photo4u.it


HCSP, il gruppo su flickr: che ne pensate?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street e Life Photography, Fotografia documentaria e sociale: la tecnica e le idee
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alxcoghe
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 1566
Località: Ciudad De Mexico, D.F.

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 2:21 am    Oggetto: HCSP, il gruppo su flickr: che ne pensate? Rispondi con citazione

Apro questo topic per parlare di un gruppo che certamente non puó essere ignorato da chi si interessa di street photography. Mi riferisco a HCSP (Hardcore Street Photography) su flickr:

http://www.flickr.com/groups/onthestreet/

Il sito che é anche collegato al magazine Street Reverb, conta al momento in cui scrivo oltre 41.000 iscritti, ma a dispetto di questo é molto difficile vedersi approvare una foto.

L'approccio (ma parlerei anche di estetica) che loro interessa é quella dell'hardcore street, i cui maestri ispratori inconsapevoli possono essere considerati fotografi come Garry Winogrand e Bruce Gilden...

Tanti iscritti dunque per questo gruppo eppure una selezione particolarissima che privilegia molti fotografi pro, e che preferisce le foto fatte con fotocamere analogiche. In ogni caso, bisogna tenerne conto e confrontarsi con questo gruppo che porta avanti una sua estetica, tirando le coordinate per chi vuole approcciare la strada in un modo particolare.

Compositivamente il genere spesso ci mostra fotogrammi pieni, in cui l'occhio si perde in tantissimi elementi e centr di interesse. Le composizioni sono dinamiche, gli elementi distribuiti in un caos ordinato, in cui spesso l'elemento surreale fa capolino.

Tecnicamente, l'approccio raw aggredisce l'assertore della composizione perfetta, quello che "rompe" su un piede tagliato o su personaggi che escono in modfo anomalo dal fotogramma. Fotografie alle volte che non tengono conto e neanche ci badano tanto allo stare in bolla o alla distorsione della lente...

Di solito é il colore a farla da padrone, anche se il bianchennero non viene disdegnato. A farne un mosaico degli scatti visti e apprezzati sul gruppo flickriano citato viene da dire che quello che arriva ai nostri occhi é un immenso e spesso geniale caleidoscopio di cultura pop raccolta nelle strade.

L'immagine per dirla con un amico con cui stiamo discutendo del sottogenere deve gridare il momento catturato...

So che un utente presente su p4u, che conosco da tempo ha avuto qualche foto pubblicata su questo gruppo, che peró non si distingue certo per la simpatia dei propri mods, anzi...

Ecco, vorrei discuterne assieme a voi, sia sul gruppo che sull'approccio hardcore alla street photography...

_________________
http://www.alexcoghe.com/blog/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 2:33 pm    Oggetto: Re: HCSP, il gruppo su flickr: che ne pensate? Rispondi con citazione

alxcoghe ha scritto:
Apro questo topic per parlare di un gruppo che certamente non puó essere ignorato da chi si interessa di street photography. Mi riferisco a HCSP (Hardcore Street Photography) su flickr:...

...nome pretenziosamente fighetto a parte, ho visto della street di buon livello e troppe istantanee alla sperindìo. Non basta auto-rendersi esclusivi per certificare la qualità (41mila poi non è così esclusivo...): lo fanno anche le discoteche tamarre con i buttadentro che scelgono chi può entrare. Di particolarmente rivoluzionario non ho visto niente, però.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nash
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 1269
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 09 Mgg, 2011 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ne penso bene, quando mi voglio rifare gli occhi mi faccio un giro su HCSP perchè il livello è davvero alto....di rivoluzionario non c'è nulla ovviamente, il problema di questi gruppi (ce ne sono anche altri interessanti su flickr, anche italiani) è che alla fine finiscono con l'assecondare solo un certo tipo di estetica street, in questo caso la fa da padrone un certo gusto anglosassone e i risultati nel lungo periodo possono diventare un po' omologabili.

In questi gruppi o sei in o out, sono molto autoreferenziali..se hai il tempo di seguire h24 tutte le discussioni puoi diventare in..altrimenti non hai molte possibilità.
C'è stato un periodo che ogni tanto bazzicavo qualcuno di questi gruppi...poi in ufficio mi hanno filtrato flickr e mi sono disintossicato.

A me ne hanno accettata qualcuna, non ricordo quante...(da qui non posso controllare)...in particolare mi ricordo di una di queste che postata qui nella sezione street non ha ricevuto nemmeno un commento, per dire che non è assolutamente detto che l'estetica che viene promossa lì sia condivisa ovunque. Sicuramente è pieno di fotografi bravi...ma non ci sono solo loro e soprattuto ci sono un sacco di fotografi che non stanno attaccati sempre su internet a promuovere le loro vetrinette.

Ciao
Max

_________________
Massimiliano Apollonio

Portfolio su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street e Life Photography, Fotografia documentaria e sociale: la tecnica e le idee Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi