Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Dom 10 Apr, 2011 4:47 pm Oggetto: Nikon d7000 alti iso: piccolo esempio. |
|
|
Spesso ci si trova in questo forum a chiedere e a dare consigli e capita di sentire in molte occasioni che non è l'attrezzatura a fare delle buone foto; considerazione che non solo condivido ma che che qualche volta ho fatto anch'io.
Tuttavia ci sono situazioni in cui l'attrezzatura non solo fa la differenza ma permette di fare scatti che altrimenti non si sarebbero fatti.
L'occasione mi è capitata una settimana fa quando un amico mi ha chiesto di fargli qualche foto durante un piccolo concerto che ha tenuto all'interno di un locale. Le condizioni erano che non potevo usare il flash e visto che il locale non possiede un'illuminazione specifica ho dovuto scattare in condizioni limite: iso quasi sempre a 3200 iso sulla mia nikon d7000, il 17-55 2.8 e il nikon 85 1.8 sempre a tutta apertura.
Le foto sono state poi sviluppate con lightroom dove sono intevenuto principalmente recuperando i neri (luce schiarita) e lavorando leggermente sul rumore (mediamente 10 su una scala di 100)
Di seguito qualche esempio, la serie completa qui.
3200 iso
Sempre 3200 iso
6400 iso
 _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikkardino utente
Iscritto: 09 Gen 2009 Messaggi: 374 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2011 6:29 pm Oggetto: |
|
|
beh buono... i 6400 sono inutilizzabili ma i 3200 ancora si. _________________ Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2011 6:24 am Oggetto: |
|
|
..azz... sono inutilizzabili i 6400 iso mostrati in questa foto?
...abbiamo un concetto decisamente diverso di "inutilizzabilità"  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2011 6:46 am Oggetto: |
|
|
A me i 6400 sembrano utizzabilissimi al punto di farmi fare un pensierino alla D7000 accanto alla sorellona D700, la foto un po' meno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2011 10:46 am Oggetto: |
|
|
Onestamente non conosco i vostri standard, per i miei la foto è utilizzabile. Dovevo raccontare la serata e credo di averlo fatto nonostante la pochezza della foto come evidenziato dal signor mario, ma a mia parziale discolpa posso sperare che sia una delle meno riuscite
Ovvio che si può fare di meglio con attrezzature ancora superiori, ma mi sembra che sia un buon risultato. Era presente un'altro amico con la pur ottima d90 e non è riuscito a portare a casa uno scatto.
Considerate poi che in post produzione la riduzione del rumore è stata molto limitata, al mio amico piaceva la grana quindi c'è ancora un pò margine per recuperare qualcosa senza finire nella "plastificazione" spinta.
La mia voleva semplicemente essere una testimonianza sull'importanza che può avere l'attrezzatura (la mia nel caso specifico) quando si è in condizioni limite.
Gli scatti sono stati fatti in manuale, impostando diaframma a TA e un tempo che mi permettesse di contenere il mosso (non sono sceso sotto 1/40); sul momento non mi sono preoccupato più di tanto degli scatti che vedevo scuri perchè confidavo di recuperare uno o due stop in PP. In realtà poi non ho compensato l'esposizione ma sono intervenuto sulle "luci schiarite". _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neldot utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 549 Località: Neapolis, Vicus Radii Solis
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2011 10:58 am Oggetto: |
|
|
Anche a me sembrano utilizzabilissimi i 6400 iso della D7000.
La grana, similarmente alle sorellone Nikon FF, è molto piacevole.
C'è forse una maggiore perdita di dettaglio nel recupero del rumore, rispetto alla D700, ma è del tutto accettabile, stiamo pur sempre parlando di un sensore ad alta densità da 16mp. _________________ Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2011 11:07 am Oggetto: |
|
|
Ovviamente era disattivato il noise reduction in camera. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2011 11:29 am Oggetto: |
|
|
Secondo me sono mooolto buone, ma una domanda mi sorge spontanea.
Io ho una D300. Appena comprata ho fatto delle prove facendo foto all'aperto fino a 6400 iso, naturalmente con tempi cortissimi, ed ho ottenuto delle foto paragonabili a quelle sopra.
Quando ho usato la macchina la sera , in giro per i vicoli di Genova, ho fatto foto a mano libera fino a 3200 iso. I risultati non sono male ma non paragonabili alle foto fatte in buone condizioni di luce.
Alla fine quello che vorrei dire e' che il famigerato rumore spunta quando la luce e' scarsa. Rivedendo le foto dei vicoli se guardo nelle ombre sotto i pioggioli il rumore lo vedo eccome. Certo sono gia' contento cosi', quando avevo l'analogica certe cose non erano neanche pensabili.
Vedo comunque che l'elettronica continua a migliorare. _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2011 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Non mi sono spiegato bene, il file è ottimo e a 6400 regge benissimo. I problemi che rilevo nella foto sono gli occhi chiusi e il microfono che copre la bocca, ma non sono osservazioni tecniche non l'ho definita da pochezza ma non utilizzabile in quanto questi due inconvenienti impediscono un suo uso, sono sicuro che ne hai di più "utilizzabili". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikkardino utente
Iscritto: 09 Gen 2009 Messaggi: 374 Località: Roma
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2011 2:03 pm Oggetto: |
|
|
ho detto che trovo i 6400 inutilizzabili non per la grana (che in stampe medio/piccole probabilmente neanche si vedrebbe), ma perchè se guardate bene, c'e' una differenza evidente tra i 3200 e i 6400... i 6400 hanno le sfumature impastate, irreali.
ho provato diversi corpi macchina, e, grana apparte ho sempre notato un punto di non ritorno, dove qualcosa peggiora notevolmente, al punto da decidere fino a quali iso utilizzare tale corpo.
sulla 50D questo avveniva tra i 1600 e i 3200 iso... i 1600 buoni, i 3200 inutilizzabili.
sulla 5d mark 2 avviene tra i 6400 e i 12800... 6400 buoni, 12800 inutilizzabili.
sulla D7000, dalle foto postate, e dalla prove che ho potuto fare su quella di un mio amico, confermo che il muro si trova tra i 3200 ed i 6400.
questo ovviamente è imho, il livello di utilizzabilità è relativo... e non nego di aver usato a volte la 50D a 3200 iso.. ma coscente di avere un risultato amatoriale utilizzabile per tale scopo (feste di amici, ricordi personali ecc), non un qualcosa di serio.
ripeto il problema non è la grana (che su un b/n, gusti personali, puo' anche essere aumentata di proposito) ma le sfumature. _________________ Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2011 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Era una battuta Signor Mario, ho postato alcune foto giusto per il contesto del post, le tue osservazioni su questa in particolare sono assolutamente condivisibili.
Per Rikkardino, la premessa che forse dovevo fare è che io sono un amatore e non un professionista (da come si può vedere dagli scatti ) e considerando che mi è stato chiesto di raccontare la serata per poi pubblicarla sul web e farne qualche stampa da usare nel locale devo dire che sono contento del risultato. Per un uso professionale oltre alle inquadrature un fotografo, oltre all'attrezzatura, avrebbe probabilmente installato delle luce specifiche o avrebbe usato una serie di lampeggiatori.
Per il mio utilizzo quindi reputo la foto a 6400 iso più che utilizzabili.
Noto il degrado, ma se riguardo la galleria completa e vedo altre foto fatte a 3200 e a 6400 non noto (e probabilmente è un limite mio) l'irrealtà delle sfumature, almeno non nel modo netto che sostieni; il peggioramento mi sembra abbastanza lineare.
Ripeto, può essere una mia percezione, tanto basta per essere soddisfatto della mia d7000. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 15 Apr, 2011 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Risultati del tutto in linea con le altre reflex Sony e Pentax che usano lo stesso sensore Sony; non c'è nulla di "miracoloso" per la D7000. _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Ven 15 Apr, 2011 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Non ho detto che è miracoloso ed è ovvio che la "prestazione" è dovuta al sensore visto che è lo stesso per tutte le marche.
Di MIRACOLOSO c'è che un sensore da 16 mpx riesca a sfornare foto così se confrontato con uno di 12 mpx che ha sostituito.
Il mio non era un post partigiano, non mi interessa stabilire se sia meglio nikon o pentax o canon o vattelapesca.
Volevo solo mostrare qualche scatto in condizioni limite della d7000 (perchè posseggo quella) e affermare che in certe situazioni avere un'attrezzatura performante può fare la differenza nel riuscire a portare a casa le foto.
Il discorso ovviamente vale in senso generale.
Mamma mia che fatica, rilassatevi nessuno mette in discussione la bontà del marchio che avete scelto.
Io l'ho trovato MIRACOLOSO (il sensore) se confrontato con la d90, mi ha stupito. Tutto qui.  _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 15 Apr, 2011 4:52 pm Oggetto: |
|
|
parsifalrm ha scritto: | Non ho detto che è miracoloso ed è ovvio che la "prestazione" è dovuta al sensore visto che è lo stesso per tutte le marche.
Di MIRACOLOSO c'è che un sensore da 16 mpx riesca a sfornare foto così se confrontato con uno di 12 mpx che ha sostituito.
Il mio non era un post partigiano, non mi interessa stabilire se sia meglio nikon o pentax o canon o vattelapesca.
Volevo solo mostrare qualche scatto in condizioni limite della d7000 (perchè posseggo quella) e affermare che in certe situazioni avere un'attrezzatura performante può fare la differenza nel riuscire a portare a casa le foto.
Il discorso ovviamente vale in senso generale.
Mamma mia che fatica, rilassatevi nessuno mette in discussione la bontà del marchio che avete scelto.
Io l'ho trovato MIRACOLOSO (il sensore) se confrontato con la d90, mi ha stupito. Tutto qui.  |
Confermo la sensazione di stupore.
Mai avrei creduto possibile che un sensore da 16 mp potesse essere meno rumoroso (e non di poco: c'è un guadagno di un stop bello intero - intero) dell'ottimo sensore sony da 12MP che non molto tempo fa aveva fatto gridare al miracolo; al massimo mi sarei aspettato un pareggio (ma era più una speranza che una previsone).
E invece...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|