photo4u.it


Nikkor 20/2.8 AIS invertito

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Moirè
nuovo utente


Iscritto: 16 Feb 2011
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2011 4:03 pm    Oggetto: Nikkor 20/2.8 AIS invertito Rispondi con citazione

Buonasera,

chiedo se fosse possibile (e con quale adattatore) montare al contrario sulla FM2 l'obiettivo in questione. Stando a quanto riportato all'indirizzo http://www.mir.com.my/rb/photography/companies/nikon/nikkoresources/ultrawides/20mm.htm per il 20/3.5 serve l'anello BR-3 (che consentirebbe un ingrandimento di 12X) ma la versione 2.8 ha una ghiera da 62mm..
In alternativa di cosa avrei bisogno per montarlo invertito sulla ghiera del 105/2.5 AIS, a sua volta attaccato alla macchina? In questo modo avrei un fattore di ingrandimento maggiore?
Nei due casi quali sarebbero le limitazioni (fuoco, diaframmi, esposimetro)?

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2011 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

saluti, provo a rispondere Smile
qua c'è un link dove puoi renderti conto cosa puoi trovare di marchio Nikon ed a che prezzo :

http://www.advancedcsa.it/servizi/nikon/accessori/vendita-accessori-originali/accessori3.aspx?categoria=Obiettivi&idcat=6

Vedo che ha il BR-5 che riduce da 62 a 52 a circa 33 E
comunque puoi chiedere naturalmente a qualsiasi rivenditore Nikon.

Per il 105 avrai qualche problema perchè il diam.portfiltri che ha (64mm) non sembra venga considerato.

Io faccio così: compro i filtri skylight usati al mercatino, (pago circa 1E e delle rare volte pago anche 50 cents)
tolgo il vetro ed incollo il filtro da 62 capovolto su altro filtro da 52
con colla resina acciaio bicomponente;
questo se dovessi mettere il 20mm capovolto sul frontale 105mm.

Se invece dovessi usare solo il 20mm capovolto, incollerei un filtro da 62 su di un tappo coprimacchina
dopo naturalmente aver asportato la plastica interna.

Ma questo modo è "poco ortodosso" e fa come minimo storcere il naso ai nikonisti accaniti e "per bene" Smile


.

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2011 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcosa del genere?

Eviterei accrocchi vari che, non garantendo la planeità dell'obiettivo rispetto al sensore, non danno buoni risultati e in grado di diventare probabili cause di rovinose cadute dell'obiettivo. Forse sarò un nikonista per bene ma non mi fiderei anche considerato il basso costo di tali accessori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2011 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se poi sulla baya fai una ricerca con "nikon reverse ring 62" ne trovi di cinesi a partire da 2,5 euro spediti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Moirè
nuovo utente


Iscritto: 16 Feb 2011
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2011 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Smile

il 105 ha la ghiera da 52, quindi il convertitore BR-5 andrebbe bene per collegarci sopra il 20. Se ho capito bene mi servirebbe pure nel caso del 20 in solitaria per adattarlo all'anello di inversione. Tra questi comunque il BR-3 non va bene perchè ha la baionetta femmina, credo che mi serva il BR-2 o BR-2a. Questo stando agli anelli Nikon, ma è più pratico il reverse ring cinese.

Sapreste dirmi quale tra le due soluzioni (20+105 o solo 20) mi permette un ingrandimento maggiore?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 16 Apr, 2011 7:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per accoppiarli puoi effettuare una ricerca su ebay con la seguente stringa "coupling ring 62"
Per i rapporti di ingrandimento non so aiutarti perché non uso questi oggetti ma preferisco il soffietto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 16 Apr, 2011 7:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per accoppiarli puoi effettuare una ricerca su ebay con la seguente stringa "coupling ring 62"
Per i rapporti di ingrandimento non so aiutarti perché non uso questi oggetti ma preferisco il soffietto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Moirè
nuovo utente


Iscritto: 16 Feb 2011
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Sab 16 Apr, 2011 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie, li ho presi entrambi con 5 euro. Sono pure in metallo..
Spero che arrivino in tempi ragionevoli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Sab 16 Apr, 2011 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.
facci sapere se tutto è andato buon fine



Smile

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 18 Apr, 2011 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora non ricordo più bene perchè sono anni che non uso le ottiche invertite, ma mi sembra di ricordare che a cascata sul 105 ci puoi mettere il 50, il 35 e forse il 24 (ma non ne sono certo), ma non il 20, che se non ricordo male non riusciva a mettere a fuoco
Comunque 24 e 20 è meglio metterli invertiti su soffietto o su anelli macro.
Per le ghiere, io al tempo usavo gli adattatori cokin http://www.cokin.fr/digi-rings.html attaccati con il comune attack.

Avevo usato parecchio il 105 macro sigma a cascata con il 50 f1.8 invertito, raggiungendo RR di 5:1


Qua comunque trovi una guida Nikon con riportati i RR in base alle varie configurazioni
http://www.nital.it/download/pdf/macro/macrofotografia.pdf

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Moirè
nuovo utente


Iscritto: 16 Feb 2011
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mar 19 Apr, 2011 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le dritte e i link. Nel mio caso purtroppo le sperimentazioni si devono limitare ai soli tre obiettivi in mio possesso: 20/2.8, 35/2, 105/2,5 AIS (ho anche un vecchio Helios 58/2).
matteoganora ha scritto:

Avevo usato parecchio il 105 macro sigma a cascata con il 50 f1.8 invertito, raggiungendo RR di 5:1

Ma quindi la formula che ho trovato (lunghezza focale obiettivo dritto / lunghezza focale obiettivo invertito) : 1 non è sempre valida? (105/50) : 1 = 2,1 : 1 !?!?
Se lo fosse avrei un 3:1 con l'accoppiata 105-35 e circa 5:1 con il 105-20, che è poca cosa rispetto al sorprendente 12 : 1 del 20 da solo su soffietto..
Ho visto che questo soffietto si trova sui 25 euri sempre dalla Cina.. Ci penso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 19 Apr, 2011 6:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PEr il soffietto lascerei perdere le cineserie e andrei su un Nikon usato, trovi il PB5 sotto i 70/80 euro.
Valuta pure che a questi livelli di ingrandimento stai a pochi mm dal soggetto, praticamente la lente sfiora il soggetto, e che ci sono discreti problemi di illuminazione..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 18 Mgg, 2011 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Moirè ha scritto:
Sapreste dirmi quale tra le due soluzioni (20+105 o solo 20) mi permette un ingrandimento maggiore?

Nessuno può saperlo meglio di te, visto che li hai entrambi.
Per fare una prova non è necessario alcun anello adattatore.

Prendi in mano il 20mm rovesciato e lo accosti al 105 montato sulla reflex. Fatto questo provi a mettere a fuoco, avvicinandoti lentamente ad un righello. Quando questo diventa perfettamente a fuoco, leggi quanti mm inquadri.

Stessa cosa con il 20mm rovesciato accostato direttamente al bocchettone della reflex.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi