Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
max.3974 nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2009 Messaggi: 37
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 11:12 am Oggetto: CASIO vs PANASONIC |
|
|
ciao a tutti, pongo un quesito:
a me serve una compatta che faccia video full hd.lo so lo so, qualcuno, aggiungo giustamente, mi dirà che i video vanno fatti con le videocamere altrimenti si scende sempre a compromessi...detto questo, vorrei un consiglio su quele scegliere.facendo un pò di ricerche avevo ristretto il cerchio alla exilim ZR10 e alla lumix FX77, entrambe hanno un'ottima fotocamere, per essere delle compatte, e fanno video full hd a 1920.la mia domanda è:in base alla esperienza di tanti quale mi consigliereste? ce ne sono altre che possono competere relativamente alla funzione video?
e sopratutto la riproduzione su di una tv hd ready o full hd ne fa perdere in qualità? questo è un elemento fondamentaleperchè tra un pò sarò papà e voglio immortalare qualsiasi momento della mia piccola.
ripeto, sono comnsapevole che una videocamera sarebbe l'ideale ma per il mometo voglio un compromesso tra fotocamera e videocamera.
grazie in anticipo a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max.3974 nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2009 Messaggi: 37
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2011 1:31 pm Oggetto: |
|
|
ma come mai nessuno parla della panasonic in questione?
mah |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2011 5:15 pm Oggetto: Re: CASIO vs PANASONIC |
|
|
La dicitura FullHD riguarda solo la risoluzione (nominale) del fotogramma del filmato. Non e' assolutamente indice di qualita'.
Mi spiego meglio. Esistono videocamere FullHD che costano 100 euro e montano ottiche ridicole, poco migliori di quelle dei cellulari. Molto probabilmente producono filmati peggiori di una videocamera HD ma con ottica di qualita'.
Il consiglio e' quindi di non dare troppa importanza alle sigle FullHD, HD.
Riguardo al discorso TV, molto dipende dal tipo di connessione che utilizzi. Se colleghi una fonte FullHD ad un tv FullHD usando un cavo HDMI, non perdi niente. Se invece usi per esempio un cavo scart l'immagine peggiora.
Se la sorgente fullHD la colleghi ad un tv HDready, ovviamnete non la vedrai in fullHD e quindi perderai qualcosa.
Ciao _________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
-------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max.3974 nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2009 Messaggi: 37
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2011 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Ma dando un'occhiata alla scheda della FX77 che ne pensi? Mi sembra valida...aspetto solo che cali appena il prezzo.€300 sono un pó tanti.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Sab 19 Feb, 2011 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Dato che non la conosco ho dato un'occhiata sul sito pana.
L'ottica e' abbastanza buia in modalita' tele F5.9, mentre in grandagolo va abbastanza bene F2.5. Ma per fare foto/video con poca luce (per esempio nella stanza dell'ospedale) guadagneresti qualcosa con un ottica piu' luminosa (tipo pana lx5 o la oly xz1).
Il sensore e' molto piccolo, 1/2.33". Con scarsa luce avresti probabilmente migliori risultati con lx5, s95, xz1 che montano un 1/1.6".
Il display copre comletamente la parte posteriore. Non ci sono tasti e non c'e' spazio per il pollice. Un po' difficile quindi tenerla ben ferma. Inoltre, essendo il display di tipo toutch, la ricerca di un appoggio per il pollice potrebbe farti attivare involontariamente qualche funzione.
Autonomia 200 scatti. Sono un po' pochini. Considera che probabilmente nella realta' ne farai anche meno.
zoom durante i filmati: se ho capito bene pare che si possa zoomare mentre si filma (ok quindi).
Prezzo: 300 euro. Anche secondo me sono troppi per questo genere di fotocamera.
Ciao. _________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
-------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max.3974 nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2009 Messaggi: 37
|
Inviato: Dom 20 Feb, 2011 2:04 am Oggetto: |
|
|
Grazie per la tua risposta,direi,illuminante...a parte la battuta,sei stato molto esaustivo.osservazioni sul ts giuste.verificherò dei raffronti sui video tra la fx77 e la lx5..segue. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max.3974 nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2009 Messaggi: 37
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 12:22 pm Oggetto: |
|
|
qlc conosce dei siti dove si po ssono inserire i vari modelli per i confronti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max.3974 nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2009 Messaggi: 37
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 12:47 pm Oggetto: |
|
|
ho dato un'occhiata alla olympus xz1 ed alla lumix lx5.valide ma il costo sale....oltre i 300 euro siamo veramente fuori badget.il problema è che qst modelli neanche si trovano nei vari trony, euronics & co, potendo cosi sperare in un sottocosto.........sigh sigh sigh.
cosa mi consigliate volendo spendere intorno ai 200 euro o poco piu?l'unica accessibile sembra essere la casio zr10 che ho trovato a 220 euro..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SuperMac non più registrato
Iscritto: 13 Ott 2008 Messaggi: 103
|
Inviato: Lun 25 Apr, 2011 5:50 am Oggetto: |
|
|
Io di recente ho preso una Lumix DMC-TZ10 come tuttofare dato che in campeggio non mi và di portare la reflex e neanche l' LX3 che sono le mie macchine abituali.
La stò provando e non mi dispiace.....per quello che l' ho pagata (225 Euro).
Le differenze rispetto all' LX3 comunque sono evidenti.
Sulle cose da guardare per una buona macchina concordo pienamente con Frozen. _________________ Fujifilm X-E1, Fujinon 18-55 f. 2.8-4, Panasonic DMC-LX3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 25 Apr, 2011 11:47 am Oggetto: |
|
|
Se ti interessa la qualità dei video ti consiglio vivamente di non uscire da Panasonic. E' una casa che pone molta attenzione a questo aspetto e a quello che gli sta intorno, come l'audio e la messa a fuoco.
La TZ10 mi sembra molto interessante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|