime di qualità (e impostato a F8) piuttostochè uno zoom "così-così" usato alla massima apertura...


Perchè invece la 1ds è pensata per essere usata con un Sigma 28-80 da 100€?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2005 8:29 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

un unico appunto........
Citazione:
Comunque ti invito a considerare che la Kodak era una macchina concepita per il lavoro in studio, quindi pensata per essere usata con lenti e con aperture che riducono il problema. Per esempio un bel prime di qualità (e impostato a F8) piuttostochè uno zoom "così-così" usato alla massima apertura...


l'idea che mi sono fatto io ( avendo 2 kodak in studio, una con attacco canon e una col nikon ) e' che fosse concepita principalmente per il matrimonialista piu' che per gli scatti in studio in se'........ e comunque e' una macchina, che almeno in attacco nikon, permette l'uso in un po' tutti i generi....... certo considerando i vari difetti, non si presenta molto bene..... neanche in studio.....

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3911

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2005 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
certo considerando i vari difetti, non si presenta molto bene....


sacrosanto. Ma il limite della macchina non è la caduta di qualità ai bordi, ma piuttosto tutto il resto!! O sbaglio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2005 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:

Perchè invece la 1ds è pensata per essere usata con un Sigma 28-80 da 100€?


Ho detto questo???

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2005 11:05 am    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:

l'idea che mi sono fatto io ( avendo 2 kodak in studio, una con attacco canon e una col nikon ) e' che fosse concepita principalmente per il matrimonialista piu' che per gli scatti in studio in se'........ e comunque e' una macchina, che almeno in attacco nikon, permette l'uso in un po' tutti i generi....... certo considerando i vari difetti, non si presenta molto bene..... neanche in studio.....


Non sono esperto di fotogarfia matrimoniale però credo che usare una macchina già rumorosa a iso 200 non sia ottimale.

E usare solo iso 50 vorrebbe dire sparare sempre il flash al massimo e ciò può disturbare, specie in alcuni momenti della cerimonia.

Però, ripeto, sono considerazioni personali di chi non è molto ferrato sull'argomento, potrei anche sbagliarmi...

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Pag. 5 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi