Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2011 11:04 am Oggetto: Fuji x200 e x300 |
|
|
rumor
Si apra la discussione se la notizia fosse confermata la x300 potrebbe essere un sistema molto interessante.
Partiamo con illazioni e supposizioni magari senza scannarsi. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2011 12:37 pm Oggetto: |
|
|
notizia indubbiamente interessante.per una x100 con pancake intercambiabili, sarei pronto quais a fare follie (hobbistiche, s'intende) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2011 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Siamo troppo vicini al primo aprile... non è che si tratta di una notizia di qualche giorno fa?
Comunque, fosse vero....  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2011 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Sicuro  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Ven 08 Apr, 2011 1:58 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2011 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Mah... stando alla nomenclatura non torna diversa robetta...
X100 media, X200 point&shot, x300 Professionale?
Andrebbe contro ogni logica per la nomenclatura dei modelli usata fino ad oggi.
Poi... Cosa vuol dire professionale? Una macchina con le caratteristiche di personalizzazione della X100 è già di suo professionale (se si intende per questo scevra di caratteristiche amatoriali tipo le scene o gli autotutto).
Tolto il discorso nomi, vedere una X100 ad ottiche intercambiabili è plausibile, ma bisognerà vedere cosa si vanno ad inventare per il mirino ottico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2011 1:59 pm Oggetto: |
|
|
S100 e s200 la prima migliore e più avanzata della seconda.
Sempre in casa fuji _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2011 2:08 pm Oggetto: |
|
|
si ma l'ipotetica s300 non la faranno mai come FF super professionale Stando alla sequenza una roba sopra la x100 potrebbe essere x50... e non x300.
Anche per questo mi puzza un po' di fake da nerd della domenica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2011 4:11 pm Oggetto: |
|
|
No infatti ma anche la x300 non dovrebbe essere full frame ma dx come formato _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2011 11:51 am Oggetto: |
|
|
Come si chiamerà si chiamerà... ma la strada è questa.
L'ho scritto tanto tempo fa che la strada per fuji poteva essere questa una volta accantonate le reflex. E guarda caso è uscita la X100. È un'apripista... un progetto alternativo a tutto ciò che è presente sul mercato. E come apripista si è investito in alcuni aspetti si è risparmiato su altri come la scelta del sensore. Un nuovo sensore proprietario, come quello che ha sviluppato per la S5... sarebbe costato troppo...innalzando i costi di produzione in maniera eccessiva per un prodotto di cui non si poteva prevedere il successo di vendite.
E il successo sembrerebbe coronare questa "voce fuori dal coro" di Fuji... tanto che... nonostante le cause che hanno rallentato o bloccato la produzione giapponese.. tantissimi negozi hanno ricevuto prenotazioni per la X100 che la prima "ondata" di rifornimento servirà a coprire solo parzialmente le richieste.
Ovviamente non parliamo di numeri da reflex della fascia della D3100. Ma di un prodotto destinato al target di utenti che aspettava un prodottocon carateristiche simile a quella che... in queste pagine... in tanti abbiamo auspicato.
Macchina semplice... essenziale...discreta ma moderna.
Aggiungiamoci pure che ...come ben sanno gli utenti di questa sezione... le fuji sono ancora oggi le macchine fotografiche che interpretano meglio il jpg e il gioco è fatto. In molti saranno attratti dall'avere ancora "a disposizione" velvia provia astia... gli stessi che ...magari... sono rimasti daelusi dalla lacunosa e complicata interpretazione digitale di Leica.
Per Fujinon...sempre che i numeri finali giustificheranno l'investimento...sarà un gioco da ragazzi tirar fuori ottiche intercambiabili per coprire focali equivalenti al 35mm 50mm 75mm... ottiche che nulla avranno a che vedere con gli acrocchi proprinati dal consorzio M4/3.
Scordiamoci il FF...
otturatore centrale e formato APSc consentiranno di offrire un giusto compromesso tra prezzo... funzionalità... caratteristiche... e compattezza.
Come si chiamerà si chiamerà... chi lo sà... ma se invece di essere Fuji fosse Contax... sicuramente G1D _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 10:26 am Oggetto: |
|
|
Per me sarebbe un ritorno alle origini. La mia prima reflex era una X300....  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 28 Apr, 2011 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: |
Scordiamoci il FF...
otturatore centrale e formato APSc consentiranno di offrire un giusto compromesso tra prezzo... funzionalità... caratteristiche... e compattezza.
Come si chiamerà si chiamerà... chi lo sà... ma se invece di essere Fuji fosse Contax... sicuramente G1D |
Io alla fine in un FF su queste macchine ci spero sempre...Il problema per ora è nel costo di questo supporto, che lo rende applicabile solo a poche macchine... Oggi le FF sul mercato se non erro sono solo 7 e alcune condividono lo stesso wafer... E l'unica realmente leggera e portabile è la Leica. Prima o poi ci si arriverà... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 16 Set, 2011 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Dopo 5 mesi ancora tutto tace.....ma la speranza, si sa....
Ovvio che la X100 e' ancora molto fresca, ma conoscendo i tempi biblici che intercorrono tra annuncio e commercializzazione mi augurerei di leggere novita' prima di Natale.....sempre che questi rumors abbiano dei fondamenti. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|