photo4u.it


Fotografare pittore/scultore nel proprio studio al lavoro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giopau
nuovo utente


Iscritto: 27 Gen 2004
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2011 11:27 am    Oggetto: Fotografare pittore/scultore nel proprio studio al lavoro Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
ho proposto ad un mio amico pittore/scultore di fargli delle foto nel suo studio mentre lavora.

Vorrei sapere se avete dei suggerimenti da darmi, sull'attrezzatura da utilizzare, sulla luce (flash, lampade) etc...

La stanza non è grande (sui 20mq) e c'è un'unica finestra (non molto luminosa)

Di base ho:

- D90
- 16-85
- 50 1.8D

- SB600

Grazie
Gio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
homerdb
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 545
Località: Montesilvano(PE)

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono scultore/pittore anche io, e magari potrei darti qualche consiglio; la finestra aiuta,ma non fa tutto da sola.... se quella luce ti soddisfa,allora posiziona il flash nella stessa direzione e fotografa così,col comando remoto. se non ti è possibile o non ti piace,allora montalo sulla macchina ma non usarlo MAI diretto e sempre di rimbalzo. fa vedere man mano le foto al tuo amico e chiedi anche a lui cosa ne pensa,così da non sbagliare tutto e poter fare un lavoro che anche a lui piaccia.
usa lo zoom a diaframmi il più possibile medi,per massimizzare le zone a fuoco,esclusi i casi in cui vuoi ambientare un particolare (la mano con il pennello mentre dipinge,la subbia poggiata affianco la mazzetta,una pennellata sulla tela in cui è visibile il colore a spessore....).
spero di essere stato chiaro! se hai altre domande chiedi pure!

_________________
Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ragdoll
nuovo utente


Iscritto: 23 Mar 2010
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2011 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto ti consiglierei di usare il flash distante dalla fotocamera. Per fare in economia ti basta un cavo ttl da 20-30€. In questo modo potrai illuminare la scena lateralmente o dalla direzione migliore per evidenziare i dettagli e dare tridimensionalità ai soggetti.
Come ti rispondevano prima, fallo anche rimbalzare, su pareti o soffitto, oppure comprati una softbox da montare direttamente sul flash, per ammorbidire la luce e controllarne meglio la direzione.
La parte più difficile è pero la composizione e la scelta di cosa fotografare per rappresentare al meglio ciò che il tuo amico vuole. Io direi di evitare assolutamente i ritratti in posa, a meno che non ne voglia lui esplicitamente. Piuttosto, lascialo lavorare e tu intanto esplora la scena per trovare il miglior punto di vista che colga gli aspetti importanti.
Per fortuna, essendo al chiuso, la luce rimarrà sempre la stessa, a meno che la sessione fotgrafica non duri molte ore. Così potrai impostare l'esposizione all'inizio e poi concentrarti sugli aspetti più artistico-espressivi.

_________________
Visitate il mio blog http://www.fotocomefare.com per consigli, tecniche, tutorial sulla fotografia digitale in un linguaggio semplice, comprensibile da chiunque.

Il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/albertocv/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giopau
nuovo utente


Iscritto: 27 Gen 2004
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie dei consigli...

l'avevo in programma per lo scorso finesettimana ma poi è saltato l'incontro, quindi ho un po più di tempo per studiare Smile

Il diffusore dell'SB600 ce l'ho (quello classico), non ho però il cavetto per il flash... fortunatamente la D90 può comandare in remoto l'SB600 a patto di utilizzare anche il flash della macchinetta.
Le pareti sono bianche e la stanza è piccola, quindi posso utilizzare la luce di rimbalzo senza pannelli.
Non vorrei farlo mettere in posa, ma osservarlo mentre lavora e scattare... sapete dove trovare delle foto da cui prendere ispirazione???

ancora grazie
Gio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
homerdb
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 545
Località: Montesilvano(PE)

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la migliore ispirazione è quella che ti ho detto. scatta,fa vedere a lui man mano qualche foto e fatti consigliare. imposta il flash della macchina ad una potenza molto ridotta e se puoi schermalo un pò,in modo che non sia troppo presente.

non stringere troppo le inquadrature,perchè è bello vedere lo studio e cosa c'è intorno!

_________________
Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi