Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2011 12:11 am Oggetto: Prime foto con Panasonic GH2+ 14-42 e Olympus 40-150. |
|
|
Alcuni scatti fatti per provare la nuova Panasonic GH2 con il 14-42 in kit e l'Olympus 40-150.
Solo le ultime 2 sono fatte con il 40-150.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
174.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2216 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2216 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
169.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2216 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
143.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2216 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
175.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2216 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2216 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
176.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2216 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
184.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2216 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
173.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2216 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
178.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2216 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pickman utente

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 432
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2011 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
Ho anch'io la stesso corpo macchina. Le foto sono belle ma i colori mi sembrano un po' troppo saturi. Che settaggio hai usato sulla GH2? . Come ti trovi col 40-150 Oly? Che programma usi per lavorare le foto?
Grazie e ciao.
_________________ Visita il mio sito - Visita la mia pagina su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2011 2:32 pm Oggetto: |
|
|
"Riguardo l'Olympus 40-150 anche lui mi ha sorpreso che con un costo contenuto offre qualità e nitidezza eccellenti, oltre alla totale compatibilità delle funzioni di Panasonic."
Per correttezza devo fare una correzione riguardo l'Olympus 40-150, per non dare indicazioni sbagliate.
Avendo questo zoom da solo 2 giorni e provato velocemente , mi sono accorto solo adesso guardando nel menù che lo stabilizzatore non si attiva sulla Panasonic .
Rimane comunque attivo l'AF e l'esposimetro
Sarà perchè ho una mano talmente ferma che ho fatto fatica ad accorgermi che lo stabilizzatore non era attivo.
Ultima modifica effettuata da Mspecial il Sab 30 Apr, 2011 10:44 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pickman utente

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 432
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2011 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
_________________ Visita il mio sito - Visita la mia pagina su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2011 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Mspecial ha scritto: | "Riguardo l'Olympus 40-150 anche lui mi ha sorpreso che con un costo contenuto offre qualità e nitidezza eccellenti, oltre alla totale compatibilità delle funzioni di Panasonic."
Per correttezza devo fare una correzione riguardo l'Olympus 40-150, per non dare indicazioni sbagliate.
Avendo questo zoom da solo 2 giorni e provato velocemente , mi sono accorto solo adesso guardando nel menù che lo stabilizzatore non si attiva sulla Panasonic .
Rimane comunque attivo l'AF e l'esposimetro
Sarà perchè ho una mano talmente ferma che ho fatto fatica ad accorgermi che lo stabilizzatore non era attivo.  |
se non sbaglio
1) oly non stabilizza le lenti perche' dispone dello stabilizzatore sul sensore
2) pana stabilizza le lenti (non tutte) perche' non ha il sensore stabilizzato
quindi non e' che lo stabilizzatore non si attivi, e' che nell'accoppiata gh2+lenteolympus non esiste nessuna stabilizzazione
_________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2011 1:25 pm Oggetto: |
|
|
FedericoPari ha scritto: | se non sbaglio
1) oly non stabilizza le lenti perche' dispone dello stabilizzatore sul sensore
2) pana stabilizza le lenti (non tutte) perche' non ha il sensore stabilizzato
quindi non e' che lo stabilizzatore non si attivi, e' che nell'accoppiata gh2+lenteolympus non esiste nessuna stabilizzazione  |
Mi sa che prenderò il Panasonic 14-140 (che costa una cifra) oppure il 45-200
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2011 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Il contrasto mi sembra eccessivo, vedi terza e ultima, ma potrebbe dipendere dal tipo di luce.
In ombra si comporta decisamente meglio, i 14-42 di Oly e Pana rendono piuttosto bene.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scuba3 utente

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 469 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Io tra il pana 14-140 e l'olympus 14-150 ho preferito quest'ultimo sulla gf1... ok, non è stabilizzato ma l'olympus mi è sembrato più nitido e sicuramente più piccolo.
_________________ ex canonista......... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|