photo4u.it


Consiglio scelta Corredo Nuovo !

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kekkod300s
nuovo utente


Iscritto: 01 Feb 2011
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Sab 16 Apr, 2011 7:01 pm    Oggetto: Consiglio scelta Corredo Nuovo ! Rispondi con citazione

Salve ragazzi , sono inscritto da tanto tempo al sito ma non ho mai pubblicato nulla (anche se sono assiduo lettore) pertanto mi presento piacere Francesco.
Sono un felice possessore di una nikon d300s, dato che però il tipo di fotografia che preferisco è Il ritratto e quella da Reportage riscontro un fascino diverso nella pellicola analogica ,pertanto stò per comprarmi una nikon fm2...come obiettivo posseggo un nikon af-d 85mm 1.8 , è l'unico che ho e lo trovo stupendo , ci scatto tutte le mie foto , comprai anche un af-d 35mm f2 che non usavo mai ed ho venduto . In vista della fm2 voglio prendere qualche nuova ottica ..prima di tutto per il reportgae pensavo ad un nikon 24mm 2.8 voi che ne pensate? ( non so se versione af o ais , l'af lo userei sulla d300s) per il ritratto ho paura che il mio 85 sia un po' largo e quindi pensavo o al 135mm f2.8 AIS o il 105 f2.5 AIS (che però ho paura sia troppo simile al mio 85mm) Mi date qualche consiglio? In oltre mi consigliate voi qualche ottica che conoscete ? (sempre come focali simili) Preferisco i fissi per il rapporto qualità prezzo e manegevolezza . Grazie a tuttiiiiiiiiiiii
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Sab 16 Apr, 2011 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La tipica ottica da reportage è il 35mm che hai venduto, ma se scatti tutte le tue foto con l'85 direi che un 50mm possa fare per te, è un'ottica molto versatile.

Se vuoi qualcosa di più largo gli obiettivi grandangolari ais prodotti negli anni 60 e 70 tra 20 e 35mm sono tutti eccellenti, spesso migliori (e non di poco) dei corrispettivi Af.

Il mio 35 è costantemente montato sulla Fm2, ma anche il mio 28mm è strepitoso e non lo darei mai via, dice sempre la sua alla grande sia su pellicola che in digitale.

Infine l'85mm è la classica focale da ritratto, anche se molti prediligono il 105 o il 135, sono tutte buone, ma se con la D300s usi l'85 la focale equivalente per full frame è 135.

Se li prendi ais te la cavi con cifre abbordabili, mentre gli af sono dotati di soft focus e costano assai.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kekkod300s
nuovo utente


Iscritto: 01 Feb 2011
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Sab 16 Apr, 2011 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 35 mm l'ho venduto perché la focale equivalente di 50mm non mi piaceva...purtroppo quando l'ho venduta non credevo che avrei usato mai una fullframe , conoscendo già il 35 volevo provare qualcosa di nuovo quindi prendere il 24....il mio 85mm lo adoro solo che la messa a fuoco minima è 85mm ho paura che con la sua focale originale di 85mm non riesco a fare dei primi piani spinti come li faccio di solito e poi usando da 2 anni sempr e solo questo ormai il mio occhio vede come un 135mm!! Leggevo però che il 135 2.8 non brilla come lente pertanto valutavo il 105 che però ho paura sia come inquadratura troppo simile al mio 85!! In oltre percaso sai la mia ottica come rende sull'analogico?? Ho letto che ottime ottiche per il digitale non rendono bene sulla pellicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kekkod300s
nuovo utente


Iscritto: 01 Feb 2011
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Sab 16 Apr, 2011 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

messa a fuoco minima 85 cm ! Scusa ho sbagliato di un ordine di grandezza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Dom 17 Apr, 2011 4:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho l'85mm f/1,8 e sull'analogico è anche meglio che sul digitale, ho scattato molto sia a colori che in bn e sono sempre rimasto molto soddisfatto.

Il 135 af mi pare sia f/2, almeno il defocus control ed è un obiettivo superlativo, specie a pellicola, per la resa dei vecchi fai un giro nella sezione Nikon, dovresti trovare un topic dedicato con scatti a corredo che ne mostrano sia lo sfocato che un uso meno votato al ritratto.

Per quanto riguarda il 24mm, come dicevo sopra, vai a pescare nelle versioni a fuoco manuale che sono migliori dei fratelloni autofocus.
NON prendere il nuovo 1,4 per il semplice motivo che non hai ghiera dei diaframmi e non potresti sfruttarlo, anche se è un signor obiettivo dal costo conseguentemente molto alto.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kekkod300s
nuovo utente


Iscritto: 01 Feb 2011
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Dom 17 Apr, 2011 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il 135 intendevo il 2.8 , quello che si trova a 100 euro insomma , per quanto siano belli in questo momento non posso proprio permettermi ottiche da 1000 euro !! Poi i vecchi obiettivi ais che si trovano sui 150 euro sono signori obiettivi , a me piacciono molto e preferisco il tocco old-style che danno alle foto rispetto i moderni super contrastati con colori troppo saturi! Ti ringrazio per i consigli , per il 24 valuto un po' dato che modello af ed ais hanno lo stesso prezzo voglio un po' valutarli....certo che il modello Af ha una ghiera di messa a fuoco proprio precaria e la cosa non mi piace ,dato che sono miope ho sempre un sacco di problemi con la maf manuale almeno voglio una ghiera precisa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Dom 17 Apr, 2011 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella sezione Nikon c'è un topic sui vecchi 135mm, sembra che la versione a 5 lenti abbia uno sfocato molto gradevole ed una buona resa generale mentre il 4 lenti che ha Max Stirner ha uno sfocato più duro. Comunque ci sono diverse foto a corredo per rifarsi gli occhi.

Per quanto riguarda il 24mm non ci sono dubbi, vai sugli Ais che hanno una costruzione ed una resa ottica decisamente superiore.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Dom 17 Apr, 2011 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quel che riguarda il reportage posso aiutarti poco, io trovo il 35mm f2 molto buono però se tu pensi a qualcosa di più grandangolare un 28mm può essere la soluzione, o AIS o AFD...
Per quel che riguarda i ritratti, ho sia l'85/1.8 AFD che il 105/2.5 AI che il 135/2.8 AIS... Confermo che la scelta migliore trovo che sia la coppia 85 e 135 (che a me pare una lente molto valida) e che il 105 rimanga un po' schiacciato in mezzo... Però il 105 è una lente leggendaria e con quello che costano le lenti manuali io non ho saputo rinunciare...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20487
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 18 Apr, 2011 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo il consiglio di lamb per il 135 f2,8 Ais, ottimo e perfetto complemento dell'85 che gia' possiedi.
Per il reportage una focale tra 24 e 28; in ambito Ais sicuramente il 24 f2 (anche il 2,8 se la cava molto bene) , mentre in quello AFD sicuramente il 28, economico e qualitativamente migliore del 24 AFD.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi