 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2010 3:27 pm Oggetto: |
|
|
State andando OT di tanto ,anche se l'argomento è interessantissimo e mi piacerebbe che venga tenuto aperto.
Soprattutto dopo la notizia di un possibile cambiamento nei terribili "Studi di settore"
http://www.loccidentale.it/articolo/lavori+in+corso+per+gli+studi+di+settore.0086086 _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carlo2009 non più registrato
Iscritto: 18 Dic 2008 Messaggi: 79
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2010 9:38 am Oggetto: |
|
|
Noto che MaGu sembra ben informato sotto l'aspetto fiscale e vorrei così approffittarne per chiedergli se un operaio sprovvisto di partita I.V.A., per arrotondare lo stipendio volesse provare a lavorare con le agenzie microstock le quali tra l'altro hanno quasi tutti sede fiscale negli Stati Uniti, per non avere beghe con il fisco italiano l'I.V.A. sui compensi in che misura e quando va pagata? E ancora, oltre al pagamento dell'I.V.A. è sufficiente aggiungere l'imponibile percepito alla normale dichiarazione dei redditi?
E se realmente fosse tutto così semplice, qual'e il limite di entrate oltre il quale diventa obbligatorio aprire la partita I.V.A. e/o registrarsi all'I.N.P.S. anche come impresa individuale?
Grazie anticipate. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaGu utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 826 Località: Milano
|
Inviato: Ven 12 Feb, 2010 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Alla faccia della domandina semplice semplice....  _________________ Canon 40D+BG-E2 / 24-70 f2.8 / 70-200 f2.8 / 550EX
"Esistono due sole cose infinite: l'universo e la stupidità umana, ma della prima non sono ancora del tutto sicuro" A. E. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mike2000 utente

Iscritto: 24 Apr 2009 Messaggi: 222 Località: Roma-Siena
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Nella speranza che questo thread venga tenuto vivo, vi aggiorno sulla mia situazione personale.
L'intenzione c'è sempre. Anzi sto concretizzando sempre di più. Senza scendere (per adesso) troppo nei dettagli, ho chiaramente capito che la cosa più importante è capire bene il mercato in cui ci si sta proiettando.
Ho la possibilità di aprire nella città in cui vivo adesso (Roma) con un mercato molto vivo del wedding o, scelta dettata dal cuore viste le origini, spostarmi nel senese. Siena è una città molto ambigua.
Cercando in giro ci sono molti fotografi, su carta, ma andando a visitarli uno ad uno sono fondamentalmente posti irrisori che fanno o ottici o prostituzione fotografica (passatemi il termine, intendo dalla stampa di tappetini per mouse a magliette con Diego Abbatantuono nel clou della sua carriera) con una foto qui e la, di qualità scadente, di qualche servizio matrimoniale capitato quasi per sbaglio.
Li ho visitati quasi tutti, spesso sono indirizzi doppi per una sola attività dichiarata, spesso non esistono proprio (falliti?) e spesso ho visto negozi pignorati dallo stato. In altri casi sono indirizzi di chiese (eh già...). Nella provincia di Siena ce ne sono altri, anche piuttosto famosi, che vorrei andare a visitare nella speranza di non avere altre brutte sorprese.
I negozi, a Siena, che girano attorno al mondo del wedding (bomboniere, atelier, catering, banqueting, ecc...) sono pochi e di qualità piuttosto bassa.
Il centro pullula di persone composte per la stragrande maggioranza di turisti (a loro volta composti per la maggior parte da tedeschi, francesi e molti americani (euro debole?)).
Appena si esce un po fuori dal centro la città muore.
Soldi da investire ci sarebbero, ma sperperarli proprio non va. Mi sto rivolgendo ad aziende che si occupano di ricerche di mercato e studi di settore per capire la situazione attuale del wedding in Toscana.
Naturalmente lo studio sarebbe un punto fermo per dare una radice all'azienda, ma la mia mobilità sarebbe quantomeno ovvia per "sopravvivere" così come dovrò essere estremamente orientato al mercato del turismo estero.
Sicuramente i primi tempi potrebbero essere duri.
Qualcun altro che ha voglia di lasciare la propria testimonianza? _________________ Canon Professional ID:502952MB
Visita Il Mio Sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mike2000 utente

Iscritto: 24 Apr 2009 Messaggi: 222 Località: Roma-Siena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|