| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Sab 23 Apr, 2011 12:39 pm Oggetto: |
|
|
| ranton ha scritto: | | versatilità superiore a qualsiasi altra fotocamera ad ottiche intercambiabili. |
In che senso?
Comunque, per il nuovo budget consiglio anche io una bella nex-3 + 18-55mm  _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Sab 23 Apr, 2011 1:39 pm Oggetto: |
|
|
interessante questa evil della sony,ci faccio un pensierino
parlando di reflex vi pongo due domande:
d3100 o d5000? (quale e perchè)
kit col 18-55 o kit col 18-105?
toglietemi gli ultimi dubbi che quanto prima procedo con l'acquisto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Sab 23 Apr, 2011 2:02 pm Oggetto: |
|
|
| Frow ha scritto: | interessante questa evil della sony,ci faccio un pensierino
parlando di reflex vi pongo due domande:
d3100 o d5000? (quale e perchè)
kit col 18-55 o kit col 18-105?
toglietemi gli ultimi dubbi che quanto prima procedo con l'acquisto | d3100 + 18-105 .
macchina leggermente piu' piccola e aggiornata rispetto alla 5000 , ed ottica piu' lunga in tele che ti permette meglio di isolare il soggetto .
ritengo cmq che in moto una reflex sia una scocciatura .. forse l'unica potrebbe essere la “vecchia” olympus e420 + il 25mm pancake ……. ma a sto punto una samsung nx100 + il 30mm od una panasonic gf1 + 20mm potrebbero venire incontro alle esigenze di portabilita' e gestione creativa della pdc in modo ancora piu' efficace . _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Sab 23 Apr, 2011 4:51 pm Oggetto: |
|
|
| gplboogie ha scritto: | In che senso?
Comunque, per il nuovo budget consiglio anche io una bella nex-3 + 18-55mm  |
Nel senso che non mi risulta l'esistenza di altre macchine con un corpo così piccolo, monitor basculabile e capace di montare qualsiasi ottica presente e passata.
L'unico limite (per ora) è Sony, che ritarda il rilascio di nuove ottiche con innesto E nativo. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Sab 23 Apr, 2011 6:42 pm Oggetto: |
|
|
| ranton ha scritto: |
L'unico limite (per ora) è Sony, che ritarda il rilascio di nuove ottiche con innesto E nativo. |
il vero limite per tutta l'industria tecnologica nipponica oggi dipende dal disastro nucleare in atto in quelle terre... di questo tocchera' "accorgercene" pure qua..
e non mi riferisco solo allo stop di produzione e presentazione ben visibile a tutti avvenuta da 1 mese a sta parte (questo periodo avrebbe dovuto essere ricco di novita' come ben sappiamo) , ma anche ai rischi che potremo incorrere nell' importare materiale di ogni sorta proveniente dal Giappone per quanti anni … .?!
Solo ieri il governo ha deciso l'evacuazione di altre 5 citta' fuori dalla cerchia dei 20 km da fukushima 1 . _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Dom 24 Apr, 2011 10:38 am Oggetto: |
|
|
| ranton ha scritto: | Nel senso che non mi risulta l'esistenza di altre macchine con un corpo così piccolo, monitor basculabile e capace di montare qualsiasi ottica presente e passata.
L'unico limite (per ora) è Sony, che ritarda il rilascio di nuove ottiche con innesto E nativo. |
Ah, è una interpretazione un pò particolare di "versatiità", verissimo che sono le più compatte, ma non integrano il flash che è un gran punto di versatilità, in più non dispongono di slitta per flash esterni,altro punto di versatilità, quanto alle lenti...le c-mount non mi pare si possano montare senza esagerate vignettature...
Comunque, al di là di queste fisime sulla versatilità, io in moto porterei proprio una nex3+18-55.  _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Dom 24 Apr, 2011 10:50 am Oggetto: |
|
|
allora,finalmente ho deciso,prendo una d3100,tanto la reflex la volevo cmq
appena si romperà la compatta magari la sostituirò con una evil
ora mi serve qualche consiglio extra:
il 18-105 leggo che dovrebbe andare bene ma mi lascia qualche dubbio su quello che ho letto,per essere un plasticone e non sò se magari conviene puntare su altri obiettivi (anche usato) qualitativamente superiori (ovviamente a parità di budget) che dite?
ho trovato un paio di offerte che sembrano buone,diciamo che con 630/650 prendo kit 18-105 come vi pare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Dom 24 Apr, 2011 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Il 18-105 è sicuramente un plasticone. Il problema è che qualsiasi obiettivo altrettanto versatile trovi alla stessa cifra è comunque un plasticone!
Il fatto che sia un plasticone non ti impedisce di fare buone foto, quindi non lo scarterei. Se poi vuoi un qualcosa di superiore e sempre dello stesso genere c'è il 16-85. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2011 9:40 am Oggetto: |
|
|
grazie per i consigli...presa d3100 col 18-105  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2011 10:36 am Oggetto: |
|
|
facci sapere le tue prime impressioni...spesso son molto utili piu di tante recensioni _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|