photo4u.it


hasselblad 500C/M con planar 80mm f2.8 C T*

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lechienandalou
utente


Iscritto: 05 Gen 2010
Messaggi: 143
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Lun 18 Apr, 2011 8:17 am    Oggetto: hasselblad 500C/M con planar 80mm f2.8 C T* Rispondi con citazione

Buongiorno,

ho trovato chi mi venderebbe in condizioni ottime cotanta artiglieria ed un magazzino da 12 pose 6x6. In più mi dice che il vetro di messa a fuoco è un acute matte quadrettato ad un prezzo davvero imbattibile.
Siccome però io non ho mai neppure preso in mano una hasselblad, vorrei chiedervi che cosa dovrei guardare per rendermi conto se mi rifila un bidone o mi sta regalando una ferrari. stasera probabilmente riuscirò a raggiungerlo per vedere di persona il tutto.

mi date qualche consiglio?

grazie anticipatamente.

_________________
andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Lun 18 Apr, 2011 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le questioni meccaniche le puoi verificare al momento (se l'otturatore scatta, la manovella funziona, ecc) tuttavia per verificare che i tempi siano corretti e che il magazzino sia a perfetta tenuta di luce dovresti scattare almeno un rullo...
Se non puoi scattare un rullo, verifica i tempi dell'ottica "a occhio" (togli il magazzino e scatti guardandoci proprio dentro), non è scientifico, ma è meglio di niente.
Sul magazzino se proprio ti va di sfiga, la spesa per sistemarlo non è ingente.

PS. ATTENTO CHE IL MAGAZZINO SIA UN A12, ne esistono anche di 12 non A, non è che non funzionino, ma sono decisamente più macchinosi...

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lechienandalou
utente


Iscritto: 05 Gen 2010
Messaggi: 143
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Lun 18 Apr, 2011 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille!
proverò a recuperare al volo un rullo 120 e stasera lo scatto, poi mi porto a casa il rullo esposto e vedo come va.
ottima la dritta sul magazzino, proprio non sapevo.

_________________
andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Lun 18 Apr, 2011 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lechienandalou ha scritto:
grazie mille!
proverò a recuperare al volo un rullo 120 e stasera lo scatto, poi mi porto a casa il rullo esposto e vedo come va.
ottima la dritta sul magazzino, proprio non sapevo.

Usa un esposimetro e scatta un po' di foto a tutti i tempi. Se quando sviluppi vedi che l'esposizione è corretta, non mi preoccuperei oltre.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi