photo4u.it


Autofocus 5D MarkII
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
absolute beginner
utente


Iscritto: 08 Nov 2008
Messaggi: 153
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 12 Apr, 2011 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la 5d e la 5d mkII hanno lo stesso identico modulo AF.
Anche senza considerare utilizzi come la naturalistica e la foto sportiva dove la mancanza di personalizzazioni del focus tracking in AI SERVO e la carenza di velocità operativa penalizzano le macchine in questione, è innegabile che l'Af delle 5 sia il principale tallone d'achille di queste splendide reflex.
Il problema è che la 5D ha un unico punto a croce (il centrale) e pochi punti periferici (lineari) che non assicurano una otttimale copertura del fotogramma.
Col 24-105 f4 ovviamente è difficile cannare una fotografia... ma se si utilizzano spesso a TA 35 1.4, 85 1.2, 135 f2, dovendo spesso ricorrere al centrale ( cioè l'unico punto a croce) e ricomporre, avere una MAF perfetta molto spesso è un terno al lotto.
Spero che la 5d di prossima generazione possa finalmente avere un AF all'altezza... sarebbe veramente un assurdo continuare a vedere su una FF professionale un modulo AF inadeguato quando la concorrenza monta anche su un' amatoriale come la D7000 un AF allo stato dell'arte.

_________________
"Something disturbed me. I don't know exactly what, but something disturbed me" (Cheyenne)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Mar 12 Apr, 2011 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

absolute beginner ha scritto:
la 5d e la 5d mkII hanno lo stesso identico modulo AF.
Anche senza considerare utilizzi come la naturalistica e la foto sportiva dove la mancanza di personalizzazioni del focus tracking in AI SERVO e la carenza di velocità operativa penalizzano le macchine in questione, è innegabile che l'Af delle 5 sia il principale tallone d'achille di queste splendide reflex.
Il problema è che la 5D ha un unico punto a croce (il centrale) e pochi punti periferici (lineari) che non assicurano una otttimale copertura del fotogramma.
Col 24-105 f4 ovviamente è difficile cannare una fotografia... ma se si utilizzano spesso a TA 35 1.4, 85 1.2, 135 f2, dovendo spesso ricorrere al centrale ( cioè l'unico punto a croce) e ricomporre, avere una MAF perfetta molto spesso è un terno al lotto.
Spero che la 5d di prossima generazione possa finalmente avere un AF all'altezza... sarebbe veramente un assurdo continuare a vedere su una FF professionale un modulo AF inadeguato quando la concorrenza monta anche su un' amatoriale come la D7000 un AF allo stato dell'arte.


premesso che rispetto le opinioni di tutti, tua inclusa, la mia esperienza non è così negativa.

io ho una 5D ed uso quasi sempre il punto centrale, ho due lenti: 35 f1.4 e 135 f2.

io di messe a fuoco cannate le conto davvero poche, così poche, che non ne ricordo il fastidio. faccio quasi esclusivamente street, panorami e qualche ritratto di strada.

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Mar 12 Apr, 2011 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

imopen ha scritto:
premesso che rispetto le opinioni di tutti, tua inclusa, la mia esperienza non è così negativa.

io ho una 5D ed uso quasi sempre il punto centrale, ho due lenti: 35 f1.4 e 135 f2.

io di messe a fuoco cannate le conto davvero poche, così poche, che non ne ricordo il fastidio. faccio quasi esclusivamente street, panorami e qualche ritratto di strada.
Il problema non si pone quando non fai i paragoni con altre macchine più performanti, il tipo di prima ha in firma anche una serie 1, non che il 35 1.4, l'85 1.2 ed il 135 2..
Ammesso che tu non canni mai o quasi il fuoco, quanti scatti al volo ti perdi rispetto ad un corpo con un AF performante come quello di una serie 1?
Ora non dico che dovevano mettere cinquantamila punti come nelle serie 1, ma almeno i classici 9 punti a croce, potevano già farlo con questa 5D MkII... O No!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 12 Apr, 2011 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che potevano, quando si vuole si può, se si vuole. Canon è forse l'unico brand che attualmente ti costringe a dotarti di più corpi, differenziandoli magari per una sola funzione, ma tant'è.. il marketing dà ragione a Canon, con l'incremento di 23 miliardi di dollari (!) registrati con l'ultimo fatturato..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 12 Apr, 2011 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Canon è forse l'unico brand che attualmente ti costringe a dotarti di più corpi, differenziandoli magari per una sola funzione, ma tant'è..
eh grossa rottura costo a parte proprio x peso e ingombri!!!
Non ci siamo

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 12 Apr, 2011 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, perché se hai una d700 riesci a fare foto sportiva anche se non è una macchina aps, Nikon il modulo af buono lo monta su tutti i modelli, che è anche più importante del fatto di avere una cadenza di ripresa con molti fps.. perché non si può usare una ff per la foto d'azione? Tanto se poi non ho tele professionali non le faccio lo stesso, in caso contrario sono io che dovrei decidere di montare magari un 400mm pro su una ff...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 12 Apr, 2011 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e la possibilità di crop? ovvio che l'af è la cosa pià importante...lo sanno anche loro...apposta nn lo montano sulla 5D!!! Ok!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 12 Apr, 2011 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Apposta sì, sennò con un sensore come quello dell'ultima 5d chi è che va a comprare ancora la serie 1, spendendo oltretutto badilate di euro in più?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 12 Apr, 2011 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

NOCTILUX ha scritto:
Apposta sì, sennò con un sensore come quello dell'ultima 5d chi è che va a comprare ancora la serie 1, spendendo oltretutto badilate di euro in più?
come in nikon xkè prendere la d3 se la d700 è uguale....eppure mi sembra che le d3 le vendano eccome!!!
Wink
solo che nikon sta spopolando canon no...soprattutto sta perdendo molti ma molti pro...e se qualcuno testa i due materiali al top x ora se ne rende conto...solita polemica xò piccole differenze come queste a volte fanno capire le scelte di marketing a monte che si possono condividere o meno...poi la gente sceglie con la propria testa xò... Rolling Eyes

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
absolute beginner
utente


Iscritto: 08 Nov 2008
Messaggi: 153
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2011 12:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

imopen ha scritto:
premesso che rispetto le opinioni di tutti, tua inclusa, la mia esperienza non è così negativa.

io ho una 5D ed uso quasi sempre il punto centrale, ho due lenti: 35 f1.4 e 135 f2.

io di messe a fuoco cannate le conto davvero poche, così poche, che non ne ricordo il fastidio. faccio quasi esclusivamente street, panorami e qualche ritratto di strada.


Credo che più di 1000 parole valga qualche esempio Wink :
http://farm2.static.flickr.com/1141/5137249571_ffa5e4fc2c_o.jpg
http://farm5.static.flickr.com/4048/5137446445_ae67a71884_o.jpg
Un paio di scatti a TA con l'85 1.2 e la mkIII.
Ho composto l'immagine come desideravo, ho selezionato il punto di messa a fuoco che stava in corrispondenza dell'occhio più vicino della modella e ho scattato.
Secondo te usando una 5D quante possibilità avrei avuto di avere l'occhio perfettamente a fuoco utilizzando il centrale per la messa a fuoco e successivamente ricomponendo l'immagine considerato che disponevo di una pdc misurabile in millimetri?
Ne avrei avute di più affidandomi al laterale "ti vedo e non ti vedo" più vicino sperando nella buona sorte?
Sicuramente qualcuna in più rispetto alla ricomposizione ma la possibilità di una foto sfocata o con la MAF che cadeva in un punto diverso da quello voluto era comunque sempre dietro l'angolo.
Con la mkIII (ma anche con la D700 che ho avuto modo di provare abbinata all'85 1.4D Nikon) invece di scatti anche in condizione limite di pdc se ne buttano veramente pochi.
Ho visto alcune (belle) foto della tua gallery: tutte riprese non ravvicinate di soggetti spesso centrali, neanche un ritratto in primo piano a TA... Non ho difficoltà a credere che problemi di MAF in quelle condizioni di ripresa siano prossimi allo zero. Smile

_________________
"Something disturbed me. I don't know exactly what, but something disturbed me" (Cheyenne)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2011 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

absolute posso condividire quello che dici, ma non mi sembra che sia una problematica comune ai "normali" fotografi del forum, mi sembra una problematica più di "nicchia" o come tu dici "in condizione limite di pdc".

qui mi sembra si stia parlando dell'AF della 5D come una fetecchia che sbaglia una messa a fuoco su tre Pallonaro

come al solito, il discorso dipende dal contesto. ma se leggi il primo post del topic... ecco a me sembra decisamente esagerato Very Happy

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
absolute beginner
utente


Iscritto: 08 Nov 2008
Messaggi: 153
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2011 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

imopen ha scritto:
absolute posso condividire quello che dici, ma non mi sembra che sia una problematica comune ai "normali" fotografi del forum, mi sembra una problematica più di "nicchia" o come tu dici "in condizione limite di pdc".

qui mi sembra si stia parlando dell'AF della 5D come una fetecchia che sbaglia una messa a fuoco su tre Pallonaro

come al solito, il discorso dipende dal contesto. ma se leggi il primo post del topic... ecco a me sembra decisamente esagerato Very Happy


Mah, non so se la ritrattistica in primo piano e a mezzo busto con lenti di grande apertura sia definibile un utilizzo "di nicchia" per una fotocamera professionale... Smile
Direi che è un utilizzo piuttosto tipico, anzi.
Che poi sia un'evidente esagerazione affermare che l'AF della 5D/5D2 è una chiavica che toppa 1 foto su 3 in condizioni medie d'utilizzo, su questo siamo d'accordo... Wink

_________________
"Something disturbed me. I don't know exactly what, but something disturbed me" (Cheyenne)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2011 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

confermo che l'af della 5d è l'unico neo di una macchina che altrimenti sarebbe perfetta...utilizzo comunemente il 50 e l'85 a ta ed i fuori fuoco sono mio malgrado all'ordine del giorno, sicuramente è una condizione limite ma è fuori discussione che corpi come la d700 nelle stesse condizioni riescano a ottenere messe a fuoco corrette molto più facilmente...il ricomporre a ta è difficilissimo e con pdc dell'ordine di centimetri il fuori fuoco è fisiologico...poter usare punti laterali efficienti sarebbe di grande aiuto...ho avuto anche la 1dmk4 e sicuramente sebbene sia una macchina bellissima e per certi tipi di fotografia micidiale per glia scatti a fuoco selettivo non mi ha entusiasmato, ritengo abbia i punti af troppo grandi...ora non sò se dipenda dall'insieme ottica/corpo macchina e dalla risoluzione più bassa che evidenzia meno i problemi ma il sistema nikon lo trovo nella messa a fuoco singola molto più preciso...un vero peccato perchè i colori e la resa canon sono stupendi!!!
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi