photo4u.it


Incorniciare / Montare / Appendere le proprie stampe

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Rikus
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 1206
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2011 2:51 pm    Oggetto: Incorniciare / Montare / Appendere le proprie stampe Rispondi con citazione

Premetto che ho cercato su tutto il forum informazioni a riguardo.
Ho trovato molte cose, ma poco chiare.
Se potessi dare un consiglio, sarebbe bello un bel memo che riassumesse tutte le tecniche per esporre in casa propria o altrove le proprie stampe
(tela, forex, pannelli, cornici, passepartout...) con consigli, pratiche, costi e spiegazioni.


Vengo al dunque:

Ho una foto stampata in bianco e nero (stile ritratto/glamour) su carta fotografica in formato 40x60.
Vorrei tanto appenderla utilizzando il metodo migliore sia per valorizzarla, sia perchè non si rovini.
(se economico meglio, sennò pazienza Ops )

Utilizzando una semplice cornice a giorno rischierei ondulazioni?
Sarebbe bruttina?

Cornici diverse valorizzano di più? Ma le ondulazioni?

Come la monterei nella cornice? Andrebbe incollata in qualche modo?
Dimensioni cornice?

Dovrei farmi fare un passepartout?
Da chi? (se per caso qualcuno avesse un consiglio sul dove, son di Torino)
Prezzi?

Altri metodi?
Si può far montare su altri supporti?
Su pannello?
Semplice cartoncino?
Legno?

Elencate tutte le idee, i pro e i contro.

Scusate se l'argomento è trito e ritrito, ma vorrei che da qui ne potesse emergere una bella discussione utile, riassuntiva ed esaustiva.

Grazie! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
David3
utente


Iscritto: 09 Dic 2009
Messaggi: 167

MessaggioInviato: Sab 16 Apr, 2011 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

direi una bella cornice lavorata a bordo argentato magari che sul biaco e nero rende,poi tutto dipende da com e la foto! cmq una buona incorniciatura e duratura e fa la sua figura!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 16 Apr, 2011 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende anche dall'arredamento:

moderno su alluminio senza cornice;

moderno 2 alluminio con perspex, più brillante e stampa meno soggetta ad usura;

moderno 3 con cornice semplice nera e passepartuot avorio elegante e adatta anche ad ambienti classici, anche nella variante color legno scuro;

new baroque classica in oro e gesso;

trendy come sopra ma rossa laccata;

industrial cornice in ferro leggermente ossidato e imbullonato oppure in legno di recupero;

....

come vedi le alternative, per la stessa foto, sono tantissime dipende molto dal tuo gusto e da cosa vuoi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Rikus
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 1206
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 16 Apr, 2011 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma su alluminio si puo' montare la foto dopo che e' stata stampata?

il signor mario ha scritto:
moderno 3 con cornice semplice nera e passepartuot avorio elegante e adatta anche ad ambienti classici, anche nella variante color legno scuro;


Il passpartout e' d'obbligo vero per la conservazione della foto in cornice?
Un qualunque corniciaio lo fa come lavoro?

Grazie! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 16 Apr, 2011 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rikus ha scritto:
Ma su alluminio si puo' montare la foto dopo che e' stata stampata?

Il passpartout e' d'obbligo vero per la conservazione della foto in cornice?

Direi di sì soprattutto per l'aspetto estetico cambia molto con o senza

Rikus ha scritto:
Un qualunque corniciaio lo fa come lavoro?

Grazie! Smile


Non dovrebbe aver problemi, se ci rientri con le misure e hai uno store vicino IKEA ne ha di ottime, bordo nero, e passepartout avori ad un costo molto conveniente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 18 Apr, 2011 6:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se è BN chimico su carta baritata allora pass-partout in carta 100% cotone da 4mm con fondo tutto acid-free incollato a caldo e cornice nera in alluminio senza vetro.

Per tutto il resto va bene anche il pass dell'Ikea tanto la stampa scomparirà prima.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pistis
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2007
Messaggi: 763
Località: cagliari

MessaggioInviato: Mar 19 Apr, 2011 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho stampato ed incorniciato delle zebre in hi key 70 x 110 su un pannello di 5 mm di spessore che rimane rigido senza ondulare. 50,00 euro tutto compreso, da un amico. se vuoi gli faccio una foto ed un particolare e te la invio. mandami una mail e se vuoi gli faccio fare un preventivo. io vivo in sardegna però...........
_________________
Andrea
s-9500; minolta dinax 5xi(regalata);canon 30d, sigma 24-70 2.8 EX DG macro. Adesso anche 70-200 f4 canon (una bomba!), e l'ultimo arrivato 50 1.8...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Rikus
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 1206
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pistis ha scritto:
io ho stampato ed incorniciato delle zebre in hi key 70 x 110 su un pannello di 5 mm di spessore che rimane rigido senza ondulare.


In pratica la foto stampata è stata incollata sul pannello?


Per la mia foto ho trovato un corniciaio in Torino che mi ha fatto un buon prezzo, ho risolto con pass bianco e cornice nera (classico, mai sbagliato).

Ringrazio tutti per i pareri e i consigli! Ok!

Però vorrei sentire ancora altre idee riguardo le tecniche di stampa e montaggio per avere un panorama completo! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pistis
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2007
Messaggi: 763
Località: cagliari

MessaggioInviato: Ven 22 Apr, 2011 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Rikus"]In pratica la foto stampata è stata incollata sul pannello?


esattamente. Smile
c'è un macchinario apposito che la incolla sul pannello in maniera perfetta con colle che durano all'infinito senza trapassare la trama della carta fotografica nel tempo nè creare piccole bolle tra la carta ed il pannello.

_________________
Andrea
s-9500; minolta dinax 5xi(regalata);canon 30d, sigma 24-70 2.8 EX DG macro. Adesso anche 70-200 f4 canon (una bomba!), e l'ultimo arrivato 50 1.8...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ely87
utente


Iscritto: 29 Giu 2007
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Lun 23 Mgg, 2011 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi al posto di riaprire il post mi aggrego a questo.
Volevo sapere con cosa attaccate le foto sul passepartou,c'è un adesivo specifico che non rovina la foto e che poi si stacca l'applicazione non è definitiva in questo caso..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pistis
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2007
Messaggi: 763
Località: cagliari

MessaggioInviato: Lun 23 Mgg, 2011 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io uso una colla spray della 3m che si chiama spray mount, scotch-weld, è una colla riposizionabile entro i 30-40 secondi dopodichè non la stacchi più Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
Andrea
s-9500; minolta dinax 5xi(regalata);canon 30d, sigma 24-70 2.8 EX DG macro. Adesso anche 70-200 f4 canon (una bomba!), e l'ultimo arrivato 50 1.8...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
daniele56
utente attivo


Iscritto: 03 Lug 2006
Messaggi: 2566
Località: Toscana

MessaggioInviato: Lun 23 Mgg, 2011 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esistono in commercio colle spray che se stese solo su una delle due parti da incollare, sono poi riposizionabili. Anche la 3M ne ha in catalogo.
Ne veniva fatto largo uso in fotolito prima dell'avvento del CTP, quando si doveva eseguire l'impaginazione a mano applicando le pagine trasparenti sul montaggio che poi veniva inciso sulla lastra offset, questo perchè in caso di correzione bastava staccare la pagina vecchia e sostituirla con la nuova.
Tieni conto che una volta distaccato le due parti, resterà comunque un piccolo velo di sporco.

_________________
danielegiuntini's photos on Flickriver
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ely87
utente


Iscritto: 29 Giu 2007
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2011 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma senò proprio un nastro adesivo non esiste??che per il mio caso è più adatto..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2011 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il nastro adesivo è un casino, è elastico quindi se lo tendi troppo finisce con l'incurvare o increspare la foto; andrebbe messo, con la stessa tensione, su tutta la superficie della foto altrimenti con i cambi di temperatura e/o di umidità la foto tende ad incurvarsi o ad ondularsi; è scomodo da utilizzare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2011 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Stampe importanti con le quali si ha intenzione di passare alla storia e farle girare per mostre e musei importanti: Pass-partout con fondo chuso a libro con nastro telato tipo "FILMOPLAST SH IN TESSUTO BIANCO ADESIVO"; stampa fissata o con angoli adesivi tipo "ANGOLI ADESIVI LINECO" o con scrisce adesive con parte trasparente tipo l'articolo NV6225 di Fotomatica il tutto acid-free.

Stampe meno importanti che vogliamo incollate al fondo del pass: o colla spray 3M; o fogli di colla a caldo; o nastro biadesivo tipo NASTRO BIADESIVO SPECIFICO PER DISPENSER ATG700 che si può utilizzare anche senza il dispenser. Il tutto dipende dal formato della foto

Da Fotomatica, nella sezione Montaggio stampe si trova tutto il necessario.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ely87
utente


Iscritto: 29 Giu 2007
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2011 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono stampe che poi devono essere staccate dal passepartou stanno in esposizione per un mese circa..
cmq intanto grazie mille..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi