photo4u.it


Pentax K5 vs Canon 5D II -gamma dinamica-

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
LABRADOR
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 857
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Dom 17 Apr, 2011 8:46 pm    Oggetto: Pentax K5 vs Canon 5D II -gamma dinamica- Rispondi con citazione

http://www.flickr.com/photos/alpi-costerni/5572987044/in/photostream/
_________________
labrador
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Dom 17 Apr, 2011 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me risultano parecchio oscuri, ma molto, questi passaggi.

"Scatti RAW, convertiti in TIFF a 16bit/canale ed ottimizzati in Lightroom al fine di compensare le differenti esposizioni e portarle ad un livello più simile possibile.

Per le ottimizzazioni mi sono affidato dapprima all'automatismo espositivo di Lightroom e poi a varie successive modifiche manuali di alcuni parametri: recupero alte luci, ritaglio nero, luminosità, contrasto, curva di viraggio, aberrazione cromatica."

ovvero? che ci ha fatto con i files?
gli unici dati certi mi sembrano questi "Riduzione del rumore: luminosità 0, croma 15."
ma più che altro perchè ha convertito i file in tiff prima di passarli in LR? perchè non andare direttamente di raw? non è che ha aperto i raw con i programmi proprietari e li ha salvati in tiff per passare a lr? (o almeno, spero di no!... altrimenti avremo delle modifiche apportate a file già manipolati)
Mmmmm Mmmmm

edit: ho guardato attentamente le immagini, quelle "attraversate" dalla linea verde. se i miei occhi (e il mio schermo) non mi ingannano, in quelle pentax si è passati da un raw "deciso" a un'immagine più sbiadita, con ombre più aperte, mentre con le immagini canon si è fatto il contrario: da un raw un po' sbiaditello e con ombre aperte, si è passati ad un'immagine finale più decisa e con ombre più chiuse (guardate appena sotto il cucuzzolo del monte). come si fa a fare una comparazione con queste premesse? Mmmmm

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II


Ultima modifica effettuata da jacklamotta il Dom 17 Apr, 2011 10:31 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 17 Apr, 2011 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per non parlare delle conclusioni del test: "la conclusione è che la Pentax K5 è eccellente: a 200ISO ha un vantaggio di circa 3 stop a suo favore!"
L'autore del post sa quanti sono 3 stop? Un'enormità..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LABRADOR
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 857
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Dom 17 Apr, 2011 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche qui c'è una discussione a questo riguardo:

http://www.luminous-landscape.com/forum/index.php?topic=49200.0

_________________
labrador
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Dom 17 Apr, 2011 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LABRADOR ha scritto:
Anche qui c'è una discussione a questo riguardo:

http://www.luminous-landscape.com/forum/index.php?topic=49200.0


ho dato un occhio. le immagini le so valutare con i miei occhi, mentre quei discorsi sono molto tecnici (ho provato anche a dare una letta allo studio dello spagnolo - sul suo sito - che ha aperto la discussione) e non ci ho capito molto. alzo quindi le mani e non commento. Wink Wink

che la k5 sia un'ottima macchina in fatto di DR lo si sapeva, che ci sia qualcosa da dire sulle modalità con cui quello che ha messo le foto di apertura su Flickr, c'è parecchio da dire. Smile

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 18 Apr, 2011 12:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si vede chiaramente che la k5 in termini di range dinamico è superiore ma non saprei quantificare, certo 3 stop pieni mi sembrano troppi..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudioNC
nuovo utente


Iscritto: 12 Set 2011
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2011 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a jacklamotta:

Jack, mi stupisco della tua strana interpretazione/perplessità del testo descrittivo che ho allegato nel test K5 vs 5DII in Flickr.

Non ho scritto di aver prima convertito da RAW a TIFF in un modo (cioè con un certo programma) e successivamente i TIFF rielaborati in Lightroom.

È scritto che la conversione da RAW a TIFF e (= compresa) l'ottimizzazione è stata fatta (tutta) in Lightroom!

Mamma mia, questo è Italiano.
Se già così all'interno della stessa lingua, con le virgole studiate attentamente e messe nei punti sensati per evitare di comporre un testo a rischio interpretazione, possono far nascere equivoci, non c'è troppo da meravigliarsi di quello che fanno i traduttori "UMANI" tra una lingua e l'altra.

Saluti cari

_________________
Claudio Costerni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2011 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

NOCTILUX ha scritto:
Per non parlare delle conclusioni del test: "la conclusione è che la Pentax K5 è eccellente: a 200ISO ha un vantaggio di circa 3 stop a suo favore!"
L'autore del post sa quanti sono 3 stop? Un'enormità..

Anche il test di DxO Mark assegna 2,2 Evs a vantaggio della Pentax K5.

http://www.dxomark.com/index.php/Cameras/Compare-Camera-Sensors/Compare-cameras-side-by-side/(appareil1)/676%7C0/(brand)/Pentax/(appareil2)/483%7C0/(brand2)/Canon

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi