photo4u.it


Deposito nell'Hypo Cleaning della Kodak?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cube
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1642
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 25 Apr, 2011 1:11 pm    Oggetto: Deposito nell'Hypo Cleaning della Kodak? Rispondi con citazione

Ho comprato la busta x farne 19 litri (ho esagerato...non mi sono accorto Very Happy )
Allora, prendo una tanica da 20 litri, riempio per 15 a circa 34-35 gradi ed agito un po'. Poi riempio fino a 19.
Guardo nella tanica e tutto sembra sciolto.
Oggi mi ritrovo con delle "rocce" di Hypo Cleaning. Bhe, non capisco perche'?
Come faceva la soluzione acquosa ad essere satura da cristallizzare?
Comunque, ho butatto le pietre e mi sono tenuto il liquido.
A questo punto invcece di usare in diluizione 1+4 pensavo di usare a stock.
Dite che faccio bene? Vado incontro a problemi?

_________________
Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Lun 25 Apr, 2011 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, io non lo userei l'Hypo Cleaning
Comunque non ne vedo l'utilità , a meno che tu non abbia scarsita di acqua o tempo da doverlo usare per forza.
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cube
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1642
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 25 Apr, 2011 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao biancpier, l'uso dell'Hypo mi farebbe risparmiare si tempo ma anche molta acqua. Non ci trovo niente di male
_________________
Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

forse ripolverizzando le rocce chiacciandole avresti mantenuto la concentrazione formulata. Comunque non lo userei stock a meno di non provarlo su di un negativo poco importante o su di una prova di stampa.
Prova ad aumentarne i tempi, piuttosto.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cube
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1642
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2011 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:
forse ripolverizzando le rocce chiacciandole avresti mantenuto la concentrazione formulata. Comunque non lo userei stock a meno di non provarlo su di un negativo poco importante o su di una prova di stampa.
Prova ad aumentarne i tempi, piuttosto.


Ho "rischiato" su un negativo usandolo a stock e sembra tutto perfetto.
Non immagino a cosa possa portare una eventuale concentrazione maggiore.

_________________
Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi