photo4u.it


E fu così che arrivò il primo matrimonio....

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
greio
utente


Iscritto: 14 Mar 2005
Messaggi: 396
Località: Prov. Padova

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2011 11:37 am    Oggetto: E fu così che arrivò il primo matrimonio.... Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
Come tanti (facendo una ricerca), anche a me è stato chiesto di fare foto a un matrimonio.
Due amici che fanno video mi hanno chiesto di affiancarli per fare qualche scatto.
Uno dei due oltre a ripendere, fa qualche scatto con 5D+24-70+580Ex, e questo è il motivo per cui ho accettato, altrimenti da solo e con la mia attrezzatura non me la sarei mai sentita.
Di chiese me ne intendo, ho fatto qualche battesimo e cresima, e anche a muovermi tra banchi e altari non ho problemi, ma questo è il mio primo matrimonio.
Oltre all'attrezzatura in firma, dovrei riuscire a procurarmi un flash 430EX.
Ciò che mi preoccupa è il vetro principale, il 17-85. Dalle ultime cerimonie ho ottenuto foto più buie che mai, praticamente inutilizzabile se non col flash. Il 50ino regala qualche bello scatto, ma durante la cerimonia la vedo dura cambiare obiettivo.
Cosa consigliate? Un 2.8 è indispensabile?
Budget pari a zero, quindi al massimo posso pensare di vendere il 70-300 (150 euro) e aggiungere qualcosa... oppure vendere il 17-85 (se ha mercato) ma per prendere qualcosa che poi mi serva in ogni situazione, non solo al matrimonio.
Grazie

_________________



Canon EOS 80D • EOS 40D + BG-E2 • Canon 17-85 IS USM • Canon 17-55/2.8 IS USM • Canon 50/1.8 • Canon 70-200 f/4L USM • Manfrotto 055 XProB • Lowepro OrionTrekker II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neldot
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 549
Località: Neapolis, Vicus Radii Solis

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2011 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti consiglierei, se già ti è nota la location delle nozze, di fare un sopralluogo e di scattare molte fotografie, in interni ed in esterni.

Così potrai renderti conto sia dell'adeguatezza o meno della tua attrezzatura, sia delle migliori impostazioni da usare poi durante l'evento.

_________________
Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giovibi
nuovo utente


Iscritto: 18 Gen 2011
Messaggi: 20
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2011 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In chiesa, senza flash, è dura pure con un obiettivo ad apertura f/2.8.
Secondo me l'obiettivo adatto (per lo meno in chiesa) tra quelli a tua disposizione è il 50ino.
E' un pò lunghetto, ma luminosità perfetta, ti consente di scattare anche senza flash, naturalemente controllando per bene la pdc.
Ciao

_________________
Canon 7D; Canon EF 24-105mm f/4L IS ; Canon 60mm f/2.8 macro; Canon 70-200mm f/4 L.
---
My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2011 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giovibi ha scritto:
..Secondo me l'obiettivo adatto (per lo meno in chiesa) tra quelli a tua disposizione è il 50ino....

...ci fa la birra dell' Abbè Pierre con un 50mm (aka=75mm) in chiesa, tra lui e gli sposi ci stanno tre chierichetti e una suocera di troppo se cerca di tenere la distanza giusta. Piuttosto pompi gli ISO, che non è il dramma che si vuol credere. Il rumore lo togli e comunque non disturba più di che, le teste tagliate dall' obiettivo troppo lungo non le recuperi dicendo che la lente è più luminosa....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teobonjour
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2007
Messaggi: 658
Località: roma

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2011 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Flash.
Flash.
Ah, e poi ovviamente, flash. Very Happy

Senza sbiancarli eh, iso alti, tempi bassi e flash in ettl.

_________________
www.matteomignani.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
greio
utente


Iscritto: 14 Mar 2005
Messaggi: 396
Località: Prov. Padova

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2011 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto grazie a tutti.
Per il sopralluogo, la vedo dura.
Per il 50ino, ce l'ho da Natale e negli ultimi due battesimi son riuscito a ricavarci dei bei scatti... ma solo in momenti tranquilli: primi piani o inquadrature da lontano, solo perchè le chiese erano entrambe molto grandi. Sia per la lunghezza che per la scarsa velocità dello zoom, non me la sento di usarlo nei momenti cruciali.
Per il flash, ovvio che si: non ne sono un grande estimatore, ma mi adeguo cercando di usarlo meno direttamente possibile.

_________________



Canon EOS 80D • EOS 40D + BG-E2 • Canon 17-85 IS USM • Canon 17-55/2.8 IS USM • Canon 50/1.8 • Canon 70-200 f/4L USM • Manfrotto 055 XProB • Lowepro OrionTrekker II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teobonjour
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2007
Messaggi: 658
Località: roma

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2011 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

greio ha scritto:

Per il flash, ovvio che si: non ne sono un grande estimatore, ma mi adeguo cercando di usarlo meno direttamente possibile.


No ma usalo pure diretto e senza timore! Se esponi bene (in Manuale) e lo fai lavorare in ETTL stai preciso...

_________________
www.matteomignani.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2011 10:54 pm    Oggetto: Re: E fu così che arrivò il primo matrimonio.... Rispondi con citazione

greio ha scritto:

Due amici che fanno video mi hanno chiesto di affiancarli per fare qualche scatto.
Uno dei due oltre a ripendere, fa qualche scatto con 5D+24-70+580Ex, e questo è il motivo per cui ho accettato, altrimenti da solo e con la mia attrezzatura non me la sarei mai sentita.


Ecco, essendo per l'appunto un affiancamento in via "amichevole" - anche il discorso dell'amicizia in tali circostanze è ormai un vecchio e ritrito discorso - c'è da vedere se è retribuito o meno: se non lo fosse, mi guarderei bene dal sacrificare parte della mia attrezzatura per una una sola cerimonia, a meno che non vi sia almeno un accordo tra voi che sottenda sviluppi di collaborazione futuri in tale ambito fotografico.

A parte ciò no, col solo 50 faresti bene poco..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
greio
utente


Iscritto: 14 Mar 2005
Messaggi: 396
Località: Prov. Padova

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2011 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il lavoro potrebbe essere retribuito, non è il primo con loro, e sembra ci possano essere sviluppi... ecco il motivo del voler metter mano al corredo.
_________________



Canon EOS 80D • EOS 40D + BG-E2 • Canon 17-85 IS USM • Canon 17-55/2.8 IS USM • Canon 50/1.8 • Canon 70-200 f/4L USM • Manfrotto 055 XProB • Lowepro OrionTrekker II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.500mm
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2008
Messaggi: 2704
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2011 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non ho mai fatto matrimoni, ma cresime e battesimi si e con 40D e 17-85 sono sempre riuscito a portare a casa il risultato!
Ah dimenticavo il flash 430, secondo me l'unica spesa giustificata senza spendere un patrimonio, vendi il sigma e con 100€ di differenza te lo porti a casa nuovo!
Lavora in manuale, leggi l'esposizione nei punti chiave dove si svolgerà la cerimonia, prendi nota della coppia tempo diaframma, sottoesponi di 1-2 stop , regola gli iso di conseguenza (fino a 800iso lavori bene)per non avere un tempo troppo lento(1/30 è già accettabilissimo) e al soggetto ci penserà il flash in ttl, magari con uno stofen montato sù!
Questo il mio modo di operare, spero di esserti stato utile! Smile

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2011 8:21 am    Oggetto: Re: E fu così che arrivò il primo matrimonio.... Rispondi con citazione

greio ha scritto:
Ciao a tutti.
Come tanti (facendo una ricerca), anche a me è stato chiesto di fare foto a un matrimonio.
Due amici che fanno video mi hanno chiesto di affiancarli per fare qualche scatto.
Uno dei due oltre a ripendere, fa qualche scatto con 5D+24-70+580Ex, e questo è il motivo per cui ho accettato, altrimenti da solo e con la mia attrezzatura non me la sarei mai sentita.
Di chiese me ne intendo, ho fatto qualche battesimo e cresima, e anche a muovermi tra banchi e altari non ho problemi, ma questo è il mio primo matrimonio.
Oltre all'attrezzatura in firma, dovrei riuscire a procurarmi un flash 430EX.
Ciò che mi preoccupa è il vetro principale, il 17-85. Dalle ultime cerimonie ho ottenuto foto più buie che mai, praticamente inutilizzabile se non col flash. Il 50ino regala qualche bello scatto, ma durante la cerimonia la vedo dura cambiare obiettivo.
Cosa consigliate? Un 2.8 è indispensabile?
Budget pari a zero, quindi al massimo posso pensare di vendere il 70-300 (150 euro) e aggiungere qualcosa... oppure vendere il 17-85 (se ha mercato) ma per prendere qualcosa che poi mi serva in ogni situazione, non solo al matrimonio.
Grazie


Questo passo la dice tutta.

Io ho giocato molto come "assist" e devo dirti che hai tutto il tempo che vuoi dato che le tue foto saranno considerate ma in modo relativo a nuovi punti di vista e in aggiunta al "Qualche scatto del tuo amico".

Da qui mi nasce la domanda :Chi sta in prima linea tu o il tuo amico?

Perche se stai tu a maggior ragione i consigli dati finora dagli altri utenti mentre se ci sta l'amico non dannarti la vita eprche se usi il flash scatti in altenrativa a lui (Se scattate insieme bruciate tutto il matrimonio) se invece alzi gli ISO (SCELTA SECONDO ME GIUSTA) puoi scattare 10000 foto e non contrastare nessuno.

Io ormai sono un esperto "Arsenio Lupin" nel lavorare ,anche abusivamente Diabolico , con i fotografi "ufficiali" riuscendo ormai a rubare scatti migliori senza disturbarli o dare motivo loro di cacciarmi

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Dom 17 Apr, 2011 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

personalmente ho fatto uan trentina di matrimoni in vita mia, ho portato a casa il risultato anche con un'OM 10 e tre ottiche come 28, 50 e 100 mm e pellicole 400 asa (le 1600 costavano uno sproposito)

Il tempo di cambiare l'obiettivo abbonda, a patto di farlo nei momenti opportuni.Anni fa dovevi anche cambiare la pellicola e farlo con calma a rischio di non farl aagganciare.dovresti conoscere i tempi tecnici, sapere quando stanno per fare la promessa e gli scambi degli anelli ed allora grandangolo e flash. per il resto io li faccio con la mia modestissima 400 d a 1600 il rumore è molto minore di quello che era la grana 1600 a pellicola. e più luminose. poi filtri per il rumore ne è pieno il web.
poi tra fare qualche scatto e fare il matrimonio passa un bel pò.chiaritevi.
il 17 85 è un'ottica dignitosa e ti permette di scendere a tempi di 1/20 sec a mano libera.

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi