photo4u.it


Miglior metodo per togliere l'ombra del flash :help

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 7:49 am    Oggetto: Miglior metodo per togliere l'ombra del flash :help Rispondi con citazione

Allroa ho tolto di mezzo il metz 54 ,dato che nessuno rispondeva piu e non risultati buoni non ne vedevo piu col WL, sono tornato all'uso del semplice flash ma mi inizia a scocciare di molto la presenta fastidiosa delle ombre in alcune situazioni.

In pratica ho fatto una festa di compleanno in una stanza che era stupenda (perchè tutta bianca e quindi per i ritratti e le foto significava al 90% "Metti la parabola contro soffitto e stop")
Il problema è sorto su alcune foto ,ovviamente quelle verticali che mi hanno dato molto fastidio perchè mi ritrovo l'ombra in stile Hitchcock:


Uploaded with ImageShack.us[/url]

Quindi chiedo ,perchè non trovo tanto aiuto col cerca o le guide ufficiali, che trucco si puo usare epr togliere definitivamente questo problema o ridurlo in modo da none ssere cosi ben evidente

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La testa dei flash la puoi (solitamente) ruotare orizzontalmente e verticalmente. Quindi anche per le foto in verticale la soluzione è orientare il lampo verso il soffitto (o verso una parete ....dipende da come vuoi la luce.).
_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E la cosa assurda è che il flash ,nelle foto in fverticale lo tiro semrpe al soffitto.

Uso il secondo flash del metz ,in casi come questi, solo se il soggetto non viene pienamente illuminato (Quindi parte di sotto scura e parte di sopra illuminata bene) .

Inotlre usavo la modalita TTL e il diffusore incorporato del metz 58 (Compreso quindi di fogliettino rigido banco) per avere un'illuminazione dell'ambiente migliore (Il flash diffonde con ampiezza da grandangolare invece che lineare )

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In questa foto è evidente la predominanza del flash laterale.
In queste situazioni io il flash lo tengo in mano. Per me è la soluzione migliore, unica. Alzo il braccio in alto e punto all'in giù con il diffusore inserito. Le ombre finiscono sul pavimento e non si vede niente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa la domanda ,ma come fai a tenerlo in mano?
_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

usando un cavo, oppure, nel caso di carlo che ha nikon, in modalità wireless
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Flash radiocomandato dalla macchina.

edit- ops, non ho letto la risposta di milla
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In modalita wireless funziona ,il problema è che devo usare,almeno su sony, il flash popup
_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma il pop up in nikon lo si può ridurre alla sola emissione dei pre lampi che sondano la scena, in questo modo non contribuisce per nulla a dare luce alla scena.
C'è anche un accessorio per coprirlo del tutto e far passare solo gli infrarossi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20485
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'e' anche la possibilita' di usare il flash in cima ad uno stativo.
Il mio Manfrotto costa poco, e' leggero ed arriva a 2,70 mt, in pratica a 2-2,5 mt puoi scegliere se puntare il flash verso il basso o verso l'alto se il soffitto e' bianco.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
C'e' anche la possibilita' di usare il flash in cima ad uno stativo.
Il mio Manfrotto costa poco, e' leggero ed arriva a 2,70 mt, in pratica a 2-2,5 mt puoi scegliere se puntare il flash verso il basso o verso l'alto se il soffitto e' bianco.


o la staffa porta flash 233B manfrotto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giscko
utente


Iscritto: 27 Gen 2011
Messaggi: 53

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatto in verticale solo se posso mettere il flash sullo stativo o qualcuno può tenerlo in mano ....... altrimenti non scatto mai in verticale ..... Quando tuttavia la scena lo richiede il taglio verticale lo effettuo in PP, scatto in orizzonatale impostando un'inquadratura ed una risoluzione che si presterà poi ad un ritaglio verticale in post .....
Un classico esempio sono i compleanni o e festicciole tra amici .....

_________________
My Gallery: PassioneFoto

Canon EOS7D -- Canon 70/200 L F4 IS -- Canon 50 1.4 -- Tamron 17/50 2.8 -- Flash Metz48AF1 -- Monopiede Manfrotto 790B -- Cavalletto Manfrotto 7301YB
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ragdoll
nuovo utente


Iscritto: 23 Mar 2010
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2011 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi ammorbidire molto le ombre montando una softbox sul flash. Ne trovi anche a prezzi molto ridotti.
_________________
Visitate il mio blog http://www.fotocomefare.com per consigli, tecniche, tutorial sulla fotografia digitale in un linguaggio semplice, comprensibile da chiunque.

Il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/albertocv/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
David3
utente


Iscritto: 09 Dic 2009
Messaggi: 167

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me c'e troppa potenza nel flash,avresti dovuto dargli meno potenza aprire di più il diaframma e magari puntarlo in alto,qua e stato sparato a bruciapelo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto buoni i consigli Ok!

stavo pensando che un altro modo per evitare le ombre sarebbe quello di "prevedere" dove l'ombra si crea. In questo caso l'ombra si è creata a dx del soggetto, quindi il flash era troppo a sx.

Si... è un po' complicato come ragionamento. Meglio i flash wireless con cavalletti Very Happy

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teobonjour
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2007
Messaggi: 658
Località: roma

MessaggioInviato: Dom 22 Mgg, 2011 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oppure una staffa avvitata alla macchina.

già ti porta il flash "sopra" la lente se scatti in verticale, e aiuta...

io a volte uso il flash con un piccolo diffusore sopra e col cavo, in una mano, se ti dice bene azzecchi anche qualche "quasi rembrandt" se stai facendo ritratti Cool

_________________
www.matteomignani.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi