photo4u.it


dubbio fisheye (zenitar vs samyang vs peleng)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
memedesimo
utente


Iscritto: 18 Set 2009
Messaggi: 151
Località: Pescara

MessaggioInviato: Sab 23 Apr, 2011 11:34 am    Oggetto: dubbio fisheye (zenitar vs samyang vs peleng) Rispondi con citazione

buongiorno a tutti...
è da un pò che vorrei acquistare un fisheye...
penso di orientarmi su un usato in modo da mantenere i costi contenuti (so che sono ottiche economiche ma le mie disponibilità sono queste)
mi chiedevo quale converrebbe prendere secondo voi?
al momento ho una nikon D80, leggevo che lo zenitar non distorce quasi per nulla, mentre gli altri due distorcono di piu...
c'è un thread in questa pagina in cui ho letto che il samyang e parecchio nitido ecc ecc
del peleng invece che mi dite?
lo zenitar si riesce a trovare sui 100 euro
il peleng lo si trova a circa 170-190 euro
il samyang usato lo si trova a fortuna sui 200 altrimenti nuovo a 250 euro..
sarebbe interessante avere la stessa foto fatta con le tre diverse ottiche oppure la stessa foto fatta con due ottiche in modo da poterle confrontare bene...
grazie a tutti

_________________
Canon 550D con vertical grip, 50mm 1.8 Canon, 18-200 Tamron.
cerco: sigma 24-70 2.8 e tele 70-200 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby02091987
utente


Iscritto: 19 Apr 2010
Messaggi: 224

MessaggioInviato: Lun 25 Apr, 2011 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, la distorsione è una caratteristica del fisheye, più o meno come la capacità di mettere a fuoco a distanza ravvicinata di un ottica macro.
Io ho il samyang e mi trovo veramente bene, a TA non è nitidissimo, ma basta chiudere un pochetto e recupera senza problemi, a parte un po' di AC ai lati, ma niente di grave e comunque è una cosa più o meno normale per ottiche di questo tipo.
Lo zenitar mi pare sia per full frame, quindi su aps-c non avrai 180° di angolo di campo ma distorcerebbe molto meno... insomma potrebbe perdere la sua particolarità di fisheye e diventare un grandangolo spinto
Alcuni esempi:
http://www.canonclubitalia.com/public/forum/Zenitar-fisheyeye-16mm-su-APS-t291567.html
Il peleng, se non mi sono perso pezzi, lo trovi solo con attacco M42 a vite, quindi ti servirà un adattatore e anche su aps-c avrà degli angoli neri: ad esempio su canon:
http://www.astrosurf.com/buil/fisheye/test.htm
E tieni conto ch canon ha fattore di moltiplicazione 1,6x, mentre nikon 1,5x, quindi l'effetto "angolo nero" su nikon sarà accentuato.
Il samyang, invece, lor eputo un ottimo fisheye per aps-c (per il prezzo). Copre perfettamente il sensore nikon e ha la distorsione e l'angolo di campo tipici di una lente di questo genere (180° in diagonale... bellissimo). Insomma, tra i tre io ti consiglio quest'ultimo.
L'unico neo di queste tre lenti è che sono completamente manuali, quindi su D80 perdi completamente l'esposimetro e devi esporre a naso, oppure usando un esposimetro esterno (oltre all'autofocus, ma su lenti del genere è inutile).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Lun 25 Apr, 2011 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono tre oggetti completamente diversi.
Il Peleng (8mm) è un fisheye circolare su FF, significa che su FF proietta un'immagine circolare in cui hai 180° in ogni direzione mentre il resto dell'immagine (gli angoli) è nero. Il crop delle macchine DX fa sì che elimini una parte della zona buia negli angoli facendolo assomigliare ad un fisheye diagonale... Come ti è stato detto rimarrebbero gli angoli neri...
Lo Zenitar (16mm) è invece un fisheye diagonale su FF, quindi la sua immagine ha 180° sulla diagonale FF, su un crop DX avresti un angolo inferiore... Alla fine sarebbe un grandangolare spinto con una elevata distorsione a barilotto...
Il Samyang (8mm) è l'unico specifico per DX, è un fisheye diagonale per DX, cioè produce un angolo di campo di 180° sulla diagonale su formato DX...
Come ti è stato detto sono tutti a fuoco manuale e senza chip anche se proprio recentemente un utente ha dato una dimostrazione di come montare un chip al Samyang per far funzionare l'esposimetro su macchine come la D80. E' anche vero che il procedimento può essere applicato a tutti e tre gli obiettivi a cui sei interessato...
Da quello che si legge in giro il Samyang gode di una reputazione migliore rispetto al Peleng mentre per un formato DX lascerei perdere lo Zenitar...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Lun 25 Apr, 2011 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cavoli, l'utente che ha descritto il procedimento è lo stesso che ti aveva risposto prima di me...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=493797&highlight=
Qui invece una discussione in cui lo Zenitar (però su D700) era stato paragonato al Nikkor 10.5 (mi pare su D90)...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=428349&highlight=zenitar

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tretigri
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 163

MessaggioInviato: Lun 25 Apr, 2011 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma il tokina 10-17 lo fanno con attacco nikon? hai provato a vedere questo?
_________________
Pentax k20d + DA 10-17mm e Tamron 28-75mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Lun 25 Apr, 2011 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Tokina credo che costi un sacco di soldi (sui 500), a quel punto ci sono anche i Sigma 10mm e 4.5mm e il Nikkor 10.5mm usato...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
memedesimo
utente


Iscritto: 18 Set 2009
Messaggi: 151
Località: Pescara

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 12:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

costa parecchio il tokina...
mhm il samyang usato lo si trova a piu del nuovo!!!
io non lo so come ragiona la gente...

_________________
Canon 550D con vertical grip, 50mm 1.8 Canon, 18-200 Tamron.
cerco: sigma 24-70 2.8 e tele 70-200 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi pare che ce ne sia uno adesso nel mercatino...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby02091987
utente


Iscritto: 19 Apr 2010
Messaggi: 224

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

memedesimo ha scritto:
costa parecchio il tokina...
mhm il samyang usato lo si trova a piu del nuovo!!!
io non lo so come ragiona la gente...


Ora nel mercatino ce ne è uno a 200€... ma se hai pazienza dovresti riuscire a trovarlo anche a meno. Il mio l'ho preso dal mercatino di juza per 180€ + ss, come nuovo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tretigri
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 163

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2011 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho parlato del tokina per esperienza, ho il 10-17 pentax che è fantastico, secondo me aspetta l'affare con il tokina, è ottimo e a 17 lo puoi anche usare (non sempre) come wide visto che distorce molto meno che a 10mm
_________________
Pentax k20d + DA 10-17mm e Tamron 28-75mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
b1lly
utente


Iscritto: 29 Ott 2006
Messaggi: 387

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2011 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il samyang comunque ha una distorsione particolare trai fisheye, i bordi sono meno compressi (cioè, una persona al bordo del fotogramma non è fina e lunga come con gli altri ma mantiene uno spessore credibile).

è praticamente meno "sfuggente" rispetto ad altri fish - la questione tecnica la potete cercare su google con "fisheye proiezione" , c'è un articolo esaustivo sulle proiezioni dei fisheye
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi