photo4u.it


steroscopia primo esperimento di real 3D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Studio & Fashion
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kalama
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2006
Messaggi: 1076
Località: Cento (FE)

MessaggioInviato: Gio 05 Mgg, 2011 4:00 pm    Oggetto: steroscopia primo esperimento di real 3D Rispondi con citazione

sterimento una cosa vecchia quasi come la fotografia:
la stereoscopia o stroboscopia...
l'esperimento è agli inizi, direi molto migliorabile, ma mi piacerebbe sentire la vostra opinione...
grazie Smile

_________________
www.fototestoni.com
associato TAU Visual
FB: Testoni Donato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
facor73
utente


Iscritto: 13 Feb 2007
Messaggi: 470
Località: Montagna Pistoiese

MessaggioInviato: Gio 05 Mgg, 2011 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se lo scopo dell'esperimento era la copula dei due tipi, direi che ci siamo quasi. Very Happy
_________________
Canon EOS 5D MkII - Canon 16-35 L f2.8 - Canon 24-105 L f4 - Canon 70-200 L f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
kalama
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2006
Messaggi: 1076
Località: Cento (FE)

MessaggioInviato: Gio 05 Mgg, 2011 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

facor73 ha scritto:
Se lo scopo dell'esperimento era la copula dei due tipi, direi che ci siamo quasi. Very Happy


ah ah ah spassosissimo!!! Very Happy

_________________
www.fototestoni.com
associato TAU Visual
FB: Testoni Donato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Gio 05 Mgg, 2011 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra riuscita.
_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
kalama
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2006
Messaggi: 1076
Località: Cento (FE)

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2011 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non cancellate le critiche vi prego, sono molto stimolanti!!! Wink

l'obbietivo sarebbe arrivare a questa immagine come tecnica (che piaccia o meno)

http://bamnup.deviantart.com/gallery/7422750#/d1orong

la mia anzi la nostra (eseguita insieme all'amica fotografa Michela) è stata realizzata con 2 macchine poste a circa 20 cm su una sbarra di ferro e comandate in remoto con un radiocomando modificato con 2 connettori adatto a far scattare le 2 macchine insieme (bhè quasi insieme, il flash ad esempio, ovviamente in manuale, non siamo riusciti a sincronizzarlo)

è da un anno che penso alla possibile realizzazione, quindi abbiate pietà anche se il risultato non è ancora sodisfacente al 100%

ciao ciao

_________________
www.fototestoni.com
associato TAU Visual
FB: Testoni Donato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
rx8driver
utente


Iscritto: 19 Nov 2007
Messaggi: 468
Località: Cardano al Campo

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2011 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho guardato la gallery che hai linkato, e devo rilevare un po di cose che a mio avviso fanno la differenza tra alcuni degli scatti della gallery ed il tuo:

1) cosa fondamentale nei migliori scatti della gallery c'è sempre un punto centrale di rotazione molto ben evidenziato

2) 2 fotocamere sono poche, credo che ne servano minimo 3

3) il soggetto è troppo vicino alla macchina fotografica, le diverse angolazioni evidenziano anche delle forzatute di tipo grandangolare sul piede della ballerina. secondo me devono stare più distanti

4) scelta dello sfondo e di quello che sta davanti al soggetto:
deve essere il meno invadente possibile, vedere la serra che balla a velocità paurosa davanti agli occhi da solo fastidio, se si riuscisse anche e tenerla meno a fuoco, tanto meglio

5) consiglierei di fare degli esperimenti con soggetti statici prima di cimentarsi con le difficoltà di un soggetto animato che richiede anche le sincronia delle reflex: prova a fotografare un manichino, una sedia o altro, magari anche solo una mela su un tavolo, in questo modo puoi sperimenatare le giuste distanze e angolature senza aver bisogno di avere a disposizione più reflex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
kalama
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2006
Messaggi: 1076
Località: Cento (FE)

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2011 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo e' quello che chiamo un ottimo commento!
rx8driver ha scritto:
ho guardato la gallery che hai linkato, e devo rilevare un po di cose che a mio avviso fanno la differenza tra alcuni degli scatti della gallery ed il tuo:

1) cosa fondamentale nei migliori scatti della gallery c'è sempre un punto centrale di rotazione molto ben evidenziato

2) 2 fotocamere sono poche, credo che ne servano minimo 3

3) il soggetto è troppo vicino alla macchina fotografica, le diverse angolazioni evidenziano anche delle forzatute di tipo grandangolare sul piede della ballerina. secondo me devono stare più distanti

4) scelta dello sfondo e di quello che sta davanti al soggetto:
deve essere il meno invadente possibile, vedere la serra che balla a velocità paurosa davanti agli occhi da solo fastidio, se si riuscisse anche e tenerla meno a fuoco, tanto meglio

5) consiglierei di fare degli esperimenti con soggetti statici prima di cimentarsi con le difficoltà di un soggetto animato che richiede anche le sincronia delle reflex: prova a fotografare un manichino, una sedia o altro, magari anche solo una mela su un tavolo, in questo modo puoi sperimenatare le giuste distanze e angolature senza aver bisogno di avere a disposizione più reflex

_________________
www.fototestoni.com
associato TAU Visual
FB: Testoni Donato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2011 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ideale sarebbe fare più foto da angolazioni differenti, magari ruotando intorno al soggetto. Un po' come hanno fatto per il film "matrix".
_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
kalama
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2006
Messaggi: 1076
Località: Cento (FE)

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2011 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come hanno detto giustamente il probblema fondamentele rispetto alle immagini linkate è lo sfondo, dobrebbe essere meno netto, senza tante linee che inuna foto tradizionale rendono bene la profondità, ma in questo caso confondono lo spettatore...grazie per i commenti alla prox!
ciao ciao


_________________
www.fototestoni.com
associato TAU Visual
FB: Testoni Donato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
kalama
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2006
Messaggi: 1076
Località: Cento (FE)

MessaggioInviato: Mar 10 Mgg, 2011 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

seguendo i consigni, ultima prova:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=497672

_________________
www.fototestoni.com
associato TAU Visual
FB: Testoni Donato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Studio & Fashion Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi