Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 2:20 pm Oggetto: GF2 with prime lens Nikon |
|
|
Panasonic GF2 con adattatore per lenti Nikon. Qui qualche ottica fissa di ieri e di oggi.
Per il momento la butto lì in attesa di qualche prova sul campo.
Certo che focali equivalenti così piccole e luminose...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
180.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9741 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9741 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
176.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9741 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
170.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9741 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 21 Apr, 2011 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Certo che focali equivalenti così piccole e luminose... |
Fammi vedere un 24mm f2.8 equivalente...
Hi hi hi...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 21 Apr, 2011 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Kalle...
Cejes, ho di meglio 20mm f2,8 (solo che è un po' fish )
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 21 Apr, 2011 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Era ora...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 21 Apr, 2011 6:45 pm Oggetto: |
|
|
400mm a tutta apertura f4
Descrizione: |
|
Dimensione: |
127.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9611 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9611 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9611 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davi68 nuovo utente
Iscritto: 28 Lug 2010 Messaggi: 19
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2011 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao.. potresti dirmi per cortesia, come ti trovi con la messa a fuoco manuale, e se ne sei soddisfatto nell'uso in generale, a breve avrei intenzione di prenderla, ho visto parecchie foto di questa serie GF1-GF2, mi sto convincendo sempre di più all'acquisto.
Grazie
Davide
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2011 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Con la messa a fuoco io mi trovo molto bene, bisogna farci l'abitudine. Però è soggettivo, non vorrei dirti "vai tranquillo" e poi farti trovar male.
Un esempio con il "100"mm a f1,8
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9561 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2011 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Che e' successo alla ghiera portafiltri del 135? (e paraluce..)
Buona la resa del 200 "moltiplicato", togli pero' quel vetraccio UV davanti...
Con la maf manuale funziona cone nella Olympus con un riquadro ingrandito al centro del display? E sul mirino elettronico?
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2011 1:55 pm Oggetto: |
|
|
ma come, non conosci la resa dei mitici cazumar coated
il 135 l'ho trovato così... non tutti i nas escono col buco, questo l'aveva
il mirino elettronico non ce l'ho, la messa a fuoco sul display invece gode della funzione touch screen ed ingrandisci dove pigi col dito, comodissimo e senza l'attesa di spostarsi col cursore
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 23 Apr, 2011 10:08 am Oggetto: |
|
|
Un "170"mm luminosissimo
A 1,8 è morbido ma già a f2,8 risulta più nitido e contrastato.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
177.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9525 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9525 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
147.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9525 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
the utente

Iscritto: 07 Feb 2009 Messaggi: 392 Località: Salento - Europa
|
Inviato: Sab 23 Apr, 2011 7:02 pm Oggetto: |
|
|
da leccarsi i baffi, ho parecchie di queste lenti Nikon, aspetto però l'adattore preso in baia da Hong-Kong.
Mi interessa soprattutto provarlo sul 50 f/1.4. Grazie per i tuoi tests.
_________________ corredo: lo sguardo e l'attimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davi68 nuovo utente
Iscritto: 28 Lug 2010 Messaggi: 19
|
Inviato: Sab 23 Apr, 2011 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Bene, dopo aver visto queste belle prove, e ringrazio il nostro amico Carlo per averle postate, penso propio di non avere più dubbi sull' acquisto, l'idea di montarci ottiche diverse e di qualità, mi affascina molto visto la resa.
Un saluto..
Davide
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2011 10:00 am Oggetto: |
|
|
Eccomi, eccomi, mi faccio ispirare... Così proviamo il mio 114mm f1.2...
Spiegami la procedura per la messa a fuoco, inquadri, ingrandisci con il touch screen, metti a fuoco, ritorni all'inquadratura intera, componi e poi scatti? Scatti a mano libera o su cavalletto?
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2011 10:16 am Oggetto: |
|
|
A mano libera. Inquadri, tocchi il display nel punto che vuoi la messa a fuoco, si ingrandisce il dettaglio a pieno schermo, metti a fuoco, premi leggermente il pulsante di scatto e ritorna l'inquadratura complessiva.
Con le ottiche manuali hai anche l'esposizione a priorità di diaframma (oltre a M)
Il touch screen è di una comodità estrema. Utilissimo per non dover ricomporre l'inquadratura.
Contro - dopo un uso intenso si rischia di premere ogni altro display che capita sotto mano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2011 10:19 am Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Contro - dopo un uso intenso si rischia di premere ogni altro display che capita sotto mano  |
Daltronde quando scatto con l'analogica dopo ogni click guardo dietro per vedere come è venuta la foto...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
everest utente
Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 147 Località: CA
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2011 8:36 am Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | A mano libera. Inquadri, tocchi il display nel punto che vuoi la messa a fuoco, si ingrandisce il dettaglio a pieno schermo, metti a fuoco, premi leggermente il pulsante di scatto e ritorna l'inquadratura complessiva.
Con le ottiche manuali hai anche l'esposizione a priorità di diaframma (oltre a M)
Il touch screen è di una comodità estrema. Utilissimo per non dover ricomporre l'inquadratura.
Contro - dopo un uso intenso si rischia di premere ogni altro display che capita sotto mano  |
Ciao, favolosa la possibilità di montarci le nikkor!!! Dove si può trovare l'adattatore (puoi inserire un riferimento alla marca e nome)?
Grazie anticipate!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2011 10:10 am Oggetto: |
|
|
Adattatore Adapter lens Nikon a corpo Micro 4/3
comprato da Lolli Adriano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LULAHOP utente
Iscritto: 13 Mgg 2008 Messaggi: 271 Località: Torino
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2011 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, io ho un adattatore per lenti Leica R su GF1, non riesco ad ingrandire il particolare a display come invece riesco a fare con il 20mm usato in manuale, è normale? Cosa devo impostare sulla macchina?
Ho già inserito lo scatto senza lente perchè altrimenti la macchina mi diceva che l'obiettivo non era ben inserito...
Mi aiutate?
Luisa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|