photo4u.it


Canon 35 f1.4 per reportage in ambienti bui?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
BarbaraL
nuovo utente


Iscritto: 11 Apr 2011
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Lun 11 Apr, 2011 6:32 pm    Oggetto: Canon 35 f1.4 per reportage in ambienti bui? Rispondi con citazione

Ciao a tutti, sono nuova del forum anche se vi seguo da un po di tempo, vi scrivo per avere qualche dritta su un acquisto che dovrò fare a breve.
Premesso che chiedere ad altri quale lente sia meglio per me non dovrebbe avere molto senso, ma credo che la vostra esperienza possa davvero fare la differenza, o almeno indirizzarmi e farmi ragionare meglio...
Ma andiamo al dunque, mi occupo di reportage sociale e fino ad ora ho lavorato con soddisfazione con una 5dMkII ed un 17-40 (ottica che vorrei mantenere) e un 50mm f1.4, ora sto per cominciare un lavoro che mi porterà spesso a lavorare in ambienti bui e spesso in notturna (e non posso usare flash) dove mi serve sia un ottica luminosa ma allo stesso tempo non molto appariscente. Avevo infatti pensato al 24-70 f2.8 ma è un macigno ed a 24mm si allunga pure. Ora la domande sono
- conviene prendere un 35 f1.4 e perdere tutta la versatilità dello zoom?
- è un'ottica adatta al reportage?
- oppure prendere un 16-35 f2.8? (sostituendo il 17-40)
Del 35mm f1.4 amo la tridimensionalità che riesce a dare (da foto viste on-line) e non so se il 16-35 riuscirebbe a soddisfarmi.
Ho provato il 35 f2, e la resa non malvagia, ma l'autofocus in condizione di luce scarsa è disastroso.

Ovviamente non vedo l'ora di leggere i vostri suggerimenti/consigli.

Grazie in anticipo.

Barbara.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Lun 11 Apr, 2011 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

intanto benvenuta su P4U

con la 5dMkII il 35L credo sia una sorta di pace dei sensi. se devi fare parecchi scatti in ambienti bui, l'1.4 lo hai solo col 35. vero perdi un po' di versatilità rispetto a uno zoom, ma la qualità complessiva del 35 non credo proprio la farà rimpiangere. (se poi ti porti dietro anche il 50 1.4 hai una coppia davvero non male, leggera e poco vistosa)

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Mar 12 Apr, 2011 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo zoom sei tu ti avvicine e ti allonta all'occorrenza, con il 35 ci fai di tutto...
_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 12 Apr, 2011 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La scelta tra fissi e zoom è una scelta anche stilistica, nel tuo caso è sia tecnica, ti serve la forte apertura che un 1,4 può darti e credo possa essere anche stilistica, dedicarsi a scatti di reportage sapendo a memoria l'inquadratura che un ottica fissa può darti, senza preoccuparti di controllare su quale focale è impostato lo zoom è un vantaggio notevole nel reportage.
Usare sul 24x36 il 35mm è sostanzialmente un classico di questo genere di fotografia, sei nell'ambiente e puoi comunque usarlo per ritratti ambientati. Sì io al tuo posto lo prenderei. Tieni in tasca il 50 1,4 per qualche ritratto un po' più stretto.
Ricorda anche che il balletto del due passi avanti e uno indietro non sostituisce, e non potrebbe mai farlo, lo zoom; una cosa è cambiare focale un'altra è cambiare punto di ripresa Wink e anche nel reportage sociale il punto di ripresa è parte fondamentale dello scatto.

Sono curioso di conoscere il tuo lavoro, hai un sito? Puoi postare qualche tuo scatto?

Concludo con un abbraccio di benvenuto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 12 Apr, 2011 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa ma se hai già 17-40 e 50 se ti compri il 35 sostituisci il 50 non il 17-40.
se al contrario vuoi sostituire il 17-40 allora vai di 16-35. Wink

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raghnar
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2011 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so che concezione hai tu di reportage però non è un po' ingombrante?
_________________
[center]Ph.Me - Ph.Forum[/center]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nhio
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 753

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2011 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 35 L è il miglior obbiettivo in scarsa luce.

forse il 50 1.2... ma avresti la profondità di campo ridottissima, e ritratti poco ambientati...cosa che non è il massimo per un reportage.

il 35 ti da abbestanza campo per ambientare, ma comunque ha grande luminosità.

garantisce anche un'ottima resa, anche a TA, per cui te lo consiglio.

come si dice a roma:

" E la morte sua"

puoi dirci di più di questo lavoro...sono curioso!

_________________
Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi