photo4u.it


Digital Gear Story - ovvero come siamo cresciuti

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Paolo G
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 625
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 30 Apr, 2011 9:31 pm    Oggetto: Digital Gear Story - ovvero come siamo cresciuti Rispondi con citazione

Vi va di raccontare qui la storia della vostra attrezzatura digitale?

Molti amici che avevano in firma la compatta nel forum Fuji, che io frequentavo appena iscritto, oggi sono passati alla reflex. Il tempo passa e ogni tanto si rinnova l'attrezzatura, magari non serve davvero, ma e' la nostra passione!

La mia storia (in ordine di acquisto): Canon ION, Casio QV2900, Fuji S9500, Fuji A345, Nikon D90, Canon A590, Nikon D100 e Nikon D300s

La ION e' diventata inutilizzabile perche' non sono piu' prodotti i dischetti e la batteria (era al piombo!). La A345 si e' rotta. La D90 l'ho venduta.

Paolo

_________________
Ferro e vetro Nikon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 01 Mgg, 2011 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tanto, tanto tempo fa iniziai con una Olympus OM1 con il 50 1,8, le affiancai una 24 2,8 Zuiko e un Tokina 135 2,8 e un Metz 45 CT1; le seguirono una Pentax MX, nera; ed una ME super con 28, 2,8; 50 1,7; 100 4 MAcro e 200 4; poi passai a Canon con una EOS 630 e non ricordo che ottica, era uno zoom standard, finalmente Nikon F90 con 28-70 3,5-4,5; 70-210 4 e 20mm 2,8 AFD con un SB25 e Sigma 400 5,6 APO; poi il digitale D100 e lentamente sotituii le ottiche il 28-70 3,5-4-5 lasciò il posto al 28-70 AFS 2,8; il 20 al 17-35 e il 70-210 lo lasciò all'80-200 bighiera, passai alla D200 con MB d200 che mi fu rubata insieme al 28-70 AFS, altra D200 con MB-D200, alcuni mesi con un Sigma 28-70 2,8 prestatomi da un amico e poi 24-70 2,8, tre SB800 di cui due sostituiti con SB900, al momento ho la D100 con un 28-70 3,5-4,5 riacquistato per pochi euro, la D700 con MBD10; 17-35 AFS; 24-70 AFS; 70-200 AFS VRII; 24 2,8 AF; 50 1,4 AFD; 105 Micro AFD; 35 2 pre AI; 50 2 pre AI; 50 1,8 AI; 105 1,8 AIS; F; F2 ed F3; soffietto macro PB5 con PS5 (in vendita) 2 SB900 e 1 SB800 più accessori vari
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
twinsouls
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2008
Messaggi: 675

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2011 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi la storia dell'attrezzatura digitale, faccio presto... Nikon D70s con il 18-70 del kit, poi arrivano il 12-24 e l'80-200 bighiera, e poi il 300 f/4 AF-D. E alla fine un SB-800. Tutto ancora con me, ma operativamente la D70s è stata sostituita dalla D2x.

Se invece vuoi la storia dell'attrezzatura in generale, analogico incluso... beh, è troppo lunga, ma non ho più niente! Very Happy

_________________
Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2011 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi ricordo di te Aikon... e come te sono passato alla reflex, per tanti motivi...

La mia prima esperienza fotografica risale al 1988 con una Minolta X300 con il grandangolare in kit e un Vivitar di Livigno 70-210mm. regalata per il mio matrimonio, ma dire che fotografavo è una parolaccia...usavo la macchina così come mi aveva spiegato il manuale: usare gli Asa uguali a quello che c'era scritto sulla confezione del rullino (sistematicamente 100 Asa, inverno o estate...chi sapeva la differenza? Cos'erano gli Asa?), diaframma 8 (il numerino blu consigliato) e selettore su Auto, consigliato per il diaframma 8. Quello che veniva...veniva! Cool
Utilizzata in quella maniera fino a 6 anni fa quando mi decisi di passare al digitale stufo di spendere 20 mila lire ogni rullino da 24 pose di cui almeno 6 bruciate, 10 mosse o molto mosse, il restante "accettabile", e presi una favolosa (per me) Kodak CX6330 (che ho ancora e funzionante), una punta e scatta. L'unica regolazione che potevo scegliere era se usare il colore, il biancoenero o sepia.
Dopo 2 anni di Kodak ho capito che la passione cresceva e non stavo più nella pelle per comprarmi la mia prima vera fotocamera digitale, una Fuji S9500 che avevo scelto solo perchè aveva 10 megapixel e uno zoom 28-300 estensibile a 600 (zoom digitale).
A parte le sole 3 volte in assistenza perchè ovviamente mi capitò quella difettosa, tutto sommato devo dire che mi ha fatto da muletto e grazie anche ai tanti suggerimenti ricevuto quì su Photo4U mi ha dato delle discrete soddisfazioni.
Ma la passione mi ha preso al cervello, e grazie a una strana coincidenza e cioè che una persona conosciuta su msn cercava una bridge per la sua ragazza e mettendo in vendita la sua Canon 10D con un 28-90m.. e un 90-300mm. riuscimmo a concordare allo scambio a costo 0.
Tu spedisci a me e io spedisco a te Very Happy
Ed ecco che comincia la mia vera esperienza con una reflex Smile
Ma mica mi potevo fermare quì...
Senza stare a raccontarvi troppe cose nel dettaglio della mia situazione finanziaria, mi sono imposto un risparmio di circa 5-7€ dei 10€ alla settimana tutt'ora a mia disposizione per comprarmi (usate) le mie future ottiche.
Ebbene dopo circa 1 anno e mezzo riesco finalmente a prendermi il 70-200 f2.8; poi è seguito il Tokina 12-24 frantumato dopo soli 3 mesi da mia figlia che mi ha fatto cadere insieme al corpo macchina; poi il Sigma 24-70 f2.8; grazie alla vendita della 10D e con qualche prestito sono passato direttamente alla 40D attualmente in mio possesso.
Ora ho anche a disposizione una 30D in modo tale da evitare troppi cambi di obiettivo durante le manifestazioni.
Per ora sono fermo a questa attrezzatura:

- Canon 40D + BG
- Canon 30D + BG
- Canon 18-55mm.
- Sigma 24-70mm. f2.8
- Canon 70-200mm. f2.8

N.B. tutta l'attrezzatura è stata acquistata nel mercatino dell'usato su Photo4U.

Ma grazie alla vendita di un paio di foto, ho guadagnato circa 1000€ che mi sono serviti per pagare i debiti per le macchine fotografiche sopra indicate, ed ora sono indeciso se prendermi subito il Canon 17-40mm. o pazientare un pochino per prendermi il Canon 16-35mm. f2.8 che ovviamente preferirei ma costa decisamente di più.

Non so se tutti i soldi spesi in questo periodo valgono la passione che mi sta attanagliando, ma se il tutto lo si riesce a fare senza gravare di ulteriori spese alla famiglia, sebbene debba aspettare parecchi mesi per comprarmi un'ottica la soddisfazione è doppia Smile

_________________
Fabio


Ultima modifica effettuata da BIANCOENERO il Lun 02 Mgg, 2011 2:24 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2011 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante topic...

Ho cominciato con una Yashica FR "riciclata" da mia sorella, sostituita poi successivamente con una Yashica 107. Me le sono tenute per un bel po' di anni, l'uso era prevalentemente per le foto delle vacanze.

Il passaggio al digitale, una Nikon Coolpix 4300 (scelta anche per la possibilità di essere scafandrata per fotografia subacquea) è stato agrodolce: le foto non erano male, ma proveniendo da una reflex il feeling con lo strumento non era granchè.
Così, appena il costo delle reflex digitali è sceso portandosi verso cifre per me ragionevoli, ho preso una Canon 10D usata, sostituita poi con la 40D che ho adesso.

Mentre ho ancora tutti i corpi macchina, il parco ottiche è invece un vero "porto di mare" Very Happy e tutti gli anni cambio qualcosa, in genere usato su usato. Al momento l'unico punto fermo è il 10-22, tutto il resto è "provvisorio". Ops

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi