photo4u.it


moto e foto...che prendo?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Mer 20 Apr, 2011 11:37 am    Oggetto: moto e foto...che prendo? Rispondi con citazione

mi serve una macchina da portarmi in giro quando sono in moto,una compatta ce l'ho ma non mi soddisfa,avrei pensato ad una reflex ma forse non è il caso,considerando ingombri e delicatezza della macchina
cmq su cosa orientarmi per avere prestazioni diciamo da reflex ma comodità di una compatta?
come budget non parliamo di cifre troppo elevate,anche l'usato va bene
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Mer 20 Apr, 2011 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende da che prestazioni ti interessano, alcune sono esclusivo appannaggio delle reflex (autofocus e mirino) altre le puoi trovare in compatte di alta gamma e nelle evil.
_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 20 Apr, 2011 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sistema micro 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 20 Apr, 2011 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

O le EVIL, sia micro 4/3 (Olympus e Panasonic) che APS-C (Sony e Samsung) oppure una reflex in miniatura come potrebbe essere la nuova D5100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 20 Apr, 2011 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io in moto direi una bella S90/S95, se vuoi una maggiore escursione focale potresti pensare anche ad una G11/G12...ma perdi un pò in leggerezza!

Ciao,
Felix.

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
baffosardi
nuovo utente


Iscritto: 01 Mar 2011
Messaggi: 39
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 20 Apr, 2011 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per esperienza di mototurista dico che in moto si fotografa molto dalla moto...intendo seduti sulla stessa ferma a bordo strada quando si vede uno scorcio interessante ed irripetibile , magari senza nemmeno togliere il casco..sfilandola dalla tasca e via.....per questo penso che una reflex sia improponibile per via del mirino dimensioni, una evil comunque con un minimo di zoom montato è difficile da estrarre dalla tasca e scattare...
Opterei per una compatta magari con un bel po di zoom proprio per poter scattare da posizione vincolata...forse l'opzione migliore rinunciando ad un pelino di qualità sarebbe una Pana Tz10 , Samsung Wb 600, etc. con comandi manuali ..compatte con ottimo grandangolo e ottimo tele...oppure se ti basta il grandangolo e poco zoom...ottima secondo me la Canon S95 che ti han consigliato superiore alle superzoom per qualità ottica, ma tascabilissima.

ciao e buona moto

_________________
Gianluca "baffo", Livorno
Sony alpha a230 18-55 sam - Minolta 50 1.7 rs, Minolta 35-70 f4, Minolta 28-85 3.5-4.5, Sigma 70-210 4-5.6.
Compatte Samsung wb600 - Canon ixus 60
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Mer 20 Apr, 2011 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

intanto grazie per le risposte...
non sono esperto in materia quindi magari mi dovreste spiegare 4/3 ed evil
cmq mi spiego meglio,la foto fatta con una compatta mi sembra piatta,senza profondità mentre quella fatta con la reflex mi piace molto di più,sarà per la messa a fuoco dei particolari...
quindi mi piacerebbe trovare queste caratteristiche in una compatta,non sò dipende anche dal tipo di obiettivo? grandangolo o altro?
in caso cmq ripiego su una reflex,usata e diciamo ne top ne scarsa proprio,da spendere sulle 200/250 euro...consigli?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2011 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho dato un occhiata all'usato sul mercatino ma non saprei orientarmi
secondo voi c'è qualche occasione da acquistare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2011 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le m4/3 (micro quattro terzi) sono un particolare tipo di evil prodotte da Olympus e Panasonic, le altre evil attualmente in commercio sono le Samsung serie NX e le Sony serie NEX, tutte le evil attuali sono caratterizzate da sensori di grosse dimensioni (uguali a quelli di diverse reflex) e da lenti intercambiabili.
Non è chiaro cosa intendi per "foto piatta", quindi evito di scrivere a sproposito...di sicuro la messa a fuoco dovrebbe centrare poco o niente.

hem, una reflex per 250€ è necessariamente usata e base...probabilmente anche senza obiettivo. Smile

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2011 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cerco di spigarmi meglio:
voglio poter fare foto stile reflex,parlando di profondità di campo,dettagli a fuoco e il resto sfumato senza avere l'ingombro della reflex,mentre le foto della compatta sono tutte a fuoco,in questo mi sembrano piatte e chiedo se esiste un alternativa alla reflex o no?
non sò se ho reso l'idea

per il budget reflex sò che non è molto ma nel mercatino ho visto macchine a 250/300...vanno bene?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 4:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Frow ha scritto:

voglio poter fare foto stile reflex,parlando di profondità di campo,dettagli a fuoco e il resto sfumato
la differenza dei piani la ottieni con sensori grandi , obiettivi luminosi usati alle aperture vicine al loro massimo, focali medio lunghe , ed in generale sapendo come muoverti sul campo , ovvero anche una compatta con sensore piccolo se usata a brevissima distanza dal soggetto potrebbe in alcuni casi creare un certo tipo di sfocatura .
Frow ha scritto:
senza avere l'ingombro della reflex,mentre le foto della compatta sono tutte a fuoco,in questo mi sembrano piatte e chiedo se esiste un alternativa alla reflex o no?

si , si chiama evil camera o sistemi mirror-less , sono corpi piu' piccoli delle reflex ma che montano sensori di dimensioni simili o uguali, ed hanno una serie di ottiche studiate per il sistema.

mentre la compatta con piu' capacita' di sfocatura diciamo cosi' .. sarebbe la olympus xz1 , che esce completamente dal tuo budget .


Il classico zoommettino kit di una reflex, cosi' come quello di una evil camera se usato a tutta apertura ed alla massima focale, comincia a permetterti un po' di sfocato soprattutto se ti avvicini abbastanza al soggetto su cui vuoi che cada il fuoco .

In definitiva con un budget di 250 euro ci prendi giusto un reflex base usata con ottica kit .
Le evil costicchiano qualcosina di piu' .. almeno sui 300/350 sempre con ottica kit .

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 7:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io partirei da alcuni dati fondamentali:

-1) attualmente con quale macchina scatti?

-2) ci posti un esempio di scatto che non ti è piaciuto?

-3) ci posti un esempio di scatto che vorresti ottenere?

Così potremo comniciare a discutere concretamente sulle tue necessità... Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max35 ha scritto:
si , si chiama evil camera o sistemi mirror-less , sono corpi piu' piccoli delle reflex ma che montano sensori di dimensioni simili o uguali, ed hanno una serie di ottiche studiate per il sistema.

mentre la compatta con piu' capacita' di sfocatura diciamo cosi' .. sarebbe la olympus xz1 , che esce completamente dal tuo budget .


Il classico zoommettino kit di una reflex, cosi' come quello di una evil camera se usato a tutta apertura ed alla massima focale, comincia a permetterti un po' di sfocato soprattutto se ti avvicini abbastanza al soggetto su cui vuoi che cada il fuoco .

In definitiva con un budget di 250 euro ci prendi giusto un reflex base usata con ottica kit .
Le evil costicchiano qualcosina di piu' .. almeno sui 300/350 sempre con ottica kit .


ottime info,quindi sia per budget che per dimensioni macchina credo che mi convenga puntare su una reflex usata per fare pratica

mike1964 ha scritto:
io partirei da alcuni dati fondamentali:

-1) attualmente con quale macchina scatti?

-2) ci posti un esempio di scatto che non ti è piaciuto?

-3) ci posti un esempio di scatto che vorresti ottenere?

Così potremo comniciare a discutere concretamente sulle tue necessità... Wink


ho una compatta sony,cybershot dsc e qualche cosa nulla di chè
mi piacerebbe ottenere foto del genere



Uploaded with ImageShack.us[/img]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sacha Favaro
nuovo utente


Iscritto: 02 Ago 2010
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a vedere una Sony Nex 3 col 16 f2.8. Siamo sui 370€ ed è abbastanza compatta.

Altrimenti una micro 4/3, tipo Olympus EPL1 o Panasonic GF1, con obiettivo luminoso (Olympus 17 f2.8 o Panasonic 20 f1.7), ma costano di più...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io, motociclista come te, mi trovo bene sia con la compatta (sigma dp1, però ha sensore grande) che con la micro 4/3. Piccole, leggere e di qualità
_________________
il meno è più


Ultima modifica effettuata da ubald™ il Ven 22 Apr, 2011 4:16 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
io, motociclista come te, mi trovo bene sia con la compatta (sigma sd1, però ha sensore grande) che con la micro 4/3. Piccole, leggere e di qualità



forse volevi dire dp1 Ops

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ya! Very Happy
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora,pensandoci un pò sù avrei deciso di aumentare il budget e puntare ad una reflex,magari nuova con kit base per cominciare,poi vediamo
sono indeciso se nikon d5000 o d3100 che dite? tra l'altro in giro le ho viste solo con garanzia europa 2 anni,potrebbe essere un problema non nital?
in caso mi indicate dove prenderle nital...

poi se avete alternative valide proponete pure,basta che con un kit base non superiamo le 500/550 euro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè sei in moto, Samsung NX 10 o 100 con kit base, decisamente più compatte, soprattutto la seconda, e con la stessa identica profondità di campo e qualità d'immagine simile, a meno che la tua moto non sia una Gold Wing Wink Tra le due che dici, d3100, è più compatta e leggera e forse anche più robusta. In moto è meglio che ti faccia bastare il 18-55, sennò, piuttosto che due obiettivi, consiglierei un 18-200 Tamron, economico, versatile e compatto.
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 23 Apr, 2011 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Frow ha scritto:
poi se avete alternative valide proponete pure,basta che con un kit base non superiamo le 500/550 euro

Sony NEX-5 con 18-55 (o NEX-3 se vuoi risparmiare 100 euro).
Sensore APS-C uguale a quello delle migliori reflex (superiore a quello della Samsung NX100), portabilità superiore ad una bridge, versatilità superiore a qualsiasi altra fotocamera ad ottiche intercambiabili.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi