photo4u.it


Domanda ingenua sul passaggio da aps c a ff

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Polifemo
utente


Iscritto: 02 Giu 2008
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 4:03 pm    Oggetto: Domanda ingenua sul passaggio da aps c a ff Rispondi con citazione

Montando un obiettivo di uguale focale prima su aps - c e poi su pieno formato, varia:
il rapporto di riproduzione?
La distanza minima di messa a fuoco?


Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nessuna delle due grandezze si modifica
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esistono appositamente i memo in alto, fissi là da anni Rolling Eyes Rolling Eyes
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=29
Wink Wink

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 23 Apr, 2011 12:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

inquadrerà un po in più... Very Happy
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Polifemo
utente


Iscritto: 02 Giu 2008
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Sab 23 Apr, 2011 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

capisco che c'e' il memo ma son 7 pagg di discussione Triste

e poi se non cambia il rapporto di riproduzione...come fa a non cambiare pure la distanza minima di maf?

me tapino! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 23 Apr, 2011 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non cambia nulla.. a parte che su FF avrai una inquadratura + ampia...
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
neldot
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 549
Località: Neapolis, Vicus Radii Solis

MessaggioInviato: Sab 23 Apr, 2011 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non cambia nulla tra sensore FF e sensore APS-C, nè in termini di focale, nè di distanza di messa a fuoco, nè di rapporto di ingrandimento.

L'unica cosa che cambia è l'angolo di campo, perchè l'APS-C si può considerare come un semplice CROP (taglio) del pieno formato 24x36mm.
Avresti lo stesso risultato di una APS-C, in termini di immagine (e prescindendo dalla risoluzione), scattando un'immagine con una reflex FF e ritagliandone (crop) una parte pari ai 2/3.

_________________
Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neldot
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 549
Località: Neapolis, Vicus Radii Solis

MessaggioInviato: Sab 23 Apr, 2011 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Polifemo ha scritto:
capisco che c'e' il memo ma son 7 pagg di discussione Triste

e poi se non cambia il rapporto di riproduzione...come fa a non cambiare pure la distanza minima di maf?

me tapino! Smile


Il rapporto di riproduzione non cambia tra FF e APS-C, perchè dipende dalle dimensioni dell'immagine proiettata sul piano del sensore (una volta era la pellicola), qualunque sia la dimensione del sensore, anche se fosse solo di 1x1mm. Un rapporto di 1:1 significa che un oggetto di 10mm sarà lungo 10mm anche sul piano del sensore.

Quello che cambia è che di un soggetto, fotografato al rapporto di riproduzione 1:1, a parità di parametri di ripresa, su APS-C ne vedrai soltanto una porzione minore, pari al 66,66% del FF, proprio perchè il sensore è più piccolo.

E' soltanto questo fattore che genera l'illusione che il rapporto di riproduzione (o la distanza di messa a fuoco) siano diverse.

La cosa ovviamente cambia se si parla di stampa su carta, ma lì entrano in gioco tanti altri parametri.

_________________
Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Polifemo
utente


Iscritto: 02 Giu 2008
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Neldot, ma senza scmodar la stampa, anche quando visualizzo la foto sullo schermo ..o sull lcd della fotocamera, il fatto che il ff abbia una fetta di ritaglio in piu' intorno...determina che "per farci star tutto" quello che si vede debba esser piu' piccolo, no?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, ma solo perchè per farcelo star tutto devi avere un ingrandimento minore rispetto alle dimensioni originali che sono invece uguali...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il rapporto di ingrandimento viene calcolato sulla superficie sensibile, il problema della comprensione di questo semplice aspetto è dato dalla pessima abitudine di indicare la variazione dell'angolo di campo, nel passaggio dei vari formati, in corrispondenza di focale, quindi il ragionamento che ne deriva è "il 100mm macro su APS-C è 150 ne consegue che a parità di distanza variando la focale varia l'ingrandimento" ma, la fisica non è un'opinione, un 100mm rimane 100mm sia su 24x36 che su APS-C, quindi il mio 100mm macro, a parità di distanza, proietterà l'immagine nello stesso rapporto di riproduzione sia su 24x36 che su altri formati.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io tendo a non scriverlo mai perchè non so le conoscenze di chi pone le domande, ma basterebbe disegnare un paio di triangolini e scrivere una formula trigonometrica per capire dove sta la differenza... Così non si potrebbe fare confusione tra lunghezza focale, angolo di campo e dimensioni del supporto sensibile...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi