photo4u.it


Flash...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Lun 18 Apr, 2011 1:11 pm    Oggetto: Flash... Rispondi con citazione

....su8 Nikon 3100.....

Buongiorno..ho una richiesta da farvi: Una persona mi chiede consigli sull'acquisto di un flash , per realizzare scatti in Chiesa , causa matriminio.

Volevo sapere quali potevano essere validi peer l'uso in ghenerale, senza spendere un capitale.

Questo articolo può essere un buon prodotto ?

NIKON FLASH SB-600 N.G. 30

Vi ringrazio.

mau63 Smile

_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Mar 19 Apr, 2011 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...nessuna risposta......riprovo...

UP ..!!! Smile

_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 19 Apr, 2011 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, può essere un buon prodotto.
Sul matrimonio in chiesa... immagino sia un ospite che realizza foto ricordo per se...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mar 19 Apr, 2011 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un ottimo prodotto però è quasi il modello base Nikon, a seconda della distanza e della luminosità della lente potrebbe essere poco? E' anche vero che con la D3100 tiri su gli ISO e buonanotte...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 19 Apr, 2011 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, va bene e costa poco. A 800 ISO fornisce tutta la luce necessaria per fotografare in una chiesa.
Per uso amatoriale o poco piu' e' un'ottima occasione, sia sull'usato che sul nuovo, soprattutto ora che viene sostituito dall'SB700, se ne trovano ancora di nuovi a buoni prezzi.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 19 Apr, 2011 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Si, può essere un buon prodotto.
Sul matrimonio in chiesa... immagino sia un ospite che realizza foto ricordo per se...


Immagino anche io altrimenti sarebbe o un folle (e scorretto) o un genio Wink dando quindi ciò per scontato farei alcune ipotesi ipotesi:

1) economica SB600, considerata l'uscita dell'SB700 andrei di usato, circa 150 €

2) normale SB700, ovviamente nuovo

3)già eccessiva SB800 usato, max 250€ se in perfetto stato e con tutti gli accessori

4) esageratamente eccessiva SB900

oltre è inutile andare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2011 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie delle risposte.....esaurienti e competenti.

Girerò questi interventi allas Persona interessata....

Colgo l'occasione per farvi gli auguri di Pasqua....e buoni scatti.. Smile

Un saluto

mau63

_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2011 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oggi cercavo un anello per un filtro e mi sono imbattuto in questa possibilitá: metz 50 nuovo a 200 euro o sb 800 usato a 250 - cosa é meglio?
_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 7:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, il Metz 50 è un'alternativa all'SB700, l'SB800 è una classe superiore (dovresti confrontarlo con il Metz 58)...
L'SB800 è più potente e fa da master devi decidere tu se vale 50 € in più... Il fatto che è usato dipende sempre da come è usato, avresti un poco di garanzia?
La terza via può essere cercare un Metz 50 usato a 150...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 7:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente è meglio prendere lo SB800...almeno è originale!
_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusami ma un Metz originale è un Metz originale, mica taroccato... Mah
Meglio prendere l'SB800 perchè è un'altra classe di flash... Wink

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Dom 24 Apr, 2011 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lamb ha scritto:
Scusami ma un Metz originale è un Metz originale, mica taroccato... Mah
Meglio prendere l'SB800 perchè è un'altra classe di flash... Wink


Per originale si intende della stessa marca della macchina fotografica, mi pareva ovvio.

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Dom 01 Mgg, 2011 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in realtá ho sospeso l'acquisto che sto cercando di capire se esiste un sistema di flash che funzioni anche con la mamiya 7... tutto in stand by per ora
_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Dom 01 Mgg, 2011 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla Mamiya 7 un flash vale l'altro non essendoci la possibilita' di scattare in ttl. A questo punto anche i buon vecchi (e potenti) SB24/25/26/28 lavorano bene, in manuale e anche A (hanno la fotocellula). Inoltre possono essere collegati tramite cavo all'attacco sincro.
Scattare con il flash a 1/500s poi e' una possibilita' in piu' offerta dall'otturatore centrale.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Dom 01 Mgg, 2011 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stavo guardando anche i flash a torcia della metz - il sistema sca. in teoria mettendo l'adattatore sulla slitta é come avere sempre il flash che funziona in remoto, sia sulle macchina nikon sia sulla mamiya. posso far lavorare in remoto anche i flash che suggerisci?

di contro i flash a torcia hanno il problema del peso e dell'ingombro

perdonate la banalitá delle domande ma di flash non so veramente niente

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Dom 01 Mgg, 2011 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, se intendi remoto la distanza max offerta dal cavo.
Basta trovare un cavetto di collegamento con la slitta, tipo questo

http://www.ramaidea.it/prodotti/it/Pixel-FC-312S-cavo-flash-iTTL-per-Nikon__6288.aspx

ma se ne trovano anche di piu' economiche, visto che non e' necessario siano TTL.

Poi si apre anche il modo dello scatto in remoto (vero e proprio), con l' SB26 che sfrutta lapropria fotocellula integrata, scattando contemporaneamente al flash in slitta (o a quello collegato alla fotocamera col cavo) fino a 8-10 mt di distanza.

Oppure usando accessori tipo questo

http://www.amazon.it/dp/B00005LE96/ref=asc_df_B00005LE962744809/?tag=trovaprezzi-ce-21&creative=23390&creativeASIN=B00005LE96&linkCode=asn

per utilizzare in remoto flash non provvisti di fotocellula, rendono utilizzabili anche i vecchi ed economicissimi Vivitar.

Ovviamente il tutto vale per la Mamiya, non per una Nikon digitale

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Dom 01 Mgg, 2011 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eh purtroppo il problema é proprio quello, combinare assieme la mamiya, la d300 e la F80... se possibile
_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Dom 01 Mgg, 2011 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che preferiresti scattare con il flash off-camera allora c'e' anche una soluzione semplice ed economica, i triggers wireless, tipo questi

http://www.fotogilberti.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=2280&category_id=153&vmcchk=1&option=com_virtuemart&Itemid=2

Lavori in manuale (i flash li devi settare), senza cavi fino a 10 mt.
Vanno anche sulla tua Mamiya, anche se il tempo max utilizzabile dovrebbe essere intorno al 1/200s.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2011 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il fatto che il flash non funzioni in modalitá i-TTL é roba trascurabile? é solo un altro modo di lavorare o si perde qcsa di importante?
_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2011 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, l'I-TTL e' un aiuto notevole.
Lavorare in manuale con i flash comporta alcuni tentativi ed aggiustamenti, a volte con notevole perdita di tempo. Certe situazioni fotografiche potrebbero non concederti questo tempo...

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi