Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Domenico utente
Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 136
|
Inviato: Sab 02 Apr, 2011 9:46 am Oggetto: Agitazione |
|
|
Questo tipo di agitazione vi pare corretta come regola generale?
"Agitazione continua per i primi 30" poi 5 rovesciamenti di tank per 5" ogni 30""
Grazie
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferod utente

Iscritto: 13 Lug 2009 Messaggi: 286 Località: Puglia
|
Inviato: Sab 02 Apr, 2011 9:48 am Oggetto: |
|
|
secondo me è troppo, io ne faccio 3 ogni minuto _________________ Oggi l'aria profuma, un profumo forte, che avevo quasi dimenticato, oggi l'Italia profuma di giustizia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Sab 02 Apr, 2011 10:55 am Oggetto: |
|
|
Metodo Ilford o metodo kodak?
IMHO alla fine vengon fuori negativi egualmente stampabili.
Personalmente agito continuamente i primi 30 secondi (ma non 30 volte ....circa 12 volte) ....e poi due ribaltamenti in 5 secondi ogni 30 secondi. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Domenico utente
Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 136
|
Inviato: Sab 02 Apr, 2011 2:13 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille, proverò a limitare le agitazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Dom 03 Apr, 2011 10:46 pm Oggetto: |
|
|
per le TRI-X io ne faccio 7/9 in 5" ogni 30".
Per tutte le altre faccio 5 ribaltamenti in 5" ogni minuto. _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tecnico73 utente

Iscritto: 28 Gen 2010 Messaggi: 164 Località: Chieti
|
Inviato: Ven 15 Apr, 2011 6:59 am Oggetto: |
|
|
con tutte le pellicole faccio 10 agitazioni ogni 60 secondi _________________ FOTO AMATORE Canon EOS 1 N HS + Canon EOS 50E + Canon 7d + Canon EOS 400d + Canon eos 300 + Canon AE-1 + fx3 Super 2000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mino79 utente

Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 442 Località: San Bonifacio - VR
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 11:12 am Oggetto: |
|
|
In genere 10-12 capovolgimenti in 10" ogni minuto... _________________ D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2011 12:12 am Oggetto: |
|
|
Io faccio tutto in rotativa...riduco al dal 10 al 15% a seconda della densità
che voglio ottenere.... _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferod utente

Iscritto: 13 Lug 2009 Messaggi: 286 Località: Puglia
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2011 8:00 am Oggetto: |
|
|
10-12 ogni minuto è un'esagerazione, il metodo che consiglia più capovolgimenti è l'Agfa e ne fa 4 al minuto ogni 10 secondi. _________________ Oggi l'aria profuma, un profumo forte, che avevo quasi dimenticato, oggi l'Italia profuma di giustizia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2011 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Di solito l'agitazione è quella "alla Ilford" che consiste in 4 rovesciamenti in 10" ogni minuto, o quella "alla Kodak" che prevede dai 5 ai 7 rovesciamenti in 5" ogni 30".
Quella "alla Kodak" è più enercica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferod utente

Iscritto: 13 Lug 2009 Messaggi: 286 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2011 10:50 pm Oggetto: |
|
|
quella Kodak non sapevo ne prevedesse cosi' tanti, non oso immaginare come escono i negativi, acutanza molto bassa. _________________ Oggi l'aria profuma, un profumo forte, che avevo quasi dimenticato, oggi l'Italia profuma di giustizia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|