Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20500 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neldot utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 549 Località: Neapolis, Vicus Radii Solis
|
Inviato: Ven 29 Apr, 2011 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie delle nuove prove, d.kalle.
Credo che tutti e tre gli obiettivi producano un fuori fuoco piacevole, anche se con diverso "carattere".
Mi sembra più pastoso quello del 24-70, mentre i due 28 hanno, ad apertura f/2,8, sfocati molto simili. Forse impercettibilmente più "nervoso" quello dell'f/1,4, ma potrebbe dipendere dalla leggera differenza di esposizione.
Buona anche la gamma tonale di tutti e tre gli obiettivi.
Solo-mercatino ha scritto: | Visto così non sembra male! riesci a farne una a TA? perchè alcuni difetti si vedono di più a TA.
A TA, in compenso, i cerchi di luce penso siano circolari invece che a eptagono (per via delle 7 lamelle) |
Ho postato una foto "di archivio" perchè in questo periodo non ho molto tempo per fare test. Non ne ho trovate a TA, magari rimedierò quando avrò un po' di tempo.
_________________ Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Apr, 2011 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Qualche scatto con il vecchio AIS 28 f/3.5.
Fuji S5pro + AIS 28 f/3.5@3.5, ISO 100
(con flash)
_________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20500 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 29 Apr, 2011 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Buono come nitidezza, un po' duro nello sfuocato. Per il suo valore attuale rappresenta comunque una buona occasione per un 28 fisso (anche se il 28 f2,8 Ais ,a pari prezzo e' secondo me superiore).
Tornando al mio ultimo test: ritengo sia un'ulteriore riprova il fatto che il 24-70 abbia un plus in termini di nitidezza, e qualita' dello sfuocato, seguito quasi alla pari dal 28 f1,4 (che, a suo favore, ha 2 stop in piu' di "autonomia") e dal 28 f2,8 AFD, che a fronte della sua disponibilita' sul mercato, ed economicita', rappresenta ancora la migliore soluzione per chi vuole scegliere la via dei grandangolari fissi su FF.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rilufi utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 328
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2011 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie d.kalle..
... mi piace sto 28AFD...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ninja77 utente attivo
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 11:21 am Oggetto: |
|
|
Mi voglio agganciare all'argomento per chiedervi un vostro parere.Essendomi deciso a prendere un fisso attorno a questa focale da usare sulla mia d7000,avrei pensato al af-s 35 1.8 dx.Leggendo questo post mi è venuto il dubbio...Spendendo qualcosa in piu è prendendo un 28,avrei prestazioni superiori?
_________________ Nikon D7000,,af-s 70-300 vr,af-s 50 1.4 G,af-s 35 1.8 dx,af-s 12-24 f/4 G,sb-900.
Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 12:43 pm Oggetto: |
|
|
No, su d7000 il 35 1.8dx è ottimo, oltre al non trascurabile vantaggio di guadagnare uno stop. Insomma su dx il 35 è da preferire.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Prove di 28 AFD
Descrizione: |
|
Dimensione: |
173.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4833 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
135.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4833 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
166.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4833 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
142.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4833 volta(e) |

|
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stew utente
Iscritto: 10 Gen 2009 Messaggi: 443 Località: Roma [Rm]
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2011 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Siccome nella serie manca il fratello povero, lo aggiungo io.
Nikon 28mm Serie E f/2.8 un paio di esempi a tutta apertura.
Scatti in jpeg direttamente dalla card, niente elaborazione.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
163.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4651 volta(e) |

|
Descrizione: |
Crop al 100% un po di aberrazioni cromatiche sui riflessi cromo e un po di mancanza di fuoco ricomponendo la scena. |
|
Dimensione: |
94.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4651 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
96.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4651 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
113.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4651 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
104.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4651 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
125.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4651 volta(e) |

|
_________________ "Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2011 7:58 pm Oggetto: |
|
|
L'ultima foto postata è un bell'esempio di aberrazione cromatica assiale (o longitudinale). Si può notare che alcuni "aghi" sono verdi (e sono dietro al piano di fuoco), altri sono magenta (e sono davanti al piano di fuoco).
Detto ciò l'effetto mi sembra abbastanza limitato e la performance di questa lente, cioè la serie E, mi ha stupito positivamente anche in rapporto al prezzo irrisorio che ha sul mercato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20500 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2011 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Solo-mercatino ha scritto: | L'ultima foto postata è un bell'esempio di aberrazione cromatica assiale (o longitudinale). Si può notare che alcuni "aghi" sono verdi (e sono dietro al piano di fuoco), altri sono magenta (e sono davanti al piano di fuoco).
Detto ciò l'effetto mi sembra abbastanza limitato e la performance di questa lente, cioè la serie E, mi ha stupito positivamente anche in rapporto al prezzo irrisorio che ha sul mercato. |
In generale queste considerazioni valgono per quasi tutti gli obiettivi Serie E: considerati Economici, in realta' la vera economia di scala si limitava al diverso utilizzo di materiale del barilotto, mediante utilizzo di plastica anziche' metallo. Gli schemi ottici, seppur spesso diversi rispetto ai corrispettivi Ais hanno invece sempre dimostrato ottimi risultati.
Sul 28mm qualche differenza si nota, mentre sul 50 f1,8 (solo per fare un esempio) , lo "slim" serie E nulla ha da invidiare al piu' blasonato Ais e AF.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stew utente
Iscritto: 10 Gen 2009 Messaggi: 443 Località: Roma [Rm]
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2011 7:41 am Oggetto: |
|
|
Insieme al 28mm presi anche il 135mm sempre f2.8. Appena mi ritorna dalla pulizia dei diaframmi (unti di grasso) aggiungo qualche foto sul topic apposito, la resa secondo me è veramente buona. Li presi insieme per poche decine di euro.
Assieme ai due mi era stato proposto anche il 50mm, ma a vederlo vicino al mio af-d sembravano molto simili, spesso gli af e af-d mi risulta derivino dai corrispettivi serie-e.
_________________ "Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2011 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Riesumo questa discussione per una parola sullo sfocato dei vecchi Nikkor, a me la resa del 35mm Ais in termini di sfocato piace molto, inoltre ha tanti altri pregi, poca distorsione (quasi impercettibile in verità), costanza di resa a tutti i diaframmi, su pellicola non rilevo fringing colorati, contrasto giusto, c'è per dare vita alla foto, non è tanto come nel 28 che poi non posso usare per situazioni in cui va messa in evidenza la delicatezza del soggetto.
Il 28, invece, ha uno sfocato duro come il granito se la ripresa non è a distanza sufficientemente ravvicinata.
Posto qualche esempio se il browser non mi disconnette.....
Appunto, come non detto.....
Modifico le foto e le posto, credo, domattina.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2011 9:01 pm Oggetto: |
|
|
In generale lo sfocato migliora con queste lenti se si chiude uno stop, naturalmente aumenta la PdC, ma la qualità dello sfocato migliora. Sono lenti sempre affascinanti.
OT se interessa a qualcuno io venderei il mio 28mm f/2.8 AIS, non ho ancora fatto l'annuncio, lo venderei qui nel club... Se interessa mandatemi un mp. EDIT venduto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Gio 01 Set, 2011 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Beh, riportiamo su questo topic visto che quest'anno la mia buganvillea sul balcone ha finalmente fiorito...
Nikon D300, Nikkor Ais 28mm/2.8, f2.8, 1/200, 200 ISO
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stew utente
Iscritto: 10 Gen 2009 Messaggi: 443 Località: Roma [Rm]
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Qualche altra prova con il 28mm serie E, mi piace sempre di più. Qui a f2.8.
edit: avevo scordato il crop
ariedit: avevo sbagliato foto...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
126.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4457 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
165.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4457 volta(e) |

|
_________________ "Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100]
Ultima modifica effettuata da stew il Sab 03 Set, 2011 10:28 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stew utente
Iscritto: 10 Gen 2009 Messaggi: 443 Località: Roma [Rm]
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Ai moderatori, c'è una interessante discussione sui 28mm qui, non si potrebbero unire i topic?
_________________ "Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20500 Località: Thiene
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo!
Non c'e' piu' grande soddisfazione nel riuscire ad avere uno sfuocato con un grandangolo.....
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stew utente
Iscritto: 10 Gen 2009 Messaggi: 443 Località: Roma [Rm]
|
Inviato: Dom 04 Set, 2011 6:59 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Ottimo!
Non c'e' piu' grande soddisfazione nel riuscire ad avere uno sfuocato con un grandangolo.....  |
Perdonami, ti ho tratto in inganno con una foto che non era del 28mm, quella sopra è ora quella giusta. Comunque, si, sfuocare con un grandangolo è veramente divertente.
_________________ "Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|