photo4u.it


La nuova Pentax K-r
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
LABRADOR
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 857
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Dom 13 Mar, 2011 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Magari fosse stata una macchina di una Casa più importante avrebbero marcato con più enfasi qualche miglioramento di cui pure parlano.

Quoto

Che reflex hanno usato, nei test riportati sulla rivista Popular Photography?

http://www.pentaxforums.com/forums/pentax-news-rumors/136548-k-r-popular-photography.html

_________________
labrador
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 13 Mar, 2011 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ranton, non contesto la percentuale, che neanche leggo. Contesto come è scritto l'articolo. Citano difetti che non esistono o che sono scontati in quella classe di macchine solo quando parlano di certe macchine.
Fanno tutta una ridicola palla sul clipping delle alte luci, come se non sapessero che il clipping nelle situazioni di alto contrasto si evita solo con un'esposizione accurata e non in auto, con qualsiasi macchina anche con le top di gamma con sensori a 14 bit!
Perdono ancora tempo con il bilanciamento del bianco con luce al tungsteno, come se le altre entry facessero qualcosa di diverso.
Comunque, ribadisco, quella non è una recensione, ma una serie di considerazioni da salotto che chiunque può fare leggendo le caratteristiche. Una "full review" è un'altra cosa. La parte di questi test che ritengo più interessante è in genere la descrizione dei menù e comandi, almeno quando si tratta di prodotti di nuova concezione, ma come dici anche tu, non è questo il caso.
Comunque non mi fraintendere, non voglio fare l'avvocato della Kr, che sia un minor upgrade della Kx, sono il primo a dirlo. Con circa 200 euro di differenza sulllo scaffale propbabilmente, se dovessi comprare ora, sceglieri la sorellina più vecchia.
Esprimevo solo la mia irritazione per questi test spesso superficiali e di parte.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S.S.C.
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2005
Messaggi: 672
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 13 Mar, 2011 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
Comunque non mi fraintendere, non voglio fare l'avvocato della Kr, che sia un minor upgrade della Kx, sono il primo a dirlo. Con circa 200 euro di differenza sulllo scaffale propbabilmente, se dovessi comprare ora, sceglieri la sorellina più vecchia.


Ecco, il punto è proprio questo, a mio parere. Ai possessori della KX, come il sottoscritto, girano un tantino le balle al pensiero che, se avessero pazientato qualche mese, avrebbero trovato un migliore display (quello della KX, diciamocelo, fa davvero cagare, in quanto a risoluzione) ed i punti AF illuminati nel mirino (per carità, si può vivere senza, ma persino l'economicissima Nikon D40 li aveva, eh?). Questa politica me l'aspetto da Canon, che da sempre presenta un nuovo modello "alla settimana", un po' meno da Pentax e Nikon, case che da sempre hanno una fama più, diciamo così, seria, meno frenetica di Canon. La KR -sempre a mio parere- sa un po' di presa per i fondelli, visto che in pratica è una KX con due cosette in più, visto che la qualità delle foto, a quanto ho constatato tramite i test, è pressochè identica a quella del modello originario. Insomma, quelle due cosette potevano già implementarle nella KX riservando alla KR qualche miglioria più "concreta", tipo un dispaly orientabile, un mirino a pentaprisma etc.

_________________
"Foto... non seghe mentali"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 13 Mar, 2011 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma pur con quel paio di limitazioni la K-x è stata comunque la miglior macchina di fascia quando è uscita,, e nemmeno la più costosa, quindi non sarebbe giusto lamentarsene, secondo me. E francamete io credo che la K-r, a parte un paio di MP in meno (che a mio avviso non sono affatto un difetto, anzi...) riproponga la stessa situazione. I miglioramenti sono più sostanziosi di quanto non traspaia dalla recensione di dpreview, e valgono sicuramente il prezzo (autofocus migliorato, maggiore velocità, anche in RAW, punti luminosi, doppia alimentazione, luce ausiliare per l'autofocus, controllo del noise redction su ogni singola sensibilità, correzione B/F focus... farlo due anni fa avrebbe significato venderla a un prezzo improponibile.

Certo, alcun sarebbero state possibile con un software più raffinato; ma ci sono anche miglioramenti hardware, e quelli due anni fa avrebbero inciso non poco sul prezzo finale.

Almeno credo.... Imbarazzato


Comunque io, oggi, comprerei la K-r. Maiale Maiale Maiale

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2005
Messaggi: 1264
Località: Sud Romagna - Catòlga

MessaggioInviato: Mar 15 Mar, 2011 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se non hai previsto spese stagionali extra, non provarla mike!!! Ok!
_________________
FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Mar 12 Apr, 2011 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma alla fine qualcuno l'ha comprata?giusto per sapere le impressioni dei possessori,da quanto ho capito solo SAX l'ha presa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ramones1985
nuovo utente


Iscritto: 04 Mgg 2010
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Mar 12 Apr, 2011 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoD80 ha scritto:
ma alla fine qualcuno l'ha comprata?giusto per sapere le impressioni dei possessori,da quanto ho capito solo SAX l'ha presa



Io ce l'ho ed è Figa Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2005
Messaggi: 1264
Località: Sud Romagna - Catòlga

MessaggioInviato: Mar 12 Apr, 2011 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

essendo la mia prima reflex digitale non ho tanti paragoni da fare, avendo provato giornalmente in passato qualche reflex (40d, 350 e E1) come costruzione non è a meno della 40d o E1, la trova bella solida! molto più della 350 di canon.
ripeto, provenendo dalla piccola fuji s5600, ho trovato solo tante migliorie!!! ma tanta tante!!!! anzi passando accanto alla "piccola" le chiedo sempre scusa per non adoperarla più come una volta!
e dotandola di un bel tuttofare (18-250 pentax) non rimpiango il bel range della s5600!
per il momento son felicissimo!!!

_________________
FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Mar 12 Apr, 2011 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io l'ho provata al photoshow ma purtroppo non c'era la batteria inserita mentre c'era quella della K5,a livello di costruzione sinceramente mi pare un livello sotto la 40D o unaqualsiasi di quella serie li anche se sicuramente superiore alla serie 350D.
Quello che mi interessava era sapere come se la cavava in raffica ad esempio quanti raw si riescono ad immagazzinare prima che il buffer si riempia e rallenti. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2005
Messaggi: 1264
Località: Sud Romagna - Catòlga

MessaggioInviato: Mar 12 Apr, 2011 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse ho esagerato, comunque ben costruita!

scattando in raw con batteria a tampone in modalità sequenzaHi, afsingolo, dura pochino: 3" circa. in compenso hai 14 foto!!!
avevo delle stilo usaegetta scarichine, messe su sono arrivato a 5"!
una cosa che non m'ha entusiasmato in effetti è la batteria di serie. veramente sotto dimensione!

aggiungo, come ha fatto notare ramones, uso una scheda standard.

_________________
FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r


Ultima modifica effettuata da Sax il Mer 13 Apr, 2011 7:47 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ramones1985
nuovo utente


Iscritto: 04 Mgg 2010
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Mar 12 Apr, 2011 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sax ha scritto:
forse ho esagerato, comunque ben costruita!

scattando in raw con batteria a tampone in modalità sequenzaHi, afsingolo, dura pochino: 3" circa. in compenso hai 14 foto!!!
avevo delle stilo usaegetta scarichine, messe su sono arrivato a 5"!
una cosa che non m'ha entusiasmato in effetti è la batteria di serie. veramente sotto dimensione!


All'inizio nemmeno io.... ma son arrivato alla 6° carica e ...dopo 230foto mi segnava ancora verde...


poi ho fatto un altro centinaio di foto (di cui molte col flash) e segnava metà......

poi l'ho ricaricata lo stesso perchè dovevo portarmela in giro.....

Quante ricariche gli hai fatto fare?

ps: a breve mi comprerò qualche batteria tarocca a 15euro sulla baia.... anche perchè l'adattatore alle stile costa 40euro, e 40euro per 3 grammi di plastica + un po di materiale per il contatto...mi sembra troppo.




ps: la raffica in jpg fa paura....anche in RAW se la cava mooooooooooolto bene!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2005
Messaggi: 1264
Località: Sud Romagna - Catòlga

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2011 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sono alla 3° ricarica completa della batteria, speriamo bene!
ed aggiungo che per incamerare la raffica di 14 foto alla max risoluzione impiega 40"!!!

_________________
FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ramones1985
nuovo utente


Iscritto: 04 Mgg 2010
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2011 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sax ha scritto:
sono alla 3° ricarica completa della batteria, speriamo bene!
ed aggiungo che per incamerare la raffica di 14 foto alla max risoluzione impiega 40"!!!


non me ne intendo, ma penso che dipenda anche dalla scheda di memoria che usi....

Comunque, leggendo ho imparato che le batterie iniziano a rendere a pieno dopo 4/5/6 ricariche.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ramones1985
nuovo utente


Iscritto: 04 Mgg 2010
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2011 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sax ha scritto:
sono alla 3° ricarica completa della batteria, speriamo bene!
ed aggiungo che per incamerare la raffica di 14 foto alla max risoluzione impiega 40"!!!


non me ne intendo, ma penso che dipenda anche dalla scheda di memoria che usi....

Comunque, leggendo ho imparato che le batterie iniziano a rendere a pieno dopo 4/5/6 ricariche.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2011 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bene ragazzi pero forse mi sono espresso male ma io non intendevo quanto tempo ci mette a scrivere i file sulla memoria ma quanti scatti in raffica si riescono a fare in modlita raw prima che la macchina rallenti?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2005
Messaggi: 1264
Località: Sud Romagna - Catòlga

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2011 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

leggi sopra qualche post Wink
_________________
FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simone010479
utente


Iscritto: 12 Ago 2010
Messaggi: 426
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 25 Apr, 2011 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scrivo a chi possiede la KR o a chi sa darmi in ogni caso qualche dritta...
vediamo se riesco a spiegarmi.
Ho notato un piccolo particolare che non so se è da imputarsi ad un malfunzionamento...
Ruotando la rotella per il cambio dei tempi e dei diaframmi, ho notato che non si segue un ordine a decrescere o a crescere sempre perfetto.
Ad es. se voglio aprire il diaframma partendo dal valore 4.5 i valori che visualizzo non crescono sempre ma ad es. mi capita di vedere 5.6 6.7 e poi di nuovo 5.6 per poi ricrescere e ridiminuire e riscere fino a quando arrivo al valore che voglio.
Capita alla volte che non ci sia reattività della rotella ovvero che il valore non cambi al muoverla una sola volta...per far cambiare un valore la devo girare anche due volte.
Qualcuno mi sa suggerire qualcosa??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LABRADOR
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 857
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Lun 25 Apr, 2011 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Potrebbe esserci un problema elettronico alla rotella :

http://www.pentaxiani.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=38957

_________________
labrador
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simone010479
utente


Iscritto: 12 Ago 2010
Messaggi: 426
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2011 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LABRADOR ha scritto:
Potrebbe esserci un problema elettronico alla rotella :

http://www.pentaxiani.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=38957
Grazie mille per il suggerimento e il link... in effetti da quello che ho letto la mia sembra proprio avere un problema conosciuto. Oggi l'ho lasciata in assistenza (meno male che l'ho comprato Fowa e che abito a Torino), mi han detto che è facilmente risolvibile e che la prossima settimana dovrei rientrare in possesso della mia amata camera. Sperem! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LABRADOR
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 857
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ti preoccupare! Sono riparazioni che svolgono di routine. Wink
_________________
labrador
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pag. 5 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi