photo4u.it


Problema flash o impostazione wireless?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Ven 08 Apr, 2011 10:19 am    Oggetto: Problema flash o impostazione wireless? Rispondi con citazione

Sulla mia a700 ho il metz 58 af1 e ho scoperto che il vecchio metz 54 con sca minolta/sony funziona in wireless con il 58 come master.

Il problema sono i risultati che se ben vedete non mi corrrispondono a quanto pensavo.

Ipotesi e che il 54 sta in fondo sull'armadio diretto verso di me ed in varie modalita dalla semplice parabola all'impostazione wide con il suo diffusore.
Il 58 sta insieme alla mia a700 in modalita Wireless MAster (Come da manuale).
Il tutto lavora in Ttl (Unica modalita impostabile)

Risultato che invece di avere il fondo illuminato ,mi sono trovato il fondo buio come se non avessi scattato col metz 54 che invece è partito contemporaneamente al mio .

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 08 Apr, 2011 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuro che per qualche arcano motivo lo slave non parta sul prelampo e non sul lampo?
_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Ven 08 Apr, 2011 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Sicuro che per qualche arcano motivo lo slave non parta sul prelampo e non sul lampo?

Il metz non fa solitamente il prelampo o almeno finora i miei metz hanno sparato un unica flashata.

DI sicuro al 100% è che parte il lampo del 58 e parte il 54 .

Poi se vuoi chiarire meglio la cosa dimmi un modo per provare

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Dom 10 Apr, 2011 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Novita?
Qualcun altro c he potrebbe rispondermi o aiutarmi?

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Lun 11 Apr, 2011 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Sicuro che per qualche arcano motivo lo slave non parta sul prelampo e non sul lampo?


secondo me Shedar intendeva dire che lo slave parte col prelampo del flash pop-up (ipotesi che mi sembra plausibilissima)

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Lun 11 Apr, 2011 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma che avete capito Ops .Non uso il flash pop-up ma il metz58.

Il metz 58 mi fa da master e sta sopra la reflex mentre il 54 sta in giro

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 11 Apr, 2011 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il controllo wireless TTL sfrutta un prelampo che parte immediatamente prima del lampo vero e proprio, quel prelampo fa scattare il metz 54 prima dell'esposizione. Per questo non interviene nell'illuminare la scena. Per utilizzarlo devi impostare tutto in manuale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Lun 11 Apr, 2011 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Il controllo wireless TTL sfrutta un prelampo che parte immediatamente prima del lampo vero e proprio, quel prelampo fa scattare il metz 54 prima dell'esposizione. Per questo non interviene nell'illuminare la scena. Per utilizzarlo devi impostare tutto in manuale.


questa dinamica è plausibile nel caso in cui il 54 sia comandato tramite fotocellula, in questo caso però mi pare di capire che il 58 on board e il 54 in remoto dialoghino tramite altre strade. l'ipotesi più plausibile è che l'emissione del 54 venga tagliata perchè il ttl legge come sufficiente l'esposizione determinata dal 58. per mia esperienza (uso il cls nikon) la soluzione migliore è comunque quella di gestire in manuale i flash secondari

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Lun 11 Apr, 2011 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto un paio di prove ed ho queste situazioni:
1 caso ho testato il il 58 onboard e il 54 in una stana di 6-7mq ed entrambi partono ma il risultato e come se scattassi oslo col 58

2 caso ho provato a togliere il 58 e a scattare con il pop up ottenendo foto dove si vede la luce del flash .

Ho guardato ma in M non ce verso di dialogo per il metz e tutto va in TTL .

DItemi voi adesso

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
DeA Photography
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2010
Messaggi: 718

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2011 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
l'ipotesi più plausibile è che l'emissione del 54 venga tagliata perchè il ttl legge come sufficiente l'esposizione determinata dal 58. per mia esperienza (uso il cls nikon) la soluzione migliore è comunque quella di gestire in manuale i flash secondari


Si può provare a coprire il flash montato nella fotocamera e quindi dovrebbe partire l'altro, non vedendo abbastanza luminosità...

Giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi