Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 3:55 pm Oggetto: Un aiuto per formattare... |
|
|
Ciao,
sono una frana e devo formattare un portatile che ha installato Win98
Come procedo? il classico format c:?
Come posso essere certo che una volta finita la formattazione e inserito il cd di windows 98 il computer lo veda per procedere all'installazione del sistema operativo?
Ringrazio in anticipo!  _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Controlla prima che il cd sia una versione completa e NON un aggiornamento di windows98 e che sia "bootabile", ovvero che ti consenta l'avvio da cd; poi metti il cd nel portatile e accendilo; il portatile dovrebbe permetterti di far partire il sistema da cd, se così non fosse devi abilitare nel setup del portatile la lettura del boot dal disco d:, in maniera che ad una nuova accensione il pc vada a cercare il sistema operativo prima sul cd e poi sul disco fisso.
Per entrare nel setup in genere devi premere DEL (o CANC) subito dopo averlo acceso, altrimenti segui le istruzioni a schermo (in genere compare una frase tipo "DEL to enter setup")
Spero di non essere stato troppo oscuro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo: se alla fine riesci a far partire il portatile da cd, allora puoi anche formattare, ma (IMPORTANTISSIMO) tieni a portata di mano dischi e dischetti con i driver delle periferiche del portatile (schermo, scheda video, scheda audio, cd-rom ecc.) perchè certamente windows avrà bisogno di tutti o alcuni di quei driver! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Può succedere che i portatili abbiano il disco partizionato ed in una partizione si trovino i file per l'installazione del S.O.
Se questo è il tuo caso, fai attenzione a non cancellare tale partizione. _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Keynes ha scritto: | Può succedere che i portatili abbiano il disco partizionato ed in una partizione si trovino i file per l'installazione del S.O.
Se questo è il tuo caso, fai attenzione a non cancellare tale partizione. |
come faccio a scoprirolo?? _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tav1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1142 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 5:39 pm Oggetto: |
|
|
ma se hai i suoi cd originali (cd di recovery) facendo il boot da cd dovrebbero fare tutto da soli _________________ Canon EOS 40d + Canon 10-22 + SIGMA 70-200 2.8 APO + Canon 24-105 f4 L
Le mie foto su Flickr | Il mio Sito | Il mio MySpace |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 5:50 pm Oggetto: |
|
|
tav1 ha scritto: | ma se hai i suoi cd originali (cd di recovery) facendo il boot da cd dovrebbero fare tutto da soli |
i dischi li ho tutti... ma ci capisco poco, cosa devo cercare? riuscirei a formattare tutto con i recovery disc? _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tav1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1142 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Mugatu ha scritto: | tav1 ha scritto: | ma se hai i suoi cd originali (cd di recovery) facendo il boot da cd dovrebbero fare tutto da soli |
i dischi li ho tutti... ma ci capisco poco, cosa devo cercare? riuscirei a formattare tutto con i recovery disc? |
Si praticamente i recovery disc ti segano tutto e ripristinano il sistema operativo con driver e prog. come quando l'hai acquistato la prima volta _________________ Canon EOS 40d + Canon 10-22 + SIGMA 70-200 2.8 APO + Canon 24-105 f4 L
Le mie foto su Flickr | Il mio Sito | Il mio MySpace |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Con il recovery disc credo faccia tutto da solo...
Se così non fosse e nel caso avessi il disco partizionato ti dovrebbe vedere 2 HD, C e E, ad esempio.
In tal caso se ti chiedesse dove vorresti installare il S.O. è importante che non cancelli la partizione piccola (che contiene i dati per il ripristino) e lo installi in quella più grande, che dovrebbe corrispondere alla capacità dell'HD meno 3-4 GB (la dimensione della partizione). _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CyberKaos utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2005 Messaggi: 806 Località: Milano
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 11:20 pm Oggetto: |
|
|
.... devi formattare e rimettere su windows 98 nuovo nuovo ??
bene..... io quando devo fare questa operazione segue questi passi:
1. mi assicuro che il cd sia "bootabile"
2. imposto nel setup il seguente ordine di boot: CD - Floppy - HD
3. avvio da cd e seguo i procedimenti consigliati
4. elimino tutte le eventuali partizioni del disco e ne creo una unica con la massima capacità consentita (odio avere il disco partizionato e quindi nn ho mai partizioni da eliminare)
5. confermo la partizione del disco
6. procedo all'installazione del nuovo sistema operativo
Ovviamente, le operazioni sono tutte "obbligate" ed in sequenza fra loro
Ahhh premetto che questo è il procedimento che io utilizzo x installare WINDOWS XP, non mi ricordo se x il 98 il procedimento era proprio simile ma mi pare di si.
Infine.... vuoi un consiglio ?? installa XP ti crea molti meno problemi con i driver
Non prendere questo procedimento come "oro colato" ma questo è il mio modo di effettuare un'installazione nuova e x ora ha sempre funzionato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tav1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1142 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 08 Set, 2005 9:48 am Oggetto: |
|
|
CyberKaos ha scritto: | .... devi formattare e rimettere su windows 98 nuovo nuovo ??
bene..... io quando devo fare questa operazione segue questi passi:
1. mi assicuro che il cd sia "bootabile"
2. imposto nel setup il seguente ordine di boot: CD - Floppy - HD
3. avvio da cd e seguo i procedimenti consigliati
4. elimino tutte le eventuali partizioni del disco e ne creo una unica con la massima capacità consentita (odio avere il disco partizionato e quindi nn ho mai partizioni da eliminare)
5. confermo la partizione del disco
6. procedo all'installazione del nuovo sistema operativo
Ovviamente, le operazioni sono tutte "obbligate" ed in sequenza fra loro
Ahhh premetto che questo è il procedimento che io utilizzo x installare WINDOWS XP, non mi ricordo se x il 98 il procedimento era proprio simile ma mi pare di si.
Infine.... vuoi un consiglio ?? installa XP ti crea molti meno problemi con i driver
Non prendere questo procedimento come "oro colato" ma questo è il mio modo di effettuare un'installazione nuova e x ora ha sempre funzionato  |
è tutto uguale tranne per il fatto che mi sembra che win98 non permetti la formattazione con il cd di boot ma solo con il floppy fancedo il classico format c: o usando il comando fdisk _________________ Canon EOS 40d + Canon 10-22 + SIGMA 70-200 2.8 APO + Canon 24-105 f4 L
Le mie foto su Flickr | Il mio Sito | Il mio MySpace |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 08 Set, 2005 9:53 am Oggetto: |
|
|
se hai i dischi di recovery come hai detto, basta che inserisci il primo cd e fa tutto da solo, formatta e reistalla tutto come quando era nuovo! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Gio 08 Set, 2005 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ragazzi, grazie a tutti per l'aiuto.
Alla fine ho optato per la cosa più semplice e sicura, il recovery disc.
Dovrebbe essere tutto a posto.
Chissà perchè li fanno solo per i portatili...  _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tav1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1142 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 08 Set, 2005 4:57 pm Oggetto: |
|
|
perchè non cambi l'hw nei portatili mentre nei fissi si e poi cmq nei fissi di marca c'è il recovery  _________________ Canon EOS 40d + Canon 10-22 + SIGMA 70-200 2.8 APO + Canon 24-105 f4 L
Le mie foto su Flickr | Il mio Sito | Il mio MySpace |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Gio 08 Set, 2005 6:34 pm Oggetto: |
|
|
tav1 ha scritto: | perchè non cambi l'hw nei portatili mentre nei fissi si e poi cmq nei fissi di marca c'è il recovery  |
Infatti un amico ha acquistato un assemblato di marca e ha l'HD partizionato per il recovery, come succede in tanti portatili... _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|