 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 5:56 pm Oggetto: semplice e bellissima... (parte 2) |
|
|
Foto originale senza crop, solamente ridimensionata e firmata.
Suggerimenti, consigli e opinioni ben graditi _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2011 4:44 pm Oggetto: |
|
|
.............................
???
se nessuno mi suggerisce/consiglia, come faccio a migliorare la tecnica?  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pedro78 utente

Iscritto: 30 Mgg 2010 Messaggi: 167
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2011 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao conterraneo, ti scrivo anche se non sono il più indicato a dare consigli però capisco il problema che ho vissuto anch'io di non ricevere quelle critiche costruttive da chi osserva la foto.
Ho visto la serie di scatti che hai fatto alla sagra, in linea di massima ci sono due problemini, uno è l'obiettivo 18-55 che non si adatta a fare ritratti, in questa foto per esempio lo sfondo rovina un pò il tutto e il 18-55 non riesce a sfocare abbastanza, con 180€ prendi un 55-250 is che ti può dare qualche soddisfazione.Seconda cosa, non è il caso di questa foto, ho notato dei problemi nella messa a fuoco, diciamo che se fai un ritratto devi cercare di avere la massima nitidezza sugli occhi e mi è capitato di vedere alcune tue foto dove non c'era questa nitidezza, può darsi che tu faccia l'errore che facevo io nei primi scatti e cioè di fare una pausa tra il bip della messa a fuoco automatica e lo scatto, questo lasso di tempo anche se apparentemente irrilevante porta ad una perdita della messa a fuoco con conseguente perdita di nitidezza.In ogni caso cerca di concentrarti sulla messa a fuoco...dopodichè non so se usi digital photo professional per elaborare i file raw ma comunque cerca di dare un pò più di luminosità alle foto, vedrai come ne guadagnano, lo puoi fare anche semplicemente regolando le curve.
Ripeto, sono l'ultima persona che può dare consigli qua dentro, però almeno ho perso 2 minuti a farlo...e se ho scritto sciocchezze spero mi correggano.
Ciao
P.S. ho letto che vorresti prendere il 70-300...un consiglio evita il 70-300 usm canon (non ricordo esattamente il nome) diciamo quello da 130€ che vale molto meno di quello che costa, sarebbero soldi sprecati |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
irishman utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2007 Messaggi: 1263 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2011 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me il problema tecnico è meno importante... Secondo me bisogna lavorare sulla composizione dell'immagine, su come costruirla, su cosa invilarci e su come inquadrare quello che si riprende. Come ti è stato detto lo sfondo è brutto, e tu invece lo esalti con una composizione verticale. Questo soggetto ripreso lateralmente secondo me perde un pò, non so se fosse possibile spostarti... magari no, non so. _________________ Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2011 6:49 am Oggetto: |
|
|
allora... anzitutto ringrazio entrambi
Per il 70-300 no problem, tanto ho cambiato idea a favore del 55-250 is
Per quanto riguarda la messa a fuoco era selezionata su servo, in effetti aspettavo un po' per lo scatto, però inseguivo il soggetto. Il 90% delle foto l'ho scattato a priorità diaframma, quindi anche in corrispondenza del cielo leggermente nuvoloso, il tempo di scatto era sui 1/160 o anche inferiore. Quindi è probabile (quasi certo) che il soggetto, più che sfocato, sia mosso.
La composizione è quella che è, con tutta quella gente intorno e con i soggetti in movimento. Comunque si fa in fretta a fare un crop, però dato che l'altro non è piaciuto...  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pedro78 utente

Iscritto: 30 Mgg 2010 Messaggi: 167
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2011 11:05 am Oggetto: |
|
|
Continuo a pensare che sia un problema di messa a fuoco e ripeto mi riferisco più che altro ad altre tue foto della sagra dove era più evidente il difetto, 1/160 con la focale corta e tra l'altro stabilizzata non dovrebbe creare micromosso, la modalità servo non la utilizzerei per soggetti che camminano, in questi casi preferisco one shot con una certa sensibilità del ditino...parlo per esperienza fresca perchè anche a me sono capitati e capitano ancora problemi di messa a fuoco perfetta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2011 2:23 pm Oggetto: |
|
|
pedro78 ha scritto: | Continuo a pensare che sia un problema di messa a fuoco e ripeto mi riferisco più che altro ad altre tue foto della sagra dove era più evidente il difetto, 1/160 con la focale corta e tra l'altro stabilizzata non dovrebbe creare micromosso, la modalità servo non la utilizzerei per soggetti che camminano, in questi casi preferisco one shot con una certa sensibilità del ditino...parlo per esperienza fresca perchè anche a me sono capitati e capitano ancora problemi di messa a fuoco perfetta. |
one shot con soggetti in movimento? Nel frattempo che scatto si son mossi almeno di 1 metro
quale focale corta? la maggior parte sono scattate alla massima focale, quindi il diaframma minimo partiva da 5.6 con cielo nuvoloso.
Dimmi a quale foto ti riferisci, così ne discutiamo meglio e ti posto i dati exif _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pedro78 utente

Iscritto: 30 Mgg 2010 Messaggi: 167
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2011 7:02 pm Oggetto: |
|
|
I miei sono consigli e prendili come tali, se usi il 18-55 alla massima focale cioè 55mm e scatti a 1/160 sei ampiamente al sicuro da micromosso, vedi regola "La regola principale per evitare il mosso, di cui ho già parlato in molti articoli, è quella di impostare un tempo di scatto in relazione all'obiettivo (o meglio, alla focale) che utilizzate.
Non è una regola che vale per tutte le persone, comunque se state utilizzando un obiettivo con una focale di 100mm, dovreste usare almeno un tempo di 1/100, usate quindi un tempo di almeno 1/125 (o più veloce come ad esempio 1/250), mentre se usate un obiettivo a 24mm vi basterebbe usare 1/24, quindi usate 1/30 (o più veloce) per evitare il mosso." http://www.marcotogni.it/articoli/priorita-di-tempo
Per quanto riguarda la messa a fuoco io mi trovo decisamente meglio ad usare one shot o focus per soggetti lenti come le persone che camminano, il servo l'ho usato per esempio per i cavalli della sartiglia ma nel caso della mia macchina e nel caso dei nostri obiettivi con motore non certo supersonico la modalità servo mi ha dato sempre scarsi risultati... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2011 10:19 am Oggetto: |
|
|
Caro Luigi, purtroppo -e parlo per opinione personale - i pochi commenti sono dovuti alla grande quantità di utenti del forum: è difficile essere notati, e spesso finisce che si ricevano commenti sempre dai soliti amici.
Non fartene un cruccio, le foto sono comunque notate, e a volte si impara anche leggendo commenti su altre fotografie.
Tornando sulla tua foto in particolare quoto Pedro, ma comprendo che fare foto in mezzo ad una manifestazione non è semplice, a meno che non si sia il fotografo ufficiale, allora si dovrebbe cercare sempre di isolare i soggetti dal contesto, o almeno riuscire a rendere illegibile lo sfondo.
al di là del micromosso la fierezza dei personaggi è ben ripresa, forse un po' scuro il viso della ragazza, ma disturba parecchio il costume in secondo piano, molto più dell'eventuale micromosso che a me non pare così evidente, né imprtante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|